uwe_nacht6
Problemi al sensore di raffreddamento dell'Audi TT che causano problemi all'aria condizionata
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
uwe_nacht6 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 75520 km e comprendeva il cambio dei fluidi di base. L'aria condizionata non funziona affatto e continua a comparire il codice di errore P0116. I valori della temperatura del motore fluttuano all'improvviso sul display del cruscotto. Non ci sono stati interventi recenti sul sistema di raffreddamento, a parte i regolari controlli del liquido di raffreddamento. I tuoi passaggi per la calibrazione del sensore sono utili, anche se i miei sintomi sembrano diversi in quanto il sensore di temperatura sembra essere il problema principale piuttosto che l'unità di controllo dell'aria condizionata. Farò testare prima il sensore dello scambiatore di calore prima di esaminare gli altri componenti. L'approccio diagnostico che hai delineato ha senso come punto di partenza.
(Tradotto da Inglese)
mara_drache1
Interessante approfondimento sul codice P0116. Ripensando alla mia esperienza di riparazione della S3, inizialmente mi sono concentrato troppo sull'unità di controllo dell'aria condizionata, ma i tuoi sintomi fanno pensare più a un malfunzionamento del sensore di temperatura. Le letture fluttuanti della temperatura sono un segnale classico. Il sistema di raffreddamento del motore su questi motori 1.8T può essere complicato. Dopo aver affrontato i miei problemi con l'aria condizionata, ho imparato che le fluttuazioni insolite della temperatura spesso indicano un sensore guasto prima di mostrare altri problemi. Un sensore di temperatura dello scambiatore di calore difettoso può sicuramente provocare lo spegnimento dell'aria condizionata e letture irregolari dell'indicatore. Un consiglio veloce che deriva dalla mia esperienza: assicuratevi di controllare che non vi siano perdite di refrigerante vicino al collegamento del sensore. Il mio problema iniziale con il sensore in realtà mascherava una piccola perdita che causava un'interferenza elettrica intermittente. Costi di riferimento per il confronto: Sostituzione del sensore di temperatura: 120 euro, test diagnostico: 80 euro, manodopera: 100 euro Si consiglia di far testare la pressione del sistema di raffreddamento mentre si controlla il sensore. Questo aiuta a escludere eventuali problemi nascosti che potrebbero danneggiare il nuovo sensore.
(Tradotto da Inglese)
uwe_nacht6 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli sul sensore e sui problemi di AC. Il codice P0116 conferma il mio sospetto iniziale sul problema del sensore di temperatura. In base alla tua esperienza di riparazione e alla ripartizione dei costi, la sostituzione del sensore sembra il primo passo logico. Programmerò un test diagnostico e farò in modo che si concentrino prima sull'area del sensore dello scambiatore di calore. Anche il test della pressione del liquido di raffreddamento che hai menzionato ha senso: è meglio individuare eventuali perdite ora piuttosto che dopo l'installazione di nuovi componenti. Le stime dei costi aiutano a definire aspettative realistiche per la riparazione. Il suggerimento di verificare la presenza di perdite di refrigerante vicino al collegamento del sensore è particolarmente utile. Mi assicurerò che lo controllino durante la diagnostica. Spero che alla fine si tratti di una semplice sostituzione del sensore piuttosto che del problema più complesso dell'unità di controllo dell'aria condizionata che avete riscontrato. Per chiudere il cerchio, riferirò quando avrò i risultati della diagnostica e saprò se è davvero il sensore di temperatura a causare questi problemi al sistema di raffreddamento del motore. Apprezzo molto la guida dettagliata alla risoluzione dei problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mara_drache1
Ho avuto un problema simile con la mia Audi S3 1.8T del 2004 qualche anno fa. Ho una certa esperienza nella manutenzione di base dei veicoli, ma ho avuto bisogno di un aiuto professionale per questo problema. Il sistema di raffreddamento mostrava sintomi simili, l'aria condizionata non si attivava e gli avvisi sul cruscotto. Inizialmente si pensava che fosse solo un sensore di temperatura a fare le bizze, ma la mia officina ha scoperto che la causa principale era un'unità di controllo dell'aria condizionata difettosa. Lo scambiatore di calore e i suoi sensori sono risultati a posto durante la diagnostica. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, test di tutti i componenti del sistema di raffreddamento, sostituzione dell'unità di controllo dell'aria condizionata, ricalibrazione del sistema, ricarica del refrigerante dell'aria condizionata Il costo totale è stato di 980 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, non si sono più verificati problemi con l'aria condizionata o messaggi di errore. Per aiutarci a risolvere il vostro caso specifico, potreste condividere con noi: Sono stati visualizzati codici di errore specifici? L'aria condizionata funziona a intermittenza o non funziona affatto? Ha notato cambiamenti nelle letture della temperatura del motore? È stata eseguita di recente una manutenzione del sistema di raffreddamento? Il malfunzionamento del sensore potrebbe indicare problemi diversi a seconda di questi dettagli. La TT e la S3 condividono molti componenti del sistema di raffreddamento, quindi il confronto dei sintomi potrebbe aiutare a circoscrivere il problema.
(Tradotto da Inglese)