100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sophiahuber1

Problemi al sensore NOx dell'Audi S1 che causano perdite di gas di scarico

Ho problemi con la mia Audi S1 del 2015. Di recente si è accesa la spia del motore di controllo e la diagnostica ha mostrato un codice di errore memorizzato. Ho notato una fuoriuscita di gas di scarico e sospetto che la causa principale sia un guasto al sensore NOx. Il motore gira male e sembra meno reattivo del solito. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sono alla ricerca di informazioni sulle fasi di risoluzione dei problemi e sulle esperienze di riparazione. L'officina ha confermato che si trattava del sensore e cosa è stato necessario fare per ripararlo? Sarebbe bello conoscere i costi e i tempi di riparazione. Mi interessa anche sapere se il problema ha influito sul rapporto aria-carburante o ha causato altri guasti al sensore. Grazie in anticipo per aver condiviso le vostre esperienze.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

kurtjung1

Ho avuto un problema simile con la mia Audi S3 del 2013. Avendo una discreta esperienza con le auto, inizialmente ho pensato che il problema fosse più serio quando è comparsa la spia del motore difettoso. I valori dei sensori di emissione erano sballati e, come nel vostro caso, il motore sembrava lento. Dopo aver controllato i codici diagnostici, la mia officina ha scoperto che il sensore di ossido di azoto aveva un collegamento difettoso, in pratica un cavo e una spina allentati al componente. La riparazione è stata semplice ed è costata 95 euro, compreso il tempo di diagnosi. L'aspetto interessante è stato il modo in cui questo semplice problema di connessione ha influito sulle letture del rapporto aria-carburante e sulle prestazioni complessive del motore. Una volta risolto, la risposta del motore è tornata normale e la perdita di gas di scarico è scomparsa completamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere con noi: Chilometraggio attuale della S1? Sono stati rilevati codici di errore specifici? Ha notato cambiamenti nel consumo di carburante? Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione del convertitore catalitico? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro caso è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri problemi di fondo da risolvere.

(Tradotto da Inglese)

sophiahuber1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Ho appena fatto revisionare la mia auto la settimana scorsa a 196739 KM. La diagnostica ha mostrato il codice di errore P0130, che indica il sistema di scarico e i componenti di controllo dell'inquinamento. Il mio consumo di carburante è aumentato di circa 2L/100km dall'inizio del problema. Il sensore NOx sembra essere il probabile colpevole, in quanto i sintomi corrispondono a quelli da voi descritti, in particolare i problemi di reattività del motore. Il convertitore catalitico è stato ispezionato durante l'ultima revisione e sembrava funzionare correttamente, ma potrebbe esserci un collegamento tra il guasto del sensore e le sue prestazioni. Mi fa piacere sapere che la riparazione è stata semplice. Domani ho intenzione di portarla in officina per ottenere una diagnosi corretta e, si spera, una soluzione rapida come la tua.

(Tradotto da Inglese)

kurtjung1

In base al codice di errore P0130 e ai sintomi da lei descritti, sembra molto simile a quello che ho riscontrato con la mia S3. L'aumento del consumo di carburante corrisponde esattamente a quello che si verificava con la mia auto prima della riparazione, ed era anche superiore di circa 2L/100km rispetto al normale. Dopo aver visto il tuo chilometraggio, vale la pena ricordare che i sensori di NOx iniziano a mostrare problemi intorno ai 180000-200000 km, quindi la tempistica corrisponde. Il collegamento tra il sensore NOx e le prestazioni del convertitore catalitico è fondamentale: anche un sensore parzialmente malfunzionante può alterare il rapporto aria-carburante, con conseguente riduzione dell'efficienza e aumento del consumo di carburante. Nel mio caso, mentre la diagnosi iniziale indicava un semplice problema di connessione, l'officina ha scoperto che il sensore stesso era degradato. La sostituzione completa del sensore è costata 320 euro, ma ha risolto tutti i problemi: L'intero sistema di controllo dell'inquinamento funziona meglio e l'efficienza del convertitore catalitico è migliorata una volta ripristinate le letture corrette del sensore. Assicuratevi che l'officina controlli tutti i collegamenti dell'impianto di scarico mentre la macchina è sul sollevatore, perché a volte ci sono problemi correlati che devono essere risolti.

(Tradotto da Inglese)

sophiahuber1 (Autore)

Il problema del sistema di scarico sembra esattamente quello che mi preoccupava e la vostra esperienza di riparazione corrisponde perfettamente ai miei sintomi. Il collegamento tra il sensore delle emissioni e le prestazioni complessive del motore ora ha perfettamente senso. La mia situazione di aumento del consumo di carburante e di riduzione della risposta del motore sembra coincidere con il vostro caso. Dato che la mia auto ha un chilometraggio simile a quello in cui si sono verificati i tuoi problemi, sono pronto ad affrontare la possibilità di una sostituzione completa del sensore piuttosto che una semplice riparazione del collegamento. Il costo di 320 euro per un nuovo sensore NOx è effettivamente migliore di quanto mi aspettassi. È un'ottima idea quella di far ispezionare l'intero sistema di scarico mentre si controllano i componenti del controllo dell'inquinamento. Chiederò sicuramente un controllo approfondito di tutti i collegamenti quando la porterò domani. Apprezzo molto che tu abbia condiviso i miglioramenti specifici che hai riscontrato dopo la riparazione. Mi dà la certezza che la riparazione del sensore dovrebbe risolvere tutti i miei problemi attuali, dal consumo di carburante alla spia del motore e alle prestazioni del motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: