100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

stefanshadow2

Problemi al sensore TPMS della RS4: La spia non si spegne

La mia RS4 del 2001 continua a segnalare la pressione degli pneumatici nonostante il loro corretto gonfiaggio. Il tachimetro visualizza un messaggio di errore e nel sistema è memorizzato un codice di guasto. Sospetto che si tratti di un problema di TPMS, ma vorrei sapere da altri che hanno avuto problemi simili. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema e lo ha risolto? Qual è stato il problema effettivo e la soluzione per la riparazione? Sarei lieto di conoscere le esperienze delle officine e i costi effettivi della riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

fabian_peters10

Avendo una discreta esperienza di riparazioni auto, ho avuto un problema molto simile con la mia RS6 del 2003. L'avviso di pressione degli pneumatici continuava a comparire anche se i controlli regolari degli pneumatici con un manometro mostravano livelli di gonfiaggio corretti. Dopo diverse frustranti settimane in cui ho ricevuto falsi avvisi di pneumatici bassi, l'ho portata in officina. La diagnostica ha rivelato che i sensori del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici avevano le batterie scariche. Questi sensori sono montati all'interno di ogni ruota e comunicano in modalità wireless con il computer dell'auto. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, che ha coperto la sostituzione di tutte le batterie dei sensori. Da allora, non ci sono più falsi avvisi e il tachimetro funziona perfettamente. Il lavoro ha richiesto circa 2 ore, poiché è stato necessario smontare tutti i pneumatici per accedere ai sensori. Per meglio rispondere al vostro caso specifico, potreste condividere le vostre esperienze: Ha controllato la pressione effettiva degli pneumatici con un manometro manuale? Quale messaggio di errore specifico appare sul tachimetro? Sono stati eseguiti di recente interventi sui pneumatici? Gli avvisi sono costanti o intermittenti? I sintomi sembrano identici a quelli della mia esperienza, ma questi dettagli aiuterebbero a confermare se si tratta davvero del problema della batteria del sensore.

(Tradotto da Inglese)

stefanshadow2 (Autore)

Ultimo tagliando effettuato a 158875 KM. Ho appena fatto un controllo professionale dei pneumatici seguendo le avvertenze. Tutte le pressioni erano perfette secondo le letture del manometro manuale. L'errore del sensore TPMS continua a manifestarsi ogni pochi minuti di guida. Il meccanico ha confermato che le guarnizioni delle valvole dell'aria sono buone e non sono state rilevate perdite lente. Proverò a resettare il sistema prima di considerare la sostituzione del sensore. Per riferimento, i valori di gonfiaggio dei miei pneumatici erano: Anteriore: 2,5 bar Posteriore: 2,3 bar Data l'età dell'auto, la sostituzione dell'intero set di sensori potrebbe essere la soluzione più affidabile. Non vorrei spendere soldi per la sostituzione della batteria per poi dover affrontare altri problemi legati ai sensori subito dopo.

(Tradotto da Inglese)

fabian_peters10

Grazie per i dettagli. Avendo vissuto questa esatta situazione con la mia RS6, posso confermare che le letture della pressione sono corrette, ma il problema del TPMS persiste proprio come nel mio caso. Dopo la sostituzione della batteria del sensore, mi sono ritrovato con ripetuti problemi al TPMS nel giro di 6 mesi. Col senno di poi, avrei dovuto optare per la sostituzione completa dei sensori piuttosto che delle sole batterie. I sintomi che descrivete, avvisi intermittenti nonostante le letture corrette della pressione, corrispondono perfettamente alla mia esperienza. I continui tentativi di reset potrebbero funzionare temporaneamente, ma in base al mio percorso di riparazione, è probabile che stiano solo mascherando un guasto più profondo del sensore. La sostituzione completa del sensore è costata 520 euro, ma ha risolto definitivamente tutti i problemi del TPMS. La riparazione comprendeva: Nuove unità di sensori per tutte e 4 le ruote, ricalibrazione del sistema, steli delle valvole nuovi Considerando l'età e il chilometraggio del veicolo, consiglio di optare per la sostituzione completa del sensore piuttosto che per la soluzione a batteria che ho provato inizialmente. In questo modo si risparmierà denaro a lungo termine e si otterrà un monitoraggio più affidabile della pressione degli pneumatici. Se in futuro dovessi avere bisogno di punti di riferimento per la pressione degli pneumatici, i valori che hai condiviso (2,5 anteriore, 2,3 posteriore) sono esattamente quelli indicati dal manuale per il nostro modello.

(Tradotto da Inglese)

stefanshadow2 (Autore)

Grazie per aver condiviso queste esperienze di riparazione. Penso che tu abbia ragione a optare per la sostituzione completa del sensore piuttosto che per le sole batterie. I continui avvisi del TPMS nonostante le letture corrette della pressione degli pneumatici sono davvero fastidiosi e a questo punto ha più senso una riparazione completa che una parziale. Apprezzo la conferma che le letture della pressione sono corrette. Salterò i tentativi di reset del sistema e prenoterò l'auto per i nuovi sensori la prossima settimana. Il costo di 520 euro sembra ragionevole per una soluzione permanente, soprattutto se si considera la seccatura di avere a che fare con problemi ricorrenti di TPMS. Prendo nota delle specifiche di pressione per i futuri controlli degli pneumatici: Anteriore: 2,5 bar Posteriore: 2,3 bar Meglio risolvere il problema ora che avere a che fare di nuovo con sensori difettosi tra qualche mese. Aggiornerò una volta effettuata la riparazione. Sono stanco di questi falsi avvisi di pneumatici bassi che compaiono a ogni guida.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: