lisaschneider1
Problemi al Servosterzo del VW Crafter: Segnali di Avvertimento e Costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lisaschneider1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'anno scorso ho avuto problemi quasi identici con la mia Crafter: sterzo pesante e spie di avvertimento. Il meccanico ha riscontrato problemi con il cremagliera dello sterzo e un tubo flessibile della pressione danneggiato che causava perdite di liquido. Hanno anche controllato l'allineamento delle ruote poiché lo sterzo sembrava anomalo. Hai tenuto traccia di quanto hai pagato per le riparazioni? Sono curioso perché i prezzi sembrano variare parecchio per i lavori sul sistema di sterzo. Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi correlati dopo averla riparata?
(Tradotto da Inglese)
maxschulz10
Ho appena ritirato il Transporter dal meccanico la settimana scorsa. Il problema al servosterzo è stato completamente risolto, si è rivelato molto più semplice del previsto. Hanno trovato un cavo di collegamento danneggiato che causava il malfunzionamento del sistema. Il costo totale è stato di 95€ per la riparazione, che riguardava principalmente la manodopera per accedere e riparare il collegamento. Lo sterzo ora funziona perfettamente, niente più volante pesante o spie di avvertimento. Questo è stato molto più economico di quanto inizialmente sospettato, quando si pensava a problemi al cremagliera dello sterzo o alla pompa del servosterzo. Vale la pena ricordare che una manutenzione regolare del servosterzo può prevenire problemi maggiori in futuro. Dalla riparazione, la maneggevolezza è stata impeccabile e lo sterzo è tornato al suo funzionamento originale fluido. Nessuna spia di avvertimento è ricomparsa. Sono abbastanza sollevato che si trattasse solo di un problema di cablaggio piuttosto che dover sostituire componenti principali.
(Tradotto da Inglese)
lisaschneider1 (Autore)
Il problema allo sterzo del mio Crafter si è risolto alla fine abbastanza bene. L'ho portato da un meccanico diverso, specializzato in sistemi di servosterzo. Hanno trovato una perdita di liquido idraulico da una tubazione di pressione crepata e un po' di usura nello stesso cremagliera dello sterzo. La riparazione completa ha incluso la sostituzione della tubazione di pressione, il rabbocco del liquido idraulico e la regolazione dell'allineamento della cremagliera dello sterzo. Il conto totale è stato di 420€ comprese parti e manodopera. Ci sono volute circa 3 ore per completare tutto. Lo guido da qualche settimana e lo sterzo sembra molto meglio, niente più vibrazioni o punti pesanti durante le curve. Anche la spia di avvertimento è scomparsa. Sono davvero contento di aver chiesto una seconda opinione invece di tornare dal mio meccanico abituale che sembra sempre sovraccaricare. Il meccanico mi ha anche mostrato cosa controllare in futuro, come il controllo dei livelli del liquido del servosterzo e l'ascolto di rumori insoliti durante le curve. Utile per la manutenzione preventiva.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maxschulz10
Ho avuto sintomi simili su un VW Transporter TDI del 2011. Il volante diventava sempre più pesante e vibrava notevolmente durante le curve a bassa velocità. La spia di avvertimento del servosterzo si accendeva inizialmente in modo intermittente, poi è rimasta accesa in modo permanente. Il problema si è rivelato essere un collegamento difettoso nel cablaggio della colonna dello sterzo. Il sistema di servosterzo elettrico perdeva il segnale in modo intermittente a causa di terminali corrosi. Durante il controllo del sistema, il meccanico ha anche riscontrato che la staffa di montaggio della pompa dello sterzo si era allentata, il che ha contribuito alla vibrazione. Si trattava di un grave guasto elettrico che ha richiesto la rimozione di alcune parti del cruscotto per accedere ai connettori della colonna dello sterzo. La riparazione ha comportato la sostituzione della sezione del cablaggio e il corretto fissaggio del supporto della pompa dello sterzo. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 4 ore. Vale la pena notare che lasciare irrisolti i problemi del servosterzo può portare a un completo guasto del sistema e a condizioni di guida non sicure. Se il tuo Crafter mostra questi sintomi, è meglio farlo diagnosticare tempestivamente poiché il sistema di sterzo elettrico è fondamentale per il corretto controllo del veicolo.
(Tradotto da Inglese)