elias_hahn1
Problemi all'alternatore della SQ8 TDI che causano guasti multipli
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una SQ8 TDI del 2020 sta riscontrando diversi problemi elettrici, sospettati essere causati da un alternatore difettoso. I sintomi includono luci deboli e tremolanti, avviamenti difficili, potenza del motore ridotta e spie di avvertimento sul cruscotto. Le letture di tensione comprese tra 12,1 V e 13,8 V suggeriscono un sistema di carica compromesso, probabilmente a causa di un regolatore di tensione difettoso all'interno dell'alternatore. La soluzione consigliata è la sostituzione completa dell'alternatore, assicurando l'utilizzo di ricambi con specifiche OE, e il test dell'intero sistema di carica dopo la riparazione per risolvere questi problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
elias_hahn1 (community.author)
L'ultimo servizio è stato completato a 159209 km, ma i sintomi dell'alternatore sono iniziati poco dopo. Il calo di tensione si verifica soprattutto in accelerazione e ho controllato l'uscita della batteria che mostra letture incoerenti. Utilizzando un multimetro, ho misurato una tensione fluttuante tra 12,1V e 13,8V durante la marcia, indicando che il sistema di carica è sicuramente compromesso. Il motorino di avviamento si innesta ancora correttamente, ma richiede più tempo di avviamento del solito. L'officina ha diagnosticato un potenziale guasto al regolatore di tensione dell'alternatore stesso. Mi fa piacere sapere che la riparazione è andata a buon fine, sembra che i miei sintomi coincidano perfettamente con la vostra esperienza. Attualmente sto aspettando la disponibilità dei ricambi prima di prenotare la riparazione. L'officina ha indicato se si tratta di un guasto comune ai motori diesel VAG?
(community_translated_from_language)
jonasghost32
Grazie per le letture della tensione, che confermano sicuramente ciò che ho sperimentato con la mia Q7. Quei numeri fluttuanti tra 12,1V e 13,8V sono quasi identici a quelli che il mio alternatore produceva prima del guasto. Durante la sostituzione dell'alternatore, il tecnico ha detto che il guasto del regolatore di tensione è abbastanza comune in questi motori dopo 15.000 km. Il sistema di carica tende a mostrare un comportamento intermittente prima del guasto completo. Anche il mio problema con l'alternatore è iniziato con tempi di avviamento più lunghi e cali di tensione durante l'accelerazione. I sintomi di accensione irregolare del motore e di riduzione della potenza sono comparsi con l'aggravarsi del problema, poiché il sistema di gestione del motore riduce le prestazioni quando rileva un'alimentazione elettrica instabile. Alcuni consigli tratti dalla mia esperienza: Far controllare i cuscinetti dell'alternatore durante la sostituzione, richiedere il test dell'intero sistema di ricarica dopo la riparazione, considerare un test di carico della batteria anche se è nuova, tenere traccia di eventuali codici di errore memorizzati La sostituzione completa dell'alternatore ha risolto tutti i problemi elettrici nel mio caso. La tensione stabile ha ripristinato le prestazioni del motore ed eliminato le frustranti spie. Assicuratevi che la vostra officina utilizzi ricambi di primo impianto per la riparazione.
(community_translated_from_language)
elias_hahn1 (community.author)
Apprezzo tutte le informazioni dettagliate sulla tua esperienza di riparazione. I valori di tensione della sua auto corrispondono esattamente ai miei, quindi questo conferma i miei sospetti sull'alternatore. La mia situazione sembra seguire lo stesso schema di guasto, a partire dalle fluttuazioni di tensione fino ai problemi di prestazioni. È un'ottima osservazione il fatto che i 150000 km siano una soglia comune per i problemi del regolatore di tensione in questi motori. Dato che il mio chilometraggio è proprio lì, questo ha perfettamente senso. L'auto non si avvia più così facilmente, ma sapere che la sostituzione dell'alternatore ha risolto completamente i problemi del sistema di carica mi dà fiducia nel procedere con la riparazione. Farò sicuramente controllare i cuscinetti dell'alternatore e testare l'intero sistema di ricarica una volta installata la nuova unità. Ho già documentato tutti i codici di errore da condividere con l'officina. Poiché questo sembra essere un punto debole noto, insisterò sui ricambi di primo impianto per evitare guasti ripetuti. Grazie per la descrizione completa del processo di riparazione. Questo mi dà un quadro chiaro di cosa aspettarmi quando la porterò a sostituire l'alternatore. Almeno so che non sto inseguendo un problema elettrico intermittente e che è disponibile una soluzione definitiva.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
SQ8
jonasghost32
Lo scorso inverno ho avuto un problema simile all'alternatore con la mia Q7 TDI del 2018. Avendo un po' di esperienza con l'elettronica delle auto, inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema alla cinghia serpentina, ma i sintomi corrispondevano esattamente ai tuoi, luci che si oscuravano, partenze deboli e avvisi sul sistema di ricarica. La tensione della batteria calava durante la guida, il che è un chiaro segno di problemi all'alternatore. Dopo aver monitorato il sistema di carica con un multimetro, è stato confermato che l'alternatore non riusciva a mantenere la tensione corretta. La riparazione ha comportato: Sostituzione completa dell'alternatore, installazione di una nuova cinghia a serpentina, ripristino della batteria, diagnostica dell'impianto elettrico Il costo totale è stato di 960 euro per ricambi e manodopera. L'officina ha verificato la soluzione testando l'uscita del sistema di ricarica sotto vari carichi. Dopo la sostituzione, tutti i problemi elettrici sono scomparsi completamente. Per meglio assistere il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale, eventuali modifiche elettriche recenti, se è stata verificata la tensione della batteria, se si notano maggiormente i problemi durante le partenze a freddo, messaggi di avvertimento specifici sul cruscotto Questi dettagli aiuterebbero a determinare se i sintomi corrispondono veramente al modello di guasto dell'alternatore che ho riscontrato.
(community_translated_from_language)