gerhardwolf79
Problemi alla catena di distribuzione di Audi Q8 che causano perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gerhardwolf79 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Ho appena effettuato l'ultimo tagliando a 55000 km e non ho mai avuto problemi di fasatura prima d'ora. In base alla mia recente scansione diagnostica, ho ottenuto il codice di errore P0016 che sembra confermare il problema di correlazione della fasatura tra le posizioni dell'albero motore e dell'albero a camme. È interessante che la sostituzione del sensore abbia risolto sintomi simili. Chiederò sicuramente all'officina di controllare prima i sensori, prima di esplorare riparazioni più approfondite della catena di distribuzione. Il motore 3.0L TFSI ha un codice CWGD. La porterò in officina la prossima settimana, sperando che si tratti di uno scenario di sensori piuttosto che di un intervento completo sulla catena di distribuzione.
(Tradotto da Inglese)
mia_hoffmann9
Grazie per aver fornito ulteriori informazioni sul codice P0016. Con i nostri motori Q7/Q8 TFSI, l'errore del valore di riferimento specifico tra le posizioni dell'albero a gomiti e dell'albero a camme può essere difficile da diagnosticare correttamente. Dopo la sostituzione del sensore dell'albero motore, ho percorso circa 15000 km senza problemi. Tuttavia, i sintomi di accensione irregolare si sono ripresentati e la catena di distribuzione si era effettivamente allungata oltre le specifiche. Il problema iniziale del sensore ha mascherato l'usura della catena di distribuzione. Per la riparazione della catena di distribuzione, il tempo di manodopera è stato di circa 12 ore, poiché è stato necessario accedere alla parte anteriore del motore. Il costo totale è stato di 2800 euro, compresi catena, guide e tenditore nuovi. Pur essendo costosa, ha risolto tutti i problemi di prestazioni e ha ripristinato i valori di riferimento corretti tra l'albero motore e l'albero a camme. Dato il chilometraggio e il codice P0016, fate controllare entrambi i sensori e misurate l'allungamento della catena di distribuzione. A volte una catena usurata può causare sintomi simili anche prima di cedere completamente. Se la causa è questa, è meglio prenderla in tempo.
(Tradotto da Inglese)
gerhardwolf79 (Autore)
Grazie per le informazioni sulla tua esperienza con la Q7. Il codice P0016 mi ha sicuramente preoccupato, ma il tuo viaggio di riparazione aiuta a mettere le cose in prospettiva. Ottima osservazione quella di controllare sia i sensori che la catena di distribuzione. Gli farò fare una diagnosi completa, dato che il tentativo di riparare prima i sensori potrebbe mascherare un problema di catena di distribuzione in via di sviluppo, come nel tuo caso. Preferirei cogliere in anticipo l'usura della catena piuttosto che rischiare di danneggiare ulteriormente il motore. La prossima settimana l'officina effettuerà un controllo approfondito. Il costo di 2800 euro per la riparazione della catena di distribuzione è elevato, ma è sempre meglio che sostituire un motore danneggiato. Vi aggiornerò quando saprò se si tratta solo di sensori o se ho bisogno di un servizio completo per la catena di distribuzione. Incrocio le dita e spero che sia solo il sensore dell'albero motore a causare i problemi di sincronizzazione del motore e i sintomi di accensione irregolare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mia_hoffmann9
L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Audi Q7 del 2018. Ho una certa esperienza di lavoro sulle auto, ma lascio le cose complesse ai professionisti. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, prestazioni lente, sintomi di spegnimento del motore e la centralina che mostra codici di errore relativi alla fasatura. Inizialmente si pensava a un problema di catena di distribuzione, ma si è scoperto che il sensore della pedivella non forniva i valori di riferimento corretti per la sincronizzazione del motore. Il sensore non forniva dati precisi sul posizionamento alla centralina, causando problemi di fasatura e di prestazioni. La soluzione è stata semplice: sostituire il sensore di posizione dell'albero motore. Il costo totale è stato di 340 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'officina lo ha fatto in circa 2 ore. Prima di saltare alle conclusioni sulla catena di distribuzione, che sarebbe molto più costosa, è meglio far controllare prima i sensori. Questi sintomi spesso indicano problemi ai sensori piuttosto che problemi meccanici. Quale variante di motore ha la vostra Q8? Sarebbe utile conoscere il codice esatto del motore per avere informazioni più specifiche sui problemi più comuni di quel particolare gruppo propulsore.
(Tradotto da Inglese)