100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

johannesschmitz17

Problemi alla pompa del carburante Croma

Mi sto strappando i capelli. Ho una Fiat Croma del 2009, motore a benzina, e ha deciso di essere un vero tormento. In pratica, a volte non si avvia, oppure si avvia e poi si spegne al minimo. La spia del motore mi prende in giro dal cruscotto, e quando FUNZIONA, va a scatti e sembra consumare un sacco di carburante. L'ho collegata a un lettore di codici e mi dà errori sulla pompa del carburante. Ho controllato i fusibili, che sembrano a posto, ma non ho avuto tempo di approfondire il test della pompa stessa. Qualcun altro ha avuto problemi simili? Potrebbe essere qualcosa di semplice come un connettore difettoso?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Croma del 2009 con motore a benzina presenta problemi di avviamento, si spegne al minimo e funziona irregolarmente, accompagnata da una spia del motore accesa e codici di errore della pompa del carburante. Si sospetta che il problema sia legato alla pompa del carburante, con una potenziale causa rappresentata da un connettore corroso. Un problema simile è stato risolto pulendo e sostituendo il connettore corroso, il che ha ripristinato con successo le prestazioni del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

marieblaze8

Suona familiare! Ho avuto un mal di testa simile con la mia Croma. Esattamente gli stessi sintomi, spia del motore e tutto il resto. Hai controllato i collegamenti dei cavi e delle spine per la pompa del carburante? Il connettore è forse corroso? Quello è stato il colpevole nel mio caso.

(community_translated_from_language)

johannesschmitz17 (community.author)

Interessante! Non ho ancora avuto la possibilità di approfondire, ma speravo che fosse qualcosa di relativamente semplice. Dove esattamente era la corrosione sulla tua? Era evidente, o hai dovuto tirare fuori il multimetro per diagnosticarla correttamente?

(community_translated_from_language)

marieblaze8

Sì, nel mio caso, è stato abbastanza ovvio una volta che ho individuato il connettore, ben nascosto vicino al serbatoio del carburante. Un po' di sporco verde si era formato sui terminali. L'ho pulito con un detergente per contatti, ma onestamente, è stata una soluzione temporanea. È tornato poche settimane dopo e ho finito per portarlo in officina, hanno cambiato il connettore corroso e hanno anche pulito i contatti. Quindi, se trovi corrosione, puliscila e sostituisci il connettore.

(community_translated_from_language)

johannesschmitz17 (community.author)

Grazie mille per il consiglio! Si è scoperto che era esattamente come sospettavi: un connettore corroso sul cablaggio della pompa del carburante. Ho finito per sostituire il connettore e pulire tutto a fondo, e funziona di nuovo a meraviglia. L'intera riparazione mi è costata 95€, che è molto meglio di una nuova pompa del carburante!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

CROMA