clarafuchs2
Problemi allo sterzo della VW Bora indicano un sensore dell'angolo difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
clarafuchs2 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia è stata risolta circa 3 mesi fa e la sostituzione del sensore dell'angolo di sterzata ha risolto completamente i problemi. Le spie di controllo della trazione e dell'ESP non si sono più riaccese da allora. Sono curioso di sapere quanto hai finito per pagare per la riparazione? Nel mio caso, il costo totale includeva la ricalibrazione del nuovo sensore e alcuni lavori di diagnostica. Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi relativi allo sterzo dopo la riparazione? La tranquillità di avere un controllo di sterzata adeguato è stata decisamente giustificata dal costo della riparazione nel mio caso. Questi problemi di sensori possono davvero influire sulla maneggevolezza del veicolo se non vengono controllati.
(Tradotto da Inglese)
david_weiss90
Sono contento di sapere che hai risolto il problema. La riparazione totale del mio sensore dell'angolo di sterzo è costata 195€, che includeva la codifica e la calibrazione. I sistemi di controllo elettronico della stabilità e della trazione hanno funzionato perfettamente da allora, senza spie di allarme o problemi di sterzo nell'ultimo anno. Il piantone dello sterzo ora si sente molto più reattivo e il comportamento erratico è completamente scomparso. Il mio meccanico mi ha spiegato che questi guasti del sensore dell'angolo sono abbastanza comuni sui modelli VW di quell'epoca. Risolverlo tempestivamente ha probabilmente impedito danni più estesi al sistema di stabilità elettronica. Un consiglio: il meccanico ha raccomandato controlli diagnostici regolari delle letture del sensore durante la manutenzione annuale per individuare eventuali segni precoci di deriva o guasto del sensore. Questo approccio preventivo aiuta a evitare che si verifichino improvvisi problemi di sterzo durante la guida. Da allora non si sono verificati altri problemi relativi allo sterzo. La maneggevolezza rimane precisa e lo sforzo di sterzata è costante, come dovrebbe essere. Sono assolutamente d'accordo sul fatto che affrontare tempestivamente il guasto del sensore è fondamentale per la sicurezza e la tranquillità.
(Tradotto da Inglese)
clarafuchs2 (Autore)
Il problema si è risolto qualche settimana fa quando ho visitato il mio meccanico di fiducia. Inizialmente esitante per il costo della sostituzione del sensore, ho deciso di fare una diagnosi accurata. Il meccanico ha confermato il guasto del sensore dell'angolo di sterzata attraverso test diagnostici dettagliati, che hanno spiegato sia i problemi di sterzo che le spie di avvertimento. La riparazione ha richiesto circa 2,5 ore in totale, costandomi 280€ compresi pezzi e manodopera. Il meccanico ha dovuto calibrare il nuovo sensore ed eseguire diversi test per garantire una corretta comunicazione con il sistema di controllo della trazione. Anche se inizialmente sembrava costoso, il miglioramento nella maneggevolezza e nella risposta dello sterzo è stato immediato e significativo. Anche l'allineamento delle ruote è stato controllato durante la riparazione, ma si è scoperto che i problemi di allineamento erano in realtà sintomi del sensore difettoso piuttosto che un problema separato. Da quando è stata effettuata la riparazione, la spia di avvertimento di stabilità non è più comparsa e lo sterzo è di nuovo fluido e reattivo. Tre settimane dopo la riparazione, posso dire che è stato sicuramente un investimento che ne è valso la pena. L'auto si guida come nuova, senza più vibrazioni o resistenza allo sterzo. Aspettare più a lungo avrebbe potuto portare a problemi più gravi del controllo di stabilità in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
david_weiss90
Ho avuto problemi simili con la mia VW Golf (2001, 2.0L benzina). I sintomi corrispondevano esattamente: sterzo duro, vibrazioni al volante e spie di avvertimento ESP. Inizialmente pensavo fosse un problema di convergenza, ma i test diagnostici hanno rivelato un sensore dell'angolo di sterzo difettoso. Il sensore dello sterzo comunica con il sistema ESP per mantenere la stabilità del veicolo. Quando si guasta, provoca un comportamento di sterzata irregolare e attiva le spie di avvertimento. La sostituzione del sensore ha richiesto circa 2 ore in officina, inclusa la calibrazione e la codifica della nuova unità. Questo è in realtà un problema serio poiché il sensore dello sterzo influisce su più sistemi di sicurezza. Ignorarlo può portare a un completo guasto del sistema ESP e a una risposta imprevedibile dello sterzo. Dopo la sostituzione e la corretta calibrazione del sensore del piantone dello sterzo, tutti i sintomi sono scomparsi immediatamente. Prima di cambiare il sensore, l'officina ha confermato la diagnosi controllando i codici di errore e testando le letture dell'angolo di sterzo. Questo ha escluso altre possibili cause come cuscinetti delle ruote o problemi di convergenza. È meglio far effettuare una diagnosi corretta con uno strumento diagnostico specifico per VW per confermare il guasto del sensore prima di procedere con le riparazioni.
(Tradotto da Inglese)