Carly Community
davidsilver35
Problemi allo sterzo della VW Eos indicano un sensore d'angolo guasto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
davidsilver35 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'ultimo tagliando è stato 3 mesi fa e i problemi sono iniziati a manifestarsi gradualmente nelle ultime settimane. Il problema sembra ugualmente grave in entrambe le direzioni e non sono stati eseguiti lavori di allineamento di recente. Le vibrazioni sul volante sono peggiorate progressivamente, soprattutto quando si accende la spia del controllo di trazione. Lo porterò in officina, considerati i potenziali rischi per il controllo di stabilità e il servosterzo che hai menzionato. Ricordi se il tuo tecnico ha menzionato codici di errore specifici durante la diagnosi? Questo sarebbe utile come riferimento quando lo porterò in officina.
(Tradotto da Inglese)
AnWeber19
Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Nel mio caso, la diagnostica ha mostrato il codice di errore G85 per un guasto del sensore dell'angolo di sterzata. Il tecnico ha menzionato che si tratta di un problema comune nei nostri modelli VW intorno ai 100.000 km. L'insorgenza graduale dei sintomi che descrivi rispecchia esattamente la mia esperienza. Il progressivo peggioramento delle vibrazioni combinato con gli avvisi del controllo di stabilità suggerisce fortemente che il sensore dello sterzo necessita di una ricalibrazione o di una sostituzione, proprio come nel mio caso. Quando l'officina ha sostituito il sensore sulla mia auto, ha dovuto eseguire successivamente una convergenza completa per assicurarsi che tutti gli angoli di sterzata fossero correttamente impostati. La riparazione totale si è avvicinata ai 300€ inclusa la convergenza, ma ne è valsa la pena perché lo sterzo è tornato immediatamente alla normalità. Se i tuoi sintomi continuano a peggiorare come i miei, potresti notare che il sistema elettronico di stabilità diventa più irregolare. Far riparare questo problema prima piuttosto che dopo può prevenire potenziali danni ad altri componenti dello sterzo. Un consiglio rapido dalla mia esperienza di riparazione: assicurati che l'officina verifichi che il nuovo sensore comunichi correttamente con il modulo di controllo di stabilità dopo l'installazione. Nel mio caso, hanno dovuto eseguire un ulteriore reset elettronico per far funzionare correttamente tutto.
(Tradotto da Inglese)
davidsilver35 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate sulla tua esperienza. La mia Eos ha circa 140000 km e i problemi allo sterzo sono iniziati circa 3 settimane fa, peggiorando gradualmente nel tempo. Il dettaglio dei costi che hai condiviso per la sostituzione del sensore e il lavoro di convergenza mi aiuta nella pianificazione. Una riparazione di 300€ sembra ragionevole se risolve tutti questi sintomi. Le vibrazioni stanno sicuramente diventando più frequenti e il malfunzionamento del controllo di stabilità è preoccupante. Annoterò il codice di errore G85 da menzionare al momento della prenotazione della riparazione. Buona osservazione quella di assicurarsi che verifichino la comunicazione del sensore con il modulo di controllo di stabilità, lo chiederò specificamente durante l'assistenza. Programmerò questa riparazione per la prossima settimana prima che lo sterzo diventi più pesante o il sistema elettronico di stabilità diventi più problematico. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza di riparazione, mi ha aiutato a confermare i miei sospetti sul sensore dell'angolo di sterzo come probabile colpevole.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
AnWeber19
Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Golf 2011, che condivide molti componenti del piantone dello sterzo con la Eos. Dalla mia esperienza con i sensori automobilistici, i sintomi che descrivi corrispondono fortemente a quelli che ho riscontrato io: sterzo pesante, avvisi di controllo di stabilità intermittenti e vibrazioni. Dopo alcuni controlli diagnostici, si è scoperto che il sensore dell'angolo di sterzata necessitava di riprogrammazione e calibrazione. La riparazione mi è costata 195€ presso un'officina specializzata in elettronica VW. La riparazione ha comportato il collegamento del loro strumento diagnostico per codificare correttamente il sensore dell'angolo di sterzata. L'intero processo ha richiesto circa 2 ore, ma ha risolto completamente i problemi. Prima di procedere con le riparazioni, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Eos, Quando sono comparsi per la prima volta i sintomi, Se i problemi sono iniziati gradualmente o improvvisamente, Se hai recentemente eseguito lavori di convergenza, Se noti il problema più quando giri a sinistra o a destra. Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo caso corrisponde a quello che ho sperimentato io con il problema della codifica del sensore. Potrebbero esserci altri problemi relativi al piantone dello sterzo che causano sintomi simili. Tieni presente che continuare a guidare con questi sintomi rischia di causare ulteriori problemi con il servosterzo e i sistemi di controllo di stabilità. È meglio farlo controllare presto da un'officina con attrezzature diagnostiche adeguate.
(Tradotto da Inglese)