100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

TimSpeedster

Problemi con BMW Z4 2019 - Motore che gira in modo irregolare e sospetto sensore di pressione di sovralimentazione difettoso

Salve a tutti, ho un problema con la mia Z4 BMW 2019 (benzina). Non va come al solito e presenta molti sintomi strani. Spia sempre accesa, non tira più bene, motore irregolare, scatti in accelerazione, forte sibilo in accelerazione, stallo al minimo e vibrazioni. Ho la sensazione che il colpevole possa essere il sensore della pressione di sovralimentazione. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e può darmi qualche consiglio? Vorrei sapere cosa ha fatto la vostra officina per risolvere il problema e quali sono state le vostre esperienze. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una BMW Z4 del 2019 presenta problemi di prestazioni del motore, tra cui spie del cruscotto accese in modo costante, scarsa accelerazione, strattonamenti, sibili, spegnimenti e vibrazioni. Il proprietario sospetta un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso come causa. Problemi simili in altri modelli BMW sono stati risolti sostituendo il sensore di pressione di sovralimentazione, con conseguente miglioramento delle prestazioni. Si consiglia di far eseguire una diagnosi in un'officina per confermare il problema e verificare altre possibili cause, come perdite o valvole difettose.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

6 commento(i)

KaroMueller

Ciao, posso capire come ti senti! Ho avuto lo stesso problema con la mia BMW Serie 4 del 2017. Non sono un meccanico, ma quando ho avuto gli stessi sintomi, è risultato un difetto nella valvola di scarico. La riparazione mi è costata 860 euro. L'officina ha sostituito la valvola e da allora tutto funziona di nuovo senza problemi. Avete controllato la vostra auto per verificare la presenza di eventuali guasti? O altre informazioni che potrebbero essere utili? Sono sicuro che possiamo scoprirlo insieme. Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

TimSpeedster (community.author)

Ciao, grazie per la tua risposta! Non ho ancora letto la mia auto per i difetti, non ho ancora avuto tempo. La valvola di scarico sembra interessante, non ci avrei mai pensato. Ma potrebbe anche essere il sensore della pressione di sovralimentazione, giusto? I sintomi combaciano in qualche modo. Domani andrò in officina a far leggere la memoria dei guasti. Spero di avere maggiori informazioni a quel punto. I costi di riparazione di 860 euro sembrano ancora sostenibili. Spero che non sia più costoso per me. Grazie per il tuo consiglio e il tuo supporto! Vi farò sapere non appena ne saprò di più!

(community_translated_from_language)

AnniSchm

Ciao, ho appena letto il tuo post e mi ha ricordato la mia situazione. Ho avuto problemi simili con la mia BMW X3 del 2016 e anch'io ho sospettato che fosse il sensore della pressione di sovralimentazione. Ed effettivamente, dopo aver portato l'auto in officina, i miei sospetti sono stati confermati. Il sensore della pressione di sovralimentazione era difettoso e doveva essere sostituito. Ho avuto gli stessi sintomi che hai descritto tu. Dal segnale di avvertimento illuminato alla perdita di potenza, al sibilo e al balbettio, tutto è migliorato dopo la sostituzione del sensore. Era come se l'auto potesse respirare di nuovo, una differenza enorme! La sostituzione del sensore mi è costata circa 300 euro, manodopera inclusa. In base alla mia esperienza, direi che la sua ipotesi è assolutamente corretta. In ultima analisi, solo l'officina può determinare il guasto esatto, ma sembra proprio che il sensore della pressione di sovralimentazione sia difettoso. Spero che questo sia d'aiuto e che il problema venga risolto rapidamente. Sarei lieto di ricevere un aggiornamento per sapere se si tratta effettivamente del sensore. Auguri!

(community_translated_from_language)

TimSpeedster (community.author)

Ehi, grazie per le informazioni! Questo mi fa sperare che non sia così complicato come temevo. Un sensore di pressione difettoso ha sicuramente senso e spiegherebbe tutti i sintomi. Chiederò all'officina di controllare prima quello. Mi fa piacere sapere che si è trattato di una soluzione relativamente semplice e poco costosa. Incrocio le dita e spero che sia lo stesso per me. La tua esperienza mi aiuta molto e ora sono un po' più rassicurato. Vi terrò informati e vi farò sapere cosa scoprirà l'officina. Grazie ancora per il tuo sostegno e i tuoi consigli! A presto!

(community_translated_from_language)

Viper1403

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ehi, grazie per le informazioni! Questo mi fa sperare che non sia così complicato come temevo. Un sensore di pressione difettoso ha sicuramente senso e spiegherebbe tutti i sintomi. Chiederò all'officina di controllare prima quello. Mi fa piacere sapere che si è trattato di una soluzione relativamente semplice e poco costosa. Incrocio le dita e spero che sia lo stesso per me. La tua esperienza mi aiuta molto e ora sono un po' più rassicurato. Vi terrò informati e vi farò sapere cosa scoprirà l'officina. Grazie ancora per il tuo sostegno e i tuoi consigli! A presto!

Ciao, hai mai letto la memoria guasti? Un'occhiata veloce sotto il cofano può anche aiutare, forse si possono vedere tracce di una martora, a loro piace rosicchiare i tubi dell'aria... MfG

(community_translated_from_language)

Carguru

Salve, Sembra una situazione piuttosto fastidiosa per la sua BMW Z4 2019. I sintomi da lei descritti indicano effettivamente un problema con il sensore della pressione di sovralimentazione, ma potrebbero avere anche altre cause, come una perdita nel sistema dell'aria di sovralimentazione, una valvola del turbocompressore difettosa o persino un problema di alimentazione del carburante. Ho avuto problemi simili con la mia BMW e nel mio caso si trattava proprio del sensore della pressione di sovralimentazione. L'officina ha prima fatto una diagnosi per assicurarsi che fosse davvero il sensore. Poi ha sostituito il sensore e ha controllato tutti i collegamenti del sistema dell'aria di sovralimentazione per verificare che non ci fossero perdite. Hanno anche controllato la valvola del turbocompressore per verificare che funzionasse correttamente. Il costo della diagnosi e della sostituzione del sensore è stato di circa 400 euro per me. Tuttavia, l'importo esatto può variare a seconda dell'officina. È importante trovare un'officina affidabile e ottenere un preventivo chiaro in anticipo. Spero che questo vi sia d'aiuto e che la vostra Z4 torni presto a funzionare come sempre!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

Z4