100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

DaveN92

Problemi con gli alzacristalli elettrici della Toyota LandCruiser model year 2013

Salve ragazzi, ho un problema con la mia Toyota LandCruiser del 2013 con motore a benzina. Gli alzacristalli elettrici non funzionano correttamente. Penso che possa trattarsi di un malfunzionamento del regolatore dei finestrini, ma non ne sono del tutto sicuro. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile e come l'ha risolto l'officina? Gradirei ricevere qualche consiglio.

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

FrankLehmann123

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Toyota Hilux del 2011, ho solo un po' di esperienza con le auto quindi sono andato in officina per controllare. Sicuramente la centralina del regolatore dei finestrini era difettosa. Mi è costato 355,0 euro per riparare tutto. Potrebbe darci qualche informazione in più sulla sua auto? Ad esempio, che numero di modello ha o ci sono altri sintomi? Questo potrebbe aiutare a trovare la causa esatta del problema. Spero di poterla aiutare ulteriormente.

(Tradotto da Tedesco)

DaveN92 (Autore)

Salve, grazie per la sua rapida risposta! Il mio LandCruiser ha percorso poco meno di 43958 km e l'ultima volta l'ho fatto revisionare a 30000 km. Non ho notato altri sintomi, tutto il resto sembra essere a posto. Credo che dovrò portarlo anch'io in un'officina. 355,0 euro sono un po' pochi, ma la sicurezza prima di tutto, no?

(Tradotto da Tedesco)

FrankLehmann123

Ciao di nuovo! È positivo che tu abbia menzionato il chilometraggio. Tuttavia, è un po' sorprendente che si verifichino problemi già a questo chilometraggio. Con il mio Hilux, i problemi con il regolatore dei finestrini si sono verificati solo a circa 70.000 chilometri. Ma come si dice: ogni auto è unica, no? Esatto, la sicurezza viene prima di tutto. È certamente fastidioso dover spendere soldi per queste cose, ma se i regolatori dei finestrini non svolgono correttamente il loro lavoro, possono anche essere pericolosi. Soprattutto se si deve abbassare un finestrino e questo si blocca. Quindi vi consiglio di farlo controllare in officina. Magari siete fortunati e non si tratta della centralina, ma di qualcosa di più semplice (ed economico) da risolvere. Un altro consiglio: chiedete all'officina se possono pulire completamente i regolatori dei finestrini. A volte funzionano di nuovo come nuovi. Buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

DaveN92 (Autore)

Ciao, grazie ancora per i tuoi utili consigli! Hai ragione, ogni auto è unica e non si può mai dire esattamente quando si presenteranno i problemi. Naturalmente hai centrato il punto con l'aspetto della sicurezza. Penso che seguirò il suo consiglio e farò controllare l'auto in officina. Mi piace molto l'idea di far pulire i regolatori dei finestrini. Spero che sia solo un problema minore e che non debba necessariamente sostituire la centralina. Ma quello che deve essere fatto, deve essere fatto. La sicurezza prima di tutto! Grazie ancora per il vostro supporto!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: