JBeckRider
Problemi con i finestrini elettrici della Opel Cascada 2012: esperienze e soluzioni cercasi
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un problema con gli alzacristalli elettrici di un'Opel Cascada del 2012, che sono completamente non funzionanti. Una potenziale causa suggerita è un malfunzionamento del motorino alzacristalli. Si consiglia di rivolgersi a un meccanico, poiché le basse temperature e l'elevato chilometraggio potrebbero aggravare il problema. Inoltre, affrontare il problema durante un controllo di manutenzione potrebbe prevenire ulteriori complicazioni, e si consiglia di informarsi sui costi di riparazione in anticipo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
JBeckRider (community.author)
Ehi, grazie per il suggerimento! Ho già percorso 98208 chilometri con la Cascada. Il problema dei finestrini si presenta di solito al mattino e poi a volte durante il giorno. Non noto altri problemi direttamente, a parte il fatto che l'auto a volte fa un po' di ticchettio all'avviamento. Tuttavia, è passato un po' di tempo dall'ultimo tagliando. Forse dovrei riportarla in officina. Cosa ne pensate?
(community_translated_from_language)
_Fausti_
Ehi, nessun problema! Mi fa piacere che tu mi abbia dato queste informazioni. Il problema potrebbe essere dovuto al numero di chilometri percorsi, in quanto più lo si usa e più è probabile che si usuri e quindi si guasti. È anche possibile che la temperatura fredda del mattino stia aggravando il problema: le temperature rigide fanno sì che alcuni materiali si ritirino e questo potrebbe influire sui regolatori dei finestrini. Anche l'altro problema, ovvero il fatto che l'auto a volte balbetta all'avvio, potrebbe avere a che fare con l'impianto elettrico. Se fossi in voi, farei sicuramente una visita all'officina e farei presente entrambi i problemi. Potrebbe anche valere la pena di effettuare l'ultimo tagliando, non solo per i problemi attuali, ma anche per la longevità dell'auto in generale. E sappiate che se si tratta effettivamente della centralina del regolatore dei finestrini, è meglio chiedere il prezzo prima che la cambino. Per me è stato di circa 355,0 euro.
(community_translated_from_language)
JBeckRider (community.author)
Ciao, grazie mille per i tuoi consigli! Probabilmente hai ragione. Penso che prima farò una visita al mio meccanico di fiducia. Anche il freddo potrebbe fare la differenza, non ci avrei pensato ora. E sì, ho pensato anche al servizio di assistenza. Hai perfettamente ragione, è meglio mantenere l'auto in buono stato. Soprattutto con questo numero di chilometri. Mi informerò sicuramente sul prezzo, 355 euro non sono proprio pochi. Ho sempre pensato che sarebbe stato più economico. Beh, non si finisce mai di imparare! Grazie ancora per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
OPEL
community_crosslink_rmh_model
CASCADA
_Fausti_
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Opel Astra del 2010, mi definirei una persona con un po' di esperienza con le auto, ma sono rimasto sicuramente sorpreso quando ho avuto questo problema. Ho portato l'auto dal mio meccanico di fiducia che ha dato un'occhiata. Si è scoperto che l'unità di controllo del regolatore del finestrino era difettosa. La riparazione è costata circa 355,0 euro. Per informazioni più dettagliate, tuttavia, sarebbe utile conoscere meglio la vostra auto. Quanti chilometri ha percorso finora con l'auto? Quando si verifica di solito questo problema? Ci sono altri problemi che si verificano contemporaneamente? Più informazioni ci fornisce, meglio potremo aiutarla.
(community_translated_from_language)