HelmLehman
Problemi con i tergicristalli della Ford Fiesta 2015: sospetto difetto del sensore pioggia/luce
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Ford Fiesta del 2015 sta riscontrando problemi con i tergicristalli e sospetta un difetto nel sensore pioggia/luce. Il problema potrebbe essere correlato alla degradazione dell'accuratezza del sensore nel tempo o a uno spostamento, soprattutto dopo lunghi viaggi o forti piogge. Le soluzioni suggerite includono far ispezionare il sensore da un professionista, in particolare quando si verifica il problema, e controllare le condizioni delle spazzole e dei bracci dei tergicristalli.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
HelmLehman (community.author)
Ehi, grazie per il tuo rapido feedback! Ho appena dato un'occhiata al sensore, ma non ho trovato nulla di strano. La mia Fiesta ha già ben 69581 km e l'ultimo tagliando è stato fatto di recente. Forse ha qualcosa a che fare con questo? Probabilmente dovrò rivolgermi a un professionista. Grazie per il suggerimento sul blistering, lo terrò sicuramente d'occhio.
(community_translated_from_language)
StefRit89
Ciao, sono contento di poterti aiutare! Beh, ho avuto gli stessi sintomi con la mia Ford Focus dopo circa 70.000 chilometri. Ma i problemi si verificavano di solito dopo lunghi periodi di guida o di pioggia intensa. È possibile che il chilometraggio giochi un ruolo importante. A volte i sensori possono semplicemente perdere precisione con il passare del tempo, oppure il meccanismo potrebbe diventare leggermente disallineato con il passare del tempo, facendo sì che i tergicristalli non funzionino più in modo ottimale. Credo che sia una buona idea far dare un'occhiata a un professionista, preferibilmente quando il problema si verifica, in modo da poterlo notare subito. Solo un suggerimento: la prossima volta che notate che i tergicristalli non funzionano correttamente, portatela in officina il prima possibile (ammesso che sia sicuro). A volte può essere utile che il meccanico possa vedere il problema "in azione". Infine, un consiglio: assicuratevi che le spazzole e il braccio del tergicristallo siano in buone condizioni. A volte il problema può essere così semplice. Spero che troviate presto una soluzione al vostro problema. Teneteci informati. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
HelmLehman (community.author)
Salve, grazie per la risposta esauriente! Il suo consiglio di andare subito in officina se il problema si ripresenta è davvero sensato. Lo farò sicuramente non appena la situazione lo consentirà. Anche il controllo delle spazzole e del braccio del tergicristallo è stato un consiglio utile, ma sembrano essere a posto. Sembra proprio che debba rivolgermi a un professionista. Naturalmente vi terrò informati su eventuali nuovi sviluppi. Grazie mille per il supporto e i consigli utili!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FORD
community_crosslink_rmh_model
FIESTA
StefRit89
Ciao, ho avuto un'esperienza simile con la mia Ford Focus (costruita nel 2013). Ho un po' di esperienza con le auto, quindi sono andato in officina. Ho osservato la formazione di bolle sotto il gel del parabrezza e me l'hanno riparato per 62 euro. Anche se questa non è esattamente la tua situazione, spero che ti aiuti un po'. Con questi dettagli, potresti dirmi qualcosa di più sulla tua auto o far controllare il sensore? Sarebbe fantastico se potessi dare un ulteriore contributo!
(community_translated_from_language)