KarlHeinzFanatic
Problemi con il diesel Citroën Jumper 2011: fumo, sibili e funzionamento irregolare del motore
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
KarlHeinzFanatic (Autore)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta e per il suggerimento. Il mio Jumper ha ora 45126 KM. L'ultimo controllo risale a circa 6 mesi fa, quando è stato cambiato solo l'olio e sono stati controllati i freni. All'epoca non c'erano particolari problemi o anomalie. Da allora ha funzionato abbastanza bene fino all'insorgere dei problemi attuali. Purtroppo il regolatore di pressione sembra plausibile... Avete qualche idea su cos'altro controllare, se necessario, e se posso farlo fare a un'officina indipendente? Sono grato per qualsiasi consiglio!
(Tradotto da Tedesco)
ErnFis
Ciao, prima di tutto sono contento di averti aiutato un po'. Dato il chilometraggio, non è insolito che il regolatore della pressione di sovralimentazione faccia cilecca. Le consiglio vivamente di farlo controllare, preferibilmente presso un'officina specializzata. Infatti, se il regolatore di pressione è difettoso, deve essere sostituito rapidamente, altrimenti si rischia di rovinare il turbocompressore se si continua a guidare. Per quanto riguarda la seconda domanda, sì, va benissimo rivolgersi a un'officina indipendente. Potete fidarvi di loro, sono altrettanto competenti. Inoltre, spesso è un po' più economico che rivolgersi a un'officina autorizzata. Vi consiglio anche di far controllare o far controllare il sensore del flusso d'aria di massa. Spero di essere stato in grado di aiutarvi. Buon viaggio e buona fortuna per la risoluzione del problema!
(Tradotto da Tedesco)
KarlHeinzFanatic (Autore)
Salve, grazie mille per i vostri consigli! È rassicurante che il problema non sia atipico per questo chilometraggio. Le vostre informazioni sono molto utili. La farò controllare in un'officina indipendente, mi sembra ragionevole in termini di costi. Ottimo suggerimento anche per quanto riguarda il sensore del flusso d'aria di massa, farò controllare subito anche quello. Grazie per l'aiuto e i consigli! Spero di aver risolto il problema e di poter tornare presto a guidare senza problemi. Buon viaggio anche a voi!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
ErnFis
Salve, ho vissuto una situazione simile con la mia Citroën Berlingo Diesel del 2009. Non sono un esperto, ma ho un po' di conoscenze automobilistiche e ho capito che il problema era in realtà l'attuatore della pressione di sovralimentazione. L'attuatore della pressione di sovralimentazione era elettricamente difettoso. Hanno sostituito il pezzo in officina e la mia auto ha ripreso a funzionare normalmente. La riparazione mi è costata 1520 euro, un po' cari, ma necessari per far ripartire l'auto. Per poterla aiutare con maggiore precisione, sarebbe utile che mi fornisse maggiori dettagli sulla sua auto. Che chilometraggio ha il suo Jumper? Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione e quali interventi sono stati eseguiti? Potrei essere in grado di darvi qualche altro suggerimento o consiglio sulla base della mia esperienza personale.
(Tradotto da Tedesco)