100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

GusMaier

Problemi con il freno a mano elettrico della Ford Explorer a benzina del 2006: soluzioni ed esperienze suggerite

Salve ragazzi, ho un problema con la mia Ford Explorer a benzina del 2006: il freno a mano elettrico fa le bizze e non funziona più bene. Pensate che sia dovuto a un malfunzionamento del freno a mano elettrico? Qualcuno di voi ha avuto esperienza di questo problema e conosce il modo migliore per risolverlo? Che consigli vi ha dato la vostra officina? Sono grato per qualsiasi aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un Ford Explorer del 2006 con motore a benzina sta riscontrando problemi con il freno di stazionamento elettrico, che non funziona più correttamente. Un problema simile in una Ford Expedition del 2008 è stato collegato a una centralina difettosa, suggerendo che questa potrebbe essere una causa potenziale. Si consiglia di discutere questa possibilità con un meccanico durante la prossima visita in officina per accertare se la centralina di controllo o un componente correlato sia responsabile del malfunzionamento.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

FlorianN55

Ciao, ho avuto un problema simile con il mio Ford Expedition del 2008 (modello diverso, ma molto simile al tuo Explorer). La mia conoscenza delle auto è piuttosto scarsa, ma faccio del mio meglio. Il meccanico locale ha trovato una centralina difettosa sul mio, che poi mi è costata un totale di 1000 euro. Questo ha comportato alcuni problemi, tra cui il freno a mano difettoso. Per rispondere meglio alla sua domanda, avrei bisogno di alcune informazioni aggiuntive sul suo veicolo. Quanti chilometri ha il suo Explorer e quando il freno a mano ha iniziato a dare problemi? Spero di essere stato di aiuto.

(community_translated_from_language)

GusMaier (community.author)

Salve, grazie mille per la risposta! Il mio vecchio Explorer ha percorso 145402 km. L'ultima visita in officina può essere collegata a questo, in quanto è avvenuta subito dopo l'ultimo controllo. Da allora il freno a mano si blocca. La vostra esperienza mi ha aiutato molto, lo farò sapere alla mia officina e spero che non sia nulla di troppo grave. Grazie e auguri!

(community_translated_from_language)

FlorianN55

Salve, sono lieto di poterla aiutare! Sembra che durante l'ispezione ci sia stato qualcosa che ha influito sul freno a mano. È difficile dirlo senza una diagnosi esatta, ma forse durante la visita in officina c'è stato un problema con la centralina o un componente simile che ha causato il malfunzionamento. Consiglio vivamente di parlarne alla prossima visita in officina e di segnalare questa possibilità. A me è servito e da allora il freno a mano funziona perfettamente. Naturalmente potrebbe trattarsi di un problema completamente diverso, ma questo sarebbe il mio primo pensiero. In bocca al lupo per la risoluzione del problema, sperando che non sia nulla di grave e che si risolva presto. Non vedo l'ora di sentire cosa dice l'officina! Cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

GusMaier (community.author)

Ciao, grazie per il tuo consiglio! Sì, lo farò sicuramente notare la prossima volta che andrò in officina. Mi avete davvero incoraggiato e spero che non sia nulla di troppo grave e che si possa risolvere presto. Vi terrò aggiornati! Grazie ancora, auguri e a presto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FORD

community_crosslink_rmh_model

EXPLORER