RenaSpeed
Problemi con il freno a mano elettrico della Seat Tarraco
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Seat Tarraco Diesel del 2019 sta riscontrando problemi con il freno di stazionamento elettrico, visualizzando il messaggio "malfunzionamento del freno di stazionamento elettrico". Un problema simile in una Seat Ateca del 2018 è stato risolto sostituendo una centralina difettosa. Si consiglia di leggere i codici di errore per diagnosticare accuratamente il problema, poiché potrebbe anche coinvolgere sensori difettosi o problemi alle pastiglie dei freni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RenaSpeed (community.author)
Ehi, grazie per le informazioni! Sul mio display compare il messaggio "Malfunzionamento del freno a mano elettrico". Il chilometraggio è ora di 198765 e non ho ancora fatto leggere i codici di guasto. Lo farò prossimamente e poi riferirò qui. Saluti
(community_translated_from_language)
LeoGross
Ciao, va bene, grazie per le informazioni aggiuntive. Sì, il messaggio "malfunzionamento del freno a mano elettrico" sembra abbastanza simile al problema che avevo allora. Potrebbe effettivamente trattarsi della centralina. Ti consiglio assolutamente di far leggere i codici di errore il prima possibile, in modo da avere un'indicazione chiara del problema. Nel mio caso, la centralina ha semplicemente smesso di funzionare correttamente in generale, il che ha fatto sì che il freno a mano elettrico non reagisse affatto o reagisse in modo errato. L'officina è riuscita a risolvere il problema sostituendo la centralina e da allora tutto funziona di nuovo senza problemi. Tuttavia, è possibile che nel vostro caso intervengano altri fattori, come sensori difettosi o problemi alle pastiglie dei freni. Ecco perché i codici di errore sono molto importanti. Teneteci aggiornati su cosa dicono i codici. Forse potremo aiutarla in modo più preciso! Saluti
(community_translated_from_language)
RenaSpeed (community.author)
Ciao, va bene, grazie per la segnalazione. Sì, farò leggere i codici di errore il prima possibile. Spero che sia "solo" la centralina, anche se questo comporterà ovviamente dei costi. Ma è bello sapere che dopo ha funzionato di nuovo per te. Vi farò sapere non appena avrò le informazioni e spero di potervi dire di più. Fino ad allora, grazie e vi terrò aggiornati! Saluti
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
TARRACO
LeoGross
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Seat Ateca del 2018, stessa marca, solo un po' più vecchia. Ho solo un po' di esperienza con le auto, ma forse può esserti utile. Nel mio caso era perché la centralina era difettosa. Sono quindi andato in officina e me l'hanno sostituita per 1000,00 euro. Dopo di che, tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Può descrivere più dettagliatamente cosa visualizza la sua auto o quali codici di errore potrebbero essere visualizzati? In questo modo potrei essere in grado di fornirle maggiori informazioni. Saluti
(community_translated_from_language)