100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

AnneSpeedy

Problemi con il funzionamento dell'ABS e dei freni su Mercedes Vito 2014

Ciao ragazzi, ho problemi con il mio Mercedes Vito 2014, motore a benzina. La funzione ABS non funziona, la spia è accesa e i freni sono spugnosi. Anche la spia del tachimetro è accesa. Potrebbe trattarsi di un errore di segnale nel sensore di pressione del servofreno? Qualcuno ha esperienza di un problema simile e può darmi qualche consiglio per la risoluzione dei problemi? Come è stato risolto il problema in officina e qual è stata la vostra esperienza? Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Il Mercedes Vito 2014 presenta problemi con la funzione ABS, segnalati da una spia di avvertimento e da freni spugnosi. Le possibili cause includono un errore di segnale nel sensore di pressione sul servofreno o un liquido dei freni vecchio e umido, che può influire sulle prestazioni di frenata e sulla precisione del sensore. Le soluzioni suggerite prevedono il controllo e la potenziale sostituzione del liquido dei freni e una scansione diagnostica professionale per identificare eventuali sensori difettosi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

5 commento(i)

RacerMarie

Ciao persona1, posso capire la tua preoccupazione, ho avuto un problema simile con il mio Mercedes Sprinter del 2012. Ho qualche anno di esperienza con le auto, ma non sono un professionista. Nel mio caso, l'impianto frenante non è stato lubrificato correttamente. Ho dovuto andare in officina e pagare 90 euro per farlo riparare. Non è stato facile individuare il problema, ma le persone dell'officina sono state molto disponibili. Per aiutarla con maggiore precisione, potrebbe fornirmi qualche informazione aggiuntiva sulla sua auto? Che chilometraggio ha la sua auto? Quando ha cambiato o controllato il liquido dei freni l'ultima volta? Ha recentemente effettuato riparazioni all'impianto frenante? Spero che questo vi sia d'aiuto!

(community_translated_from_language)

AnneSpeedy (community.author)

Ciao Person2, grazie per la tua risposta. Il mio Vito ha 67395 km all'attivo. L'ultimo controllo è stato fatto qualche settimana fa. Ma nel libretto di manutenzione non c'è nulla che parli della sostituzione del liquido dei freni o di interventi sull'impianto frenante. Non ho ancora controllato il liquido dei freni, ma lo farò domani. Spero che questo possa essere d'aiuto. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

RacerMarie

Ciao persona1, nessun problema, siamo tutti qui per aiutarci a vicenda, no? È interessante, dato il chilometraggio del tuo Vito, il liquido dei freni dovrebbe essere stato cambiato almeno una volta. In linea di massima, il liquido dei freni dovrebbe essere cambiato ogni due anni circa. Quindi potrebbe essere che il liquido dei freni sia vecchio e umido, il che può ridurre le prestazioni di frenata e rendere i freni spugnosi. La spia dell'ABS potrebbe anche indicare che i sensori dei freni sono danneggiati perché il liquido non è più ottimale. Se non si sa come controllare il livello del liquido dei freni, è meglio farlo fare a un professionista. Sarebbe una buona idea portare il vostro Vito in officina e far cambiare il liquido dei freni. Almeno si potrebbe iniziare da lì. Speriamo che questo vi aiuti e che il vostro problema sia presto risolto. Rimanete in sicurezza sulla strada!

(community_translated_from_language)

AnneSpeedy (community.author)

Salve Persona2, grazie per essersi interessato al mio problema. Uno specialista dovrebbe davvero darci un'occhiata. Domani andrò direttamente in officina per far controllare il livello del liquido dei freni e probabilmente cambiarlo subito, sperando che scoprano qualcosa di più sul problema della spia. Non vedo l'ora di vedere cosa ne esce fuori. Grazie ancora per l'aiuto e i consigli. Abbi cura di te e ci rivedremo presto qui nel forum. Mi raccomando!

(community_translated_from_language)

CarFreak

Salve, potrebbe essere un problema di sensore di pressione sul booster del freno. Per prima cosa, controllerei i sensori dell'ABS e il livello del liquido dei freni. In officina potrebbero eseguire una scansione diagnostica per individuare il problema esatto. La mia esperienza è stata positiva: hanno risolto il problema sostituendo un sensore difettoso. Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

VIANOVITO