StephLan
Problemi con il riscaldamento, il raffreddamento e lo sbrinamento degli specchietti nella Mercedes Classe CLK 2015 - Possibile difetto nella valvola dell'acqua del circuito di raffreddamento
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Mercedes CLK-Class del 2015 sta riscontrando problemi con il riscaldamento, il raffreddamento e il sbrinamento degli specchietti, presumibilmente a causa di una valvola dell'acqua difettosa nel circuito di raffreddamento. Un problema simile su una Mercedes Classe E del 2013 è stato risolto riparando il collegamento del cavo e la spina sulla valvola dell'acqua, con un costo di 155 euro. Il controllo di fusibili e relè non ha evidenziato problemi, suggerendo che il problema potrebbe essere legato al collegamento del cavo o al connettore della valvola dell'acqua. Si consiglia di rivolgersi a un professionista in un'officina per una diagnosi accurata e una soluzione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
StephLan (community.author)
La mia Mercedes è una Classe CLK del 2015 con attualmente 80726 km all'attivo. All'ultimo controllo non c'erano particolari anomalie. Ho provato a controllare i fusibili e i relè all'inizio, ma erano tutti a posto. Grazie per il tuo suggerimento sul collegamento del cavo e sullo spinotto della valvola dell'acqua. Forse è qualcosa di simile nella mia auto. 155 euro non sono pochi, ma se funzionasse di nuovo, ne varrebbe la pena.
(community_translated_from_language)
VroominMarv
Sì, il prezzo di 155 euro può essere un po' alto all'inizio, ma amici, se considerate che avrete sicuramente la tranquillità per un po' di tempo. Nella mia Classe E 2013, la riparazione ha funzionato molto bene e in seguito tutto ha funzionato perfettamente. Se avete già controllato i fusibili e i relè, il problema potrebbe essere il collegamento del cavo o il connettore della valvola dell'acqua, come nel mio caso. Naturalmente è difficile diagnosticare il problema a distanza, quindi il mio consiglio è di recarsi in un'officina e far controllare il tutto. I professionisti del settore saranno sicuramente in grado di esaminarlo più da vicino. Potrebbe costare un po', ma una diagnosi accurata vale oro. Potrebbe anche darsi che non sia la valvola dell'acqua, ma un altro componente a causare il guasto. Ci faccia sapere come va a finire! Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
StephLan (community.author)
Ehi, grazie per la risposta dettagliata! Sì, probabilmente hai ragione, una diagnosi accurata in officina è la cosa migliore. Penso che prenderò un appuntamento lì e lo farò controllare. Spero che non sia nulla di troppo grave e che possa essere risolto rapidamente. È davvero bello che tu abbia condiviso la tua esperienza con me, questo mi rassicura un po'. Ti farò sapere quando ne saprò di più. Grazie ancora e a presto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
CLK
VroominMarv
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Mercedes Classe E del 2013. Ho un po' di esperienza con le auto e ho riconosciuto il problema da solo. L'officina mi ha riparato il cavo di collegamento e la spina della valvola dell'acqua per un costo di 155 euro. Dopo la riparazione, tutto ha funzionato perfettamente. Potrebbe fornire maggiori dettagli sul suo veicolo? Quale modello esattamente e cosa ha provato a fare finora? Potrebbe trattarsi di un problema di collegamento del cavo o del connettore della valvola dell'acqua, come nel caso della mia auto.
(community_translated_from_language)