liliannacht3
Problemi con il sensore dell'acqua della VW Phaeton che causano problemi al motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
liliannacht3 (Autore)
Grazie per il feedback. Solo per aggiornare: il mio chilometraggio attuale è di 133072 km e l'ultimo tagliando completo è stato effettuato 3 mesi fa. Il problema migliora una volta che il motore si riscalda, ma non ho notato alcuna perdita di liquido refrigerante. Le letture del sensore di umidità diventano più stabili dopo il riscaldamento, suggerendo che la diagnostica dell'auto potrebbe essere influenzata dalla temperatura. L'unica spia accesa è quella del motore, nessun altro indicatore sul cruscotto. In base alla tua esperienza con il problema del cablaggio, farò controllare specificamente le connessioni al mio meccanico. Lo schema elettrico dei sensori di queste Phaeton può essere difficile da accedere, quindi far rintracciare il guasto elettrico da un professionista sembra il passo successivo più sensato.
(Tradotto da Inglese)
melinawerner3
Grazie per i dettagli aggiuntivi. I tuoi sintomi corrispondono ancora più da vicino alla mia esperienza. Dopo aver letto il post sui valori stabili del sensore di umidità dopo il riscaldamento, questo sembra davvero lo stesso problema di cablaggio che ho riscontrato io. Il fatto che non ci siano altre spie di avvertimento e nessuna perdita di liquido di raffreddamento è in realtà una buona notizia. Quando ho fatto controllare la mia Passat, il meccanico mi ha spiegato che i problemi del sensore di umidità spesso innescano letture errate durante le partenze a freddo a causa della scarsa conduttività elettrica nei cavi danneggiati. Un test utile che abbiamo fatto è stato quello di muovere delicatamente il cablaggio vicino al collegamento del sensore mentre il motore era in funzione. Questo ha fatto lampeggiare la spia di malfunzionamento, confermando il problema di connessione elettrica. Potresti chiedere al tuo meccanico di eseguire test simili sul sensore. Il costo della riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato (95€), anche se l'accesso potrebbe essere un po' più difficile nella Phaeton. L'importante è assicurarsi che il nuovo cablaggio sia correttamente instradato e fissato per prevenire future usure. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza: i problemi dei sensori dell'auto che variano con la temperatura sono spesso correlati al cablaggio piuttosto che a guasti del sensore. Quando hanno riparato il mio cablaggio, la marcia irregolare è completamente scomparsa e la spia del motore di controllo non si è più riaccesa. Consiglierei di documentare esattamente quando si accende la spia di malfunzionamento, questa informazione aiuterà il tuo meccanico a rintracciare il guasto in modo più efficiente.
(Tradotto da Inglese)
liliannacht3 (Autore)
Grazie per le risposte dettagliate. La teoria del collegamento elettrico ha molto senso dati i miei sintomi. Ho fatto controllare oggi dal mio meccanico e hanno trovato un isolamento dei cavi danneggiato vicino al collegamento del sensore di umidità, molto simile a quanto descritto. Hanno preventivato 120€ per la riparazione completa, inclusi la nuova sezione del cablaggio e la manodopera. Procederò con la riparazione la settimana prossima. È stato davvero utile sapere che l'indicatore di malfunzionamento e l'irregolarità di funzionamento sono stati risolti intervenendo sul cablaggio anziché sostituire il sensore stesso. I test del sensore effettuati hanno confermato quanto menzionato da altri, le letture effettive del sensore erano corrette una volta correttamente collegato. I problemi di avviamento a freddo e le letture instabili del sensore di umidità erano sicuramente dovuti al cattivo contatto elettrico. Aggiornerò una volta completata la riparazione, ma sono fiducioso di aver trovato la causa principale. Un grande grazie per avermi guidato a controllare il cablaggio invece di sostituire semplicemente i pezzi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
melinawerner3
Come proprietario di un'auto con qualche esperienza di problemi relativi ai sensori, lo scorso inverno ho avuto a che fare con un guasto elettrico simile sulla mia VW Passat del 2006. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: funzionamento irregolare e spia del motore accesa in modo persistente, soprattutto durante le partenze a freddo. Il guasto del sensore dell'acqua inizialmente sembrava semplice, ma la mia officina ha scoperto che il vero problema era un collegamento elettrico danneggiato al sensore, non il sensore stesso. L'isolamento del cavo si era usurato, causando un contatto elettrico intermittente. Una corretta procedura di test del sensore ha rivelato che il sensore funzionava correttamente. La riparazione ha comportato la sostituzione della sezione del cablaggio e il corretto fissaggio del collegamento, costo totale 95€ manodopera inclusa. Da allora, nessun altro codice di errore del sensore o problemi di funzionamento irregolare. Prima di arrivare a conclusioni affrettate sul bisogno di un nuovo sensore, consiglio di far controllare accuratamente il cablaggio. Potresti condividere: Chilometraggio attuale? Ci sono altre spie di allarme? Il problema migliora una volta che il motore si riscalda? Hai notato perdite di liquido refrigerante? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato io o se potresti avere a che fare con qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)