100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

MKEBMW

Problemi con il sensore di luce e pioggia BMW serie 3

Possiedo una BMW 3 del 2005 con motore a benzina e 90.000 km di percorrenza. Sto riscontrando alcuni problemi con l'illuminazione e il sensore pioggia. Quando imposto il modulo di controllo dell'illuminazione su "Automatico", la piccola spia verde accanto lampeggia. Inoltre, il sensore pioggia a volte non funziona correttamente nell'impostazione automatica. So che il parabrezza è stato sostituito, ma non sono sicuro se questo sia correlato ai problemi dell'impostazione dei fari e del sensore pioggia. Qualcuno potrebbe fornire qualche informazione o soluzione a questi problemi?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una BMW 3 del 2005 sta riscontrando problemi con il sensore di luce e pioggia, in particolare quando il modulo di controllo dell'illuminazione (LCM) è impostato su "Automatico", causando l'intermittenza di una luce verde e il malfunzionamento intermittente del sensore pioggia. Dopo la sostituzione del parabrezza, questi problemi sono persistuti, suggerendo una possibile connessione. Le soluzioni includono il controllo dell'allineamento e del collegamento del sensore pioggia, il ripristino dell'LCM scollegando la batteria e l'ispezione dell'LCM e del cablaggio per eventuali guasti. In definitiva, la sostituzione dell'LCM ha risolto i problemi iniziali, ma ha introdotto un avvertimento di luce posteriore, probabilmente dovuto a una discrepanza di codifica, che potrebbe richiedere una ri-codifica professionale.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

13 commento(i)

CarlyMechanic

Inizia controllando se il sensore pioggia è correttamente collegato e allineato sul parabrezza. A volte, dopo la sostituzione del parabrezza, il sensore potrebbe non essere posizionato correttamente o fissato in modo sicuro, influenzando la sua funzionalità. Assicurati che non ci siano ostruzioni o sporco sulla zona del sensore. Se il problema persiste, potrebbe essere utile far ispezionare il sensore e il modulo di controllo dell'illuminazione da un professionista per eventuali guasti. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

(community_translated_from_language)

MKEBMW (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Inizia controllando se il sensore pioggia è correttamente collegato e allineato sul parabrezza. A volte, dopo la sostituzione del parabrezza, il sensore potrebbe non essere posizionato correttamente o fissato in modo sicuro, influenzando la sua funzionalità. Assicurati che non ci siano ostruzioni o sporco sulla zona del sensore. Se il problema persiste, potrebbe essere utile far ispezionare il sensore e il modulo di controllo dell'illuminazione da un professionista per eventuali guasti. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

Controllerò il sensore pioggia, ma ciò che è strano è che il sensore pioggia non funzionava già correttamente come menzionato prima e dopo alcuni mesi si è accesa la spia verde lampeggiante, inoltre le luci diurne si sono anche spente da quando la spia verde ha iniziato a lampeggiare...

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Controllerò il sensore pioggia, ma ciò che è strano è che il sensore pioggia non funzionava già correttamente come menzionato prima e dopo alcuni mesi si è accesa la spia verde lampeggiante, inoltre le luci diurne si sono anche spente da quando la spia verde ha iniziato a lampeggiare...

La luce verde lampeggiante e i problemi con le luci diurne potrebbero indicare un problema con il modulo di controllo dell'illuminazione (LCM). Prova a ripristinare l'LCM scollegando la batteria dell'auto per circa 15 minuti, quindi ricollegandola. Questo a volte può risolvere i problemi elettronici. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario far controllare o riprogrammare l'LCM da un professionista. Per favore, fammi sapere come procede o se hai altre domande!

(community_translated_from_language)

MKEBMW (community.author)

MKEBMW (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ho effettuato la disconnessione della batteria e lampeggia ancora di verde, la mia prossima mossa sarebbe riprogrammare l'LCM, ma non ho visto dove posso farlo tramite Carly, qualcuno sa se è possibile utilizzare Carly per questo scopo e, in caso affermativo, come? Grazie ancora a questa fantastica community

Ho notato anche che, dopo aver scollegato la batteria, il faro (non la luce diurna) rimane acceso costantemente, quindi anche se metto la manopola di controllo su 0 o su qualsiasi altra impostazione, rimane comunque acceso???

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ho notato anche che, dopo aver scollegato la batteria, il faro (non la luce diurna) rimane acceso costantemente, quindi anche se metto la manopola di controllo su 0 o su qualsiasi altra impostazione, rimane comunque acceso???

Questo problema costante dei fari potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento del modulo di controllo dell'illuminazione (LCM) o a un problema di cablaggio. Prima di prendere in considerazione la riprogrammazione, controlla i fusibili relativi all'LCM e ai fari per assicurarti che nessuno sia bruciato. Se i fusibili sono intatti, potrebbe essere meglio far diagnosticare l'LCM da un professionista, poiché potrebbe richiedere attrezzature speciali per la riprogrammazione o la sostituzione. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriore assistenza!

(community_translated_from_language)

MKEBMW (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ho notato anche che, dopo aver scollegato la batteria, il faro (non la luce diurna) rimane acceso costantemente, quindi anche se metto la manopola di controllo su 0 o su qualsiasi altra impostazione, rimane comunque acceso???

Mi scuso per tutte queste nuove rivelazioni; ho anche osservato che quando la macchina non è in funzione, tutte le impostazioni degli interruttori sul LCM, inclusa "Automatic", funzionano correttamente, ma non appena avvio la macchina, i fari normali si accendono, indipendentemente dalle impostazioni degli interruttori.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Mi scuso per tutte queste nuove rivelazioni; ho anche osservato che quando la macchina non è in funzione, tutte le impostazioni degli interruttori sul LCM, inclusa "Automatic", funzionano correttamente, ma non appena avvio la macchina, i fari normali si accendono, indipendentemente dalle impostazioni degli interruttori.

Questo comportamento suggerisce un potenziale problema con l'LCM o il suo cablaggio, possibilmente un guasto che si manifesta solo quando il veicolo è in funzione. Controllare eventuali collegamenti elettrici allentati o danneggiati all'LCM, poiché le vibrazioni del motore potrebbero influire sulla connessione. Se tutto sembra intatto, potrebbe essere necessario far ispezionare l'LCM da un professionista per eventuali guasti interni. Per favore, tenga mi aggiornato sui suoi risultati o se ha altre domande!

(community_translated_from_language)

MKEBMW (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Questo comportamento suggerisce un potenziale problema con l'LCM o il suo cablaggio, possibilmente un guasto che si manifesta solo quando il veicolo è in funzione. Controllare eventuali collegamenti elettrici allentati o danneggiati all'LCM, poiché le vibrazioni del motore potrebbero influire sulla connessione. Se tutto sembra intatto, potrebbe essere necessario far ispezionare l'LCM da un professionista per eventuali guasti interni. Per favore, tenga mi aggiornato sui suoi risultati o se ha altre domande!

Ho estratto l'LCM, i cablaggi e i fusibili sembravano tutti a posto... mi chiedevo, prima di portarlo da un professionista, se ci sia un altro modo per resettare l'LCM oltre a scollegare la batteria? È un metodo sicuro di reset (visto che l'ho provato più volte)... Si può fare tramite Carly? Non vedo l'opzione. Grazie ancora per tutto il vostro supporto

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ho estratto l'LCM, i cablaggi e i fusibili sembravano tutti a posto... mi chiedevo, prima di portarlo da un professionista, se ci sia un altro modo per resettare l'LCM oltre a scollegare la batteria? È un metodo sicuro di reset (visto che l'ho provato più volte)... Si può fare tramite Carly? Non vedo l'opzione. Grazie ancora per tutto il vostro supporto

Sfortunatamente, la reimpostazione dell'LCM richiede in genere strumenti diagnostici specializzati che vanno oltre i dispositivi di base per i consumatori come Carly. Dal momento che hai già provato il metodo di scollegamento della batteria senza successo, è probabile che il problema sia più complesso. Ti consiglio di far ispezionare e potenzialmente riprogrammare o sostituire l'LCM da un professionista dotato dell'attrezzatura diagnostica appropriata. Questo è importante per garantire che il sistema di illuminazione del tuo veicolo funzioni correttamente e in sicurezza. Fammi sapere se hai altre domande!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

3