100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

thomasflamme1

Problemi con il sensore O2 della BMW E90: guida all'uso elevato di carburante e alla riparazione del sensore CEL

Hai bisogno di aiuto con i problemi del sensore di ossigeno della BMW E90 325i (2010)? La mia serie 3 ultimamente si comporta male con la spia di controllo motore e consuma molto più carburante del solito. I codici di errore memorizzati indicano problemi al sensore di ossigeno. Se qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili, come è stato il processo di diagnosi e riparazione presso la vostra officina? Principalmente interessato a sapere se la sostituzione del sensore di O2 ha risolto il problema e cos'altro è stato controllato durante la diagnosi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

valentinasilber60

Ho una certa esperienza di lavoro sulle BMW. Ho avuto un problema simile con la mia BMW 328i del 2012 e possiedo una 335i. I sintomi che descrive sono esattamente quelli che ho riscontrato io. La mia auto mi dava un pessimo risparmio di carburante e la spia del motore era costantemente accesa. L'ho portata nella mia officina di fiducia e hanno scoperto che si trattava di un collegamento difettoso del sensore O2, il cablaggio era corroso in corrispondenza della spina. Hanno pulito il collegamento e sostituito una sezione di cavo danneggiata. Il conto totale è stato di 95 euro e ha risolto sia il problema del consumo di carburante che quello della spia. Prima di procedere con le riparazioni, però, potresti condividere con noi: Quale sensore O2 mostra l'errore (pre o post-cat)? Quali codici di errore specifici stai ricevendo? Ha notato un minimo irregolare o un calo di potenza? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

thomasflamme1 (Autore)

Ciao! Ho una configurazione simile, ho una 325i del 2010 con 125.370 km sul contachilometri. Ho appena fatto sistemare la mia ultima manutenzione. Nel mio caso, è stato sicuramente il sensore O2 pre-catalizzatore a causare problemi. Non avevo il minimo irregolare, ma il consumo di carburante è salito alle stelle. L'officina lo ha confermato con una diagnosi adeguata, si è scoperto che il sensore era bruciato. L'ho sostituito e bam, problema risolto, consumo di carburante tornato normale e niente più spia di controllo motore. Badate bene, mi hanno consigliato di controllare l'intero sistema di scarico mentre c'erano, solo per escludere eventuali perdite che avrebbero potuto alterare le letture. Ma alla fine, un nuovo sensore ha fatto il trucco. Soluzione facile, davvero.

(Tradotto da Inglese)

valentinasilber60

Ciao di nuovo! Sì, la tua esperienza con il sensore pre-cat corrisponde a quella che ho vissuto io con la mia 328i. È un problema molto comune con questi modelli. Sai qual è la cosa divertente? Dopo aver sistemato il cablaggio, ho finito per sostituire il sensore O2 circa 6 mesi dopo. Il sensore stesso stava invecchiando e ha iniziato a fare i capricci, con il ritorno degli stessi sintomi, un maggiore consumo di carburante e la fastidiosa spia del motore acceso. Questi sensori durano in genere circa 60-80.000 chilometri, quindi non è stata una sorpresa. Un consiglio veloce dalla mia esperienza: mentre si controlla l'impianto di scarico, potrebbe valere la pena di controllare anche i tubi del vuoto. Una volta ho avuto una piccola perdita di vuoto che simulava un problema al sensore O2. Non è stato costoso da riparare, ma sicuramente è stato difficile da diagnosticare all'inizio. Sono contento che tu abbia risolto il problema! Queste E90 sono auto fantastiche quando tutto funziona bene. La mia funziona come un sogno da quando è stato risolto il problema del sensore. Tieni d'occhio i numeri del consumo di carburante, di solito sono il primo segno che qualcosa non va con i sensori O2.

(Tradotto da Inglese)

thomasflamme1 (Autore)

Grazie per le informazioni aggiuntive sulle linee del vuoto, sono davvero utili! Il mio meccanico ha effettivamente menzionato qualcosa di simile durante il servizio. Da quando ho montato il nuovo sensore O2, ho monitorato il mio consumo di carburante religiosamente e tutto è rimasto stabile. Percorrendo circa 8,5 l/100 km su guida mista, il che sembra giusto per questi motori. È bello sapere anche della durata di 60-80.000 miglia dei sensori. Lo terrò sicuramente a mente per la futura pianificazione della manutenzione. La mia probabilmente doveva essere sostituita comunque, considerando il chilometraggio. E hai ragione su queste E90, sono fantastiche se mantenute correttamente. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza con la 328i, aiuta sapere che non sono l'unico ad aver avuto a che fare con queste stranezze dei sensori. A proposito, hai avuto altri problemi comuni a cui dovrei stare attento? È sempre bene essere al passo con i potenziali problemi con queste auto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: