100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

magdalenakoch1

Problemi con il sensore pioggia della Skoda Scala

Okay, quindi sto ufficialmente perdendo la pazienza. La mia Skoda Scala del 2020 con motore a benzina sta impazzendo. Ha circa 141172 km. Il sensore pioggia sembra essere il colpevole perché ho un errore memorizzato. Nessun tergicristallo automatico quando piove, e neanche i fari si accendono automaticamente. Inoltre, la regolazione dell'intensità luminosa del tachimetro non funziona e le luci sono sempre accese. Ho letto qualcosa su bolle sotto il pad di gel del parabrezza. Credi che possa essere quello?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennisweiss1

Mi sembra un sensore difettoso. Il messaggio di errore menziona specificamente il sensore pioggia o luce? Le bolle potrebbero sicuramente causare un guasto elettrico. Ho sentito che succede con alcuni componenti dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

magdalenakoch1 (Autore)

Guasto elettrico, eh? Quindi, le bolle sotto il cuscinetto in gel potrebbero davvero interferire con il sensore pioggia e il sensore di luce. È una cosa comune?

(Tradotto da Inglese)

dennisweiss1

Sì, potrebbe essere. Le bolle interferiscono con la capacità del sensore di "vedere" correttamente. Probabilmente sta inviando segnali errati, causando il guasto elettrico e tutte le altre cose strane. Onestamente, suggerirei di portarlo in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

magdalenakoch1 (Autore)

Fantastico, ho risolto. Si è rivelato essere il sensore della luce pioggia, proprio come pensavi. Un nuovo pad in gel ha risolto il problema. Mi è costato 62€, non male. Grazie per il tuo aiuto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: