RobFriedrich
Problemi con il sistema di allarme e il sensore di inclinazione nella VW CC Diesel 2012 - esperienze e soluzioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una VW CC diesel del 2012 sta riscontrando problemi con il sistema di allarme, sospettando che il sensore d'inclinazione sia la causa. Un caso simile con una VW Passat del 2010 ha rivelato che tali problemi potrebbero sorgere dopo un intervento di manutenzione, possibilmente a causa della sostituzione o della disattivazione del sensore. La soluzione suggerita è quella di rivolgersi a un'officina VW autorizzata per una risoluzione professionale dei problemi, in quanto sono familiari con le specifiche dell'auto e probabilmente possono risolvere il problema in modo efficiente.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RobFriedrich (community.author)
Ehi, grazie per l'intuizione unica! Non ero sicuro di essere l'unico ad avere questo tipo di problemi con l'allarme. Ho il sistema di allarme originale VW nella mia auto, e non ci sono cose inutili o armeggi. Ho fatto l'ultimo tagliando a 124420 km e da allora ho avuto questi problemi. Questa cosa è davvero fastidiosa! Forse dovrei portarla anch'io in officina. Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
WagenHerr
Nessun problema, lo so fin troppo bene! Anche io avevo il sistema di allarme originale VW nella mia VW Passat del 2010. Senza alcuna modifica. Inoltre, mi sono sempre assicurato di sottoporre l'auto a regolare manutenzione. Tuttavia, dopo la manutenzione possono verificarsi dei problemi. Nel mio caso, il sensore è stato sostituito durante la manutenzione e il sistema di allarme è impazzito. Tuttavia, l'officina è stata in grado di risolvere il problema rapidamente. Una buona notizia: l'intera faccenda sembra un problema tecnico che i professionisti dell'officina saranno sicuramente in grado di risolvere. Trattandosi del sistema di allarme originale VW, consiglio di rivolgersi a un'officina autorizzata VW. Loro conoscono meglio le specifiche e la risoluzione dei problemi della vostra auto. Speriamo che non costi una fortuna. Buona fortuna e fateci sapere come va!
(community_translated_from_language)
RobFriedrich (community.author)
Hai ragione, la prossima volta andrò direttamente in un'officina VW riconosciuta. Non mi ero reso conto che tali problemi potessero verificarsi dopo una revisione. In effetti, pensavo che questo avrebbe evitato i problemi... Ma buono a sapersi! Spero che possa essere risolto rapidamente anche per me. Vi terrò aggiornati. Grazie per i consigli utili e il supporto, significa molto per me!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
CC
WagenHerr
Qualche tempo fa ho avuto un problema simile con la mia VW Passat del 2010. Non preoccupatevi, nemmeno io sono un professionista dell'auto, ma ho un po' di esperienza. Mi sono recato presso la mia officina abituale. Si è scoperto che avevo inconsapevolmente disattivato il sistema di allarme antifurto! Fortunatamente l'intervento è stato rapido e semplice ed è costato solo 30 euro. Quale sistema di allarme avete esattamente nella vostra auto? Potrebbe essere leggermente diverso a seconda del modello. In questo modo potrò aiutarvi meglio.
(community_translated_from_language)