100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

marioweiss5

Problemi con il sistema Valvetronic della BMW Serie 8 che influiscono sulle prestazioni

Ciao a tutti! Ho problemi con la mia BMW Serie 8 diesel del 2019 (12.510 KM). Il motore si comporta male, balbetta durante l'accelerazione, consuma più carburante del solito e la spia del motore è accesa. Le prestazioni sembrano lente in generale. Sospetto che possa essere correlato al Valvetronic. Ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio precedente meccanico, quindi sono titubante su dove andare. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Apprezzerei molto le vostre esperienze e i consigli di meccanici affidabili. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW Serie 8 diesel del 2019 sta riscontrando problemi di prestazioni, tra cui vuoti del motore durante l'accelerazione, aumento del consumo di carburante e spia del motore accesa. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con il sistema Valvetronic, che controlla la respirazione del motore e l'alzata delle valvole. Un caso simile ha coinvolto un attuatore elettronico difettoso all'interno del meccanismo Valvetronic, che ha richiesto una procedura di rodaggio completa e una ricalibrazione. La soluzione consigliata è quella di far diagnosticare e riparare il veicolo da uno specialista BMW certificato utilizzando un'attrezzatura diagnostica adeguata per garantire che il sistema venga riparato correttamente e per prevenire ulteriori danni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

6 commento(i)

hanneseagle53

Ho riscontrato problemi simili con la mia BMW Serie 5 diesel del 2016. I sintomi corrispondevano esattamente a quanto descritto da voi, scarsa accelerazione, aumento del consumo di carburante e quella fastidiosa spia di controllo del motore. Si è rivelato essere il meccanismo Valvetronic. L'ho fatto controllare in officina e hanno confermato che l'attuatore elettronico era guasto. Il sistema necessitava di una procedura di rodaggio completa e di una ricalibrazione. Hanno anche sostituito alcuni componenti usurati del meccanismo. Si è trattato di un lavoro piuttosto serio, poiché il sistema Valvetronic controlla la respirazione del motore e l'alzata delle valvole. Non è qualcosa che si vuole ignorare o far riparare da qualcuno inesperto dei sistemi BMW. La riparazione ha richiesto due giorni, ma ha risolto tutti i problemi, il motore ora funziona senza problemi e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Il mio suggerimento? Fatevi fare una diagnosi con un'apparecchiatura diagnostica BMW adeguata. Questi sintomi indicano sicuramente un problema di Valvetronic e vale la pena di risolvere il problema in modo corretto, piuttosto che rischiare ulteriori danni.

(community_translated_from_language)

marioweiss5 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È davvero utile sentire qualcuno che ha affrontato la stessa cosa. Sono curioso: ricordi più o meno quanto ti è costata l'intera riparazione? Inoltre, dopo la riparazione tutto è filato liscio o hai notato altri problemi? Sto cercando di farmi un'idea di quello che potrebbe accadere con il mio.

(community_translated_from_language)

hanneseagle53

Ciao! Sono felice di aggiornarti. Dopo averlo riparato, ho dovuto pagare 575 € per la riparazione completa del Valvetronic, che includeva la procedura di rodaggio e la sostituzione di alcune parti difettose. So che sembra caro, ma onestamente ne è valsa la pena. La parte migliore? Da allora la mia auto funziona come un sogno, niente più balbettii, il consumo di carburante è tornato alla normalità e quella fastidiosa spia del motore non si è più accesa. Funziona esattamente come dovrebbe e non ho avuto alcun problema dopo la riparazione. Ho sicuramente fatto la scelta giusta facendolo sistemare correttamente da uno specialista BMW. Questi sistemi Valvetronic sono piuttosto complessi, ma una volta riparati correttamente, funzionano perfettamente. Fidati, noterai la differenza subito dopo averla riparata, è come avere di nuovo un'auto nuova! Assicurati solo di far fare il lavoro a qualcuno che se ne intende davvero di elettronica BMW. Non è qualcosa su cui vuoi risparmiare, se capisci cosa intendo.

(community_translated_from_language)

marioweiss5 (community.author)

Grazie a tutti per i consigli! Volevo solo aggiornarvi su cosa è successo alla mia BMW. L'ho portata da uno specialista BMW certificato e avete colto nel segno: era proprio il sistema Valvetronic a fare i capricci. La riparazione mi è costata circa 600, che includeva la sostituzione di alcuni componenti usurati e una ricalibrazione completa del sistema. L'intero processo ha richiesto circa due giorni, ma wow, che differenza! La mia auto è di nuovo come nuova, niente più balbettii in accelerazione, il consumo di carburante è tornato alla normalità e quella fastidiosa spia del motore si è finalmente spenta. Il meccanico mi ha spiegato tutto quello che ha fatto, il che mi ha fatto sentire molto meglio riguardo all'intera situazione. Sono davvero contento di non aver cercato di risparmiare denaro andando in un'officina generica. Questi sistemi BMW hanno bisogno di attrezzature diagnostiche e competenza adeguate. Lezione imparata! Grazie ancora per avermi indicato la giusta direzione. È ora di godermi di nuovo la mia Serie 8 che funziona senza problemi!

(community_translated_from_language)

Patricek

Salve. Ho i codici ricorrenti 2A63 & 2A6B che escono 1 volta su 2. Si tratta di una X5 E70 V8 4.8i del 2009. Il difetto si presenta sempre all'avviamento, mai durante la marcia, anche per centinaia di km. Qualcuno ha riscontrato e risolto questo problema? Grazie

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve. Ho i codici ricorrenti 2A63 & 2A6B che escono 1 volta su 2. Si tratta di una X5 E70 V8 4.8i del 2009. Il difetto si presenta sempre all'avviamento, mai durante la marcia, anche per centinaia di km. Qualcuno ha riscontrato e risolto questo problema? Grazie

I codici 2A63 e 2A6B sono relativi al sistema Valvetronic, in particolare al motore e al suo sensore di riferimento. Verificare innanzitutto che i collegamenti e i cablaggi del motore Valvetronic non presentino segni di danni o corrosione. Assicurarsi che il motore sia correttamente inserito e collegato. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario ispezionare il motore Valvetronic stesso o il sensore dell'albero eccentrico. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

8