100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

erik_dark8

Problemi con il turbo dell'Audi S4: Fischio e perdita di potenza risolti

La mia Audi S4 diesel del 2021 ha problemi di pressione di sovralimentazione. Il turbocompressore sembra non funzionare a dovere, con un fischio e un sibilo in accelerazione. La potenza del motore è notevolmente diminuita, il consumo è aumentato e di tanto in tanto il motore si blocca al minimo. La spia del motore di controllo è accesa. Le letture del sensore MAP potrebbero essere errate, ma ho bisogno di aiuto per individuare il problema esatto. Potrebbe essere la wastegate o qualcos'altro nel sistema di sovralimentazione. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Qual era il problema effettivo nel vostro caso e cosa ha comportato la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lilianklein1

L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi S5 diesel del 2019. Avendo una discreta esperienza di motori turbocompressi, inizialmente ho pensato che il problema fosse legato al sistema di intercooler. I sintomi erano quasi identici, il ritardo del turbo aumentava in modo significativo, la pressione di sovralimentazione era incoerente e ho notato lo stesso sibilo in accelerazione. Dopo aver monitorato le letture del controllo della sovralimentazione, l'officina ha diagnosticato una valvola wastegate difettosa, che causava una pressione di sovralimentazione irregolare e i problemi di prestazioni da voi descritti. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'attuatore della valvola wastegate e la ricalibrazione del sistema di controllo della sovralimentazione. Il costo totale è stato di 860 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, le prestazioni del turbocompressore sono tornate normali e il consumo di carburante è migliorato in modo significativo. Per meglio rispondere al vostro caso specifico, potreste condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale della S4, eventuali interventi di manutenzione o modifiche recenti, se i problemi sono comparsi improvvisamente o si sono sviluppati gradualmente, quali letture della pressione di sovralimentazione si ottengono, eventuali codici di errore aggiuntivi dalla scansione diagnostica Queste informazioni aiuterebbero a determinare se si tratta dello stesso problema della wastegate o potenzialmente di qualcos'altro nel sistema del turbocompressore.

(Tradotto da Inglese)

erik_dark8 (Autore)

L'ultimo tagliando risale a 71000 km e le letture del sensore di pressione sono rimaste stabili fino all'inizio del problema. La pressione di sovralimentazione cala notevolmente sotto carico, mostrando circa 0,8 bar quando dovrebbe mantenere 1,8-2,0 bar. Il fischio peggiora quando il corpo farfallato è completamente aperto. Dopo aver controllato l'intercooler per verificare la presenza di perdite e non averne trovate, ora sospetto che si tratti della wastegate o di un turbo difettoso. La prossima settimana ho intenzione di fare una diagnosi corretta in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

lilianklein1

Sulla base delle letture della pressione di sovralimentazione e dei sintomi, sono ancora più convinto che il vostro problema rispecchi quello che ho riscontrato con la mia S5. Il significativo calo di pressione sotto carico, specialmente con un sistema di intercooler intatto, suggerisce fortemente un malfunzionamento della wastegate piuttosto che un turbocompressore in avaria. La correlazione tra il corpo farfallato e l'aumento del fischio corrisponde esattamente alla mia esperienza. Quando la valvola wastegate ha iniziato a guastarsi sulla mia auto, il rumore è diventato più pronunciato a pieno regime perché il turbocompressore non riusciva a regolare correttamente la pressione di sovralimentazione. Poiché le letture del sensore MAP erano stabili prima dell'inizio del problema e l'intercooler non mostra perdite, ciò conferma ulteriormente la presenza di un problema alla wastegate. Nel mio caso, l'attuatore della wastegate difettoso ha causato cali di pressione simili da 2,0 bar a circa 0,9 bar sotto carico. La diagnosi è la mossa giusta. Se si tratta della wastegate, la riparazione dovrebbe essere semplice, anche se consiglio di far controllare il gioco dell'albero del turbocompressore già che ci sono, per escludere l'usura dei cuscinetti che potrebbe causare problemi in seguito.

(Tradotto da Inglese)

erik_dark8 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Riferirò sicuramente questi sintomi all'officina e chiederò di ispezionare sia la wastegate che i cuscinetti del turbo. Le letture della pressione che hai condiviso dalla tua esperienza sono quasi identiche a quelle che vedo io, il che mi fa sperare che sia solo la wastegate e non l'intero turbocompressore a dover essere sostituito. Anche i dati del sensore MAP, che mostravano letture stabili fino a poco tempo fa, corrispondono a quanto da te descritto. Dopo aver esaminato più da vicino l'intercooler e non aver trovato perdite o danni evidenti, la teoria della wastegate è la più sensata. Aggiornerò quando avrò la diagnosi ufficiale la prossima settimana.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: