AnkeSteinchen
Problemi con l'illuminazione e le spie luminose del Peugeot Partner Diesel model year 2012
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un Peugeot Partner Diesel del 2012 sta riscontrando problemi con le luci che girano e una spia accesa sul tachimetro. Il problema potrebbe essere legato a un difettoso agente di preriscaldo, ma potrebbe anche essere dovuto a un'unità di controllo dei fari difettosa, come suggerito da un'altra persona che ha avuto un problema simile con un diverso modello Peugeot. Si consiglia di risolvere il problema tempestivamente per motivi di sicurezza, e la conversione a luci a LED potrebbe essere una considerazione utile, anche se potrebbe richiedere componenti aggiuntivi per il corretto funzionamento.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AnkeSteinchen (community.author)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta! La mia auto ha le luci alogene, ma forse dovrei convertirle a LED, cosa ne pensi? A proposito, al momento la mia auto ha 63348 km e l'ultimo tagliando è stato fatto cinque mesi fa. Sto pensando di aspettare fino al prossimo tagliando. Forse allora i ragazzi dell'officina potranno risolvere il problema. Ma ovviamente 630 euro sono un sacco di soldi... Cosa ne pensate?
(community_translated_from_language)
MaroThina
Ehi, nessun problema! Penso che la conversione a LED sia assolutamente da prendere in considerazione. Ma attenzione, non è sempre plug & play. A volte sono necessari adattatori o resistenze speciali affinché l'elettronica dell'auto possa elaborare correttamente le luci a LED. Non sono un professionista, ma almeno questa è stata la mia esperienza. Per quanto riguarda il suggerimento di aspettare fino alla prossima revisione: Se le luci non funzionano correttamente ora e la spia è accesa, probabilmente non aspetterei così tanto. Potrebbe essere solo un problema minore, certo, ma potrebbe anche esserci qualcosa di più grave dietro. E onestamente, la sicurezza prima di tutto. Una spia rotta potrebbe mettere voi o altri in una situazione di pericolo sulla strada. Vi consiglio di farlo controllare il prima possibile, anche se costa. Purtroppo è una di quelle cose che non si possono rimandare. Rimanete in salute e guidate con prudenza!
(community_translated_from_language)
AnkeSteinchen (community.author)
Ciao, grazie per i tuoi consigli! Sì, hai ragione, la sicurezza viene sicuramente prima di tutto. Probabilmente la prossima settimana prenderò appuntamento con l'officina e vedrò cosa mi dicono. La cosa dei LED mi sembra buona, ma ne parlerò con i ragazzi dell'officina. Spero solo che il costo non sia troppo elevato... Ma credo sia il prezzo da pagare per un'auto sicura. Rimani in salute e buon viaggio!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
PARTNER
MaroThina
Salve, ho molta esperienza con le auto, ma solo per interesse personale. Una volta ho avuto un problema simile con la mia Peugeot Expert Diesel del 2010, che era sempre un problema di incandescenza. Dopo un po' di tira e molla con la mia officina, abbiamo scoperto che era la centralina dei fari a essere difettosa, non le lampadine. All'epoca ho pagato 630 euro per la riparazione. È stato un intervento costoso, ma dopo ha funzionato perfettamente. Può dirmi che tipo di illuminazione è utilizzata nella sua auto, ad esempio LED o alogena? Forse questo potrebbe essere d'aiuto.
(community_translated_from_language)