Ottoschm
Problemi con l'impianto ABS del Peugeot Rifter - cause ed esperienze
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un problema con il sistema ABS di una Peugeot Rifter, sospettato essere causato da un fluido di trasmissione usurato. Un problema simile è stato risolto in un altro modello Peugeot sostituendo l'olio del cambio, suggerendo questa come una possibile soluzione. Si consiglia di far controllare il veicolo da un professionista per confermare la causa ed evitare ulteriori danni. Viene sottolineata l'importanza di affrontare il problema tempestivamente per motivi di sicurezza.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
Ottoschm (community.author)
Salve, grazie per la sua rapida risposta. Il mio Rifter ha un cambio manuale e un chilometraggio di 54130 km. L'ultimo tagliando è stato fatto a 50000 km, quindi forse è ora di controllare l'olio del cambio. La tua storia sembra abbastanza simile alla mia situazione, penso che la porterò in officina e vedrò cosa dicono i ragazzi. 365 euro non sono molti, ma se servono a qualcosa ne vale la pena. Grazie ancora per i consigli!
(community_translated_from_language)
FritzBerg
Ehi, nessun problema, sono sempre felice di aiutare! Sì, sembra proprio che sia arrivato il momento di controllare il liquido della trasmissione, soprattutto se è da un po' che non si fa manutenzione. Ti consiglio di affrontare il problema il prima possibile per evitare ulteriori danni. Potresti essere fortunato e potrebbe essere meno costoso che nel mio caso, a seconda di quanto ti chiede la tua officina. E se si tratta effettivamente dell'olio del cambio, almeno potrete essere rassicurati dal fatto che il problema è stato risolto. Dopo tutto, la sicurezza viene prima di tutto, quindi ogni centesimo speso è ben speso. Spero che questo vi sia d'aiuto e buona fortuna con il vostro Rifter! Fateci sapere cosa ne esce dall'officina.
(community_translated_from_language)
Ottoschm (community.author)
Grazie mille per gli impagabili consigli! Affronterò sicuramente questo problema il prima possibile e prenderò un appuntamento in officina. Spero che sia solo l'olio del cambio e che non sia troppo costoso. La sicurezza è infatti la cosa più importante e voglio evitare che si verifichino ulteriori danni. Vi terrò sicuramente aggiornati e vi farò sapere cosa scopriranno i ragazzi dell'officina. Grazie ancora per l'aiuto, mi avete davvero aiutato!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
RIFTER
FritzBerg
Salve, ho una certa esperienza con le auto, ma non mi definirei un professionista. Ho avuto un problema simile con la mia Peugeot 308 GT (anno 2020). Non era esattamente lo stesso modello, ma abbastanza vicino. Il problema riguardava anche l'olio del cambio. Si è rivelato usurato. Quando ho notato i sintomi, l'ho portata immediatamente alla mia officina abituale. Per sicurezza hanno effettuato una diagnosi completa. Alla fine si è trattato di sostituire l'olio del cambio, che mi è costato 365 euro. Non proprio economico, ma ha risolto il problema. Per darvi un consiglio più specifico, sarebbe utile se poteste fornire maggiori dettagli sul vostro veicolo. Che cambio ha? Quanti chilometri ha percorso finora? Sono stati eseguiti di recente interventi di manutenzione? È sempre meglio rivolgersi a un professionista quando si hanno problemi di questo tipo. Spero che questo vi sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)