100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

karlwolf1

Problemi con l'unità AC GLS

La mia Mercedes GLS del 2018 con motore a benzina mi sta dando problemi con l'unità AC. L'aria condizionata non raffredda e una spia di avvertimento è accesa sul cruscotto. La memoria errori mostra un guasto relativo al compressore del refrigerante automatico. Il sistema AC non si accende nemmeno. Il chilometraggio è di circa 30724 km. Potrebbe essere un'unità di controllo dell'aria condizionata difettosa. La riparazione è stimata a 980€, il che sembra esagerato. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile? Mi chiedo se potrebbe essere qualcosa di più semplice, come una perdita di refrigerante prima di quella spesa.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

erwinklein28

La valutazione dei sistemi di raffreddamento automobilistici presenta spesso sfide diagnostiche. Nello scenario descritto, un guasto del compressore che coincide con un codice di errore memorizzato e l'inattività del sistema suggerisce che un malfunzionamento dell'unità di controllo potrebbe effettivamente essere una causa probabile. Ho riscontrato un problema simile con una Volvo XC90 del 2016; tuttavia, prima di autorizzare la sostituzione dell'unità di controllo, è imperativo verificare l'alimentazione e i collegamenti di terra al compressore e all'unità di controllo. Inoltre, è consigliabile un test di tenuta del refrigerante per escludere una bassa pressione del refrigerante come fattore contribuente. Sono stati effettuati questi controlli preliminari?

(Tradotto da Inglese)

karlwolf1 (Autore)

Grazie per la celere risposta. Non ho avuto modo di controllare personalmente l'alimentazione e le connessioni di massa, e non è stato specificamente menzionato un test di tenuta del refrigerante. La diagnosi iniziale propendeva fortemente per la centralina. Controllare l'alimentazione e la massa è qualcosa che posso fare facilmente da solo, o è meglio affidarsi a un'officina con gli strumenti adeguati?

(Tradotto da Inglese)

erwinklein28

Sebbene i controlli elettrici di base siano fattibili con un multimetro, una diagnosi sistematica richiede l'accesso agli schemi elettrici e potenzialmente a apparecchiature diagnostiche specializzate per interpretare i segnali dell'unità di controllo. Considerando la presenza di un codice di errore memorizzato e la possibilità di una diagnosi errata, procedere con un'officina qualificata può rivelarsi più efficiente ed economicamente vantaggioso. Una perdita di refrigerante, se presente, può aggravare i problemi del compressore, quindi l'integrità del sistema deve essere verificata. Un test con colorante è appropriato.

(Tradotto da Inglese)

karlwolf1 (Autore)

Capito. Apprezzo il consiglio. Lo porterò in officina e chiederò loro specificamente di controllare l'alimentazione, la messa a terra e la presenza di perdite di refrigerante prima di sostituire la centralina. Spero sia qualcosa di meno costoso. Grazie ancora per le informazioni.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: