TinaKrausAutoFan
Problemi con la BMW Serie 5 del 2008: sospetto difetto di VANOS - cercasi esperienze e soluzioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La BMW Serie 5 del 2008 presenta problemi quali spia luminosa sempre accesa, funzionamento irregolare, consumo eccessivo di carburante e strani rumori, che si sospetta siano dovuti a un difetto della VANOS. Un problema simile è stato risolto in una BMW Serie 3 del 2006 riparando un'elettrovalvola VANOS difettosa. Si suggerisce di utilizzare uno scanner OBD2 per leggere i codici di errore prima di portare l'auto in officina, che potrebbe fornire una comprensione più chiara del problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
10 commento(i)
TinaKrausAutoFan (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida! Chiederò alla mia officina delle elettrovalvole. 400 euro è comunque ragionevole, direi. Sono curioso di vedere se la causa è la stessa della tua...
(community_translated_from_language)
JohannesWag
Ehi, allora è possibile che il problema sia simile a quello che ho avuto io con la mia Serie 3 all'epoca. La tua auto ha già accumulato un discreto chilometraggio. Con un chilometraggio elevato, possono verificarsi difetti di questo tipo nelle elettrovalvole VANOS. Anche il prezzo proposto dalla mia officina era perfettamente adeguato.
(community_translated_from_language)
TinaKrausAutoFan (community.author)
Ehi, sì, so che l'auto ne ha passate tante, ma non voglio ancora abbandonarla. Sembra che la tua officina sia stata molto corretta con il prezzo, spero di essere altrettanto soddisfatto. Ci vediamo allora e grazie ancora per i consigli!
(community_translated_from_language)
max1197
Ehi, cosa c'è nella memoria di guasto?
(community_translated_from_language)
Racer2024
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ehi, sì, so che l'auto ne ha passate tante, ma non voglio ancora abbandonarla. Sembra che la tua officina sia stata molto corretta con il prezzo, spero di essere altrettanto soddisfatto. Ci vediamo allora e grazie ancora per i consigli!
Ciao È meglio leggere la memoria dell'errore con Carly, quindi possiamo aiutarti meglio con il codice di errore.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao È meglio leggere la memoria dell'errore con Carly, quindi possiamo aiutarti meglio con il codice di errore.
Prima di portare l'auto in officina, sarebbe utile leggere i codici di errore con uno scanner OBD2. In questo modo si potrà avere un'idea più precisa della causa del problema. Se non ne avete uno, sono relativamente poco costosi e facili da usare. Una volta ottenuti i codici di errore, è possibile condividerli qui per ottenere consigli più specifici.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao È meglio leggere la memoria dell'errore con Carly, quindi possiamo aiutarti meglio con il codice di errore.
Prima di portare l'auto in officina, sarebbe utile leggere i codici di errore con uno scanner OBD2. In questo modo si potrà avere un'idea più precisa della causa del problema. Se non ne avete uno, sono relativamente poco costosi e facili da usare. Una volta ottenuti i codici di errore, è possibile condividerli qui per ottenere consigli più specifici.
(community_translated_from_language)
523IE60
Ciao a tutti Ho il seguente errore 002A80 Controllo Vanos in ingresso. Ho sostituito le elettrovalvole con altre nuove e l'auto ha funzionato peggio di prima. Ora ho pulito le vecchie elettrovalvole e si muovono liberamente. Ora si presenta questo errore. Cosa significa?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao a tutti Ho il seguente errore 002A80 Controllo Vanos in ingresso. Ho sostituito le elettrovalvole con altre nuove e l'auto ha funzionato peggio di prima. Ora ho pulito le vecchie elettrovalvole e si muovono liberamente. Ora si presenta questo errore. Cosa significa?
Il codice di errore 002A80 indica un problema con il controllo dell'aspirazione VANOS. Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di motivi, come un solenoide difettoso, un passaggio dell'olio ostruito o una catena di distribuzione usurata. Dal momento che le elettrovalvole sono già state sostituite e pulite, suggerirei di controllare che i passaggi dell'olio non siano ostruiti. Se il problema persiste, potrebbe essere utile far controllare la catena di distribuzione da un meccanico professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
5
JohannesWag
Salve, ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 del 2006. Ho pochissima esperienza con le auto, ma quello che avete descritto mi sembra abbastanza familiare. Nel mio caso, una delle elettrovalvole VANOS era difettosa. L'ho fatta riparare presso la mia officina e tutto sommato sono stato abbastanza soddisfatto del lavoro svolto. Sono riusciti a risolvere il problema per 400 euro. LG
(community_translated_from_language)