UliSto
Problemi con la Citroen C6 del 2006: spia motore, perdita di potenza e consumo elevato di carburante
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La Citroen C6 del 2006 presenta diversi problemi, tra cui spia motore accesa, perdita di potenza, funzionamento irregolare, strattoni in accelerazione, elevato consumo di carburante, rumori di regolazione delle valvole, strani suoni del motore e trucioli di metallo nell'olio. Il proprietario sospetta una regolazione difettosa dell'albero a camme. Un problema simile in una Citroen C5 del 2004 è stato risolto sostituendo gli anelli di tenuta in gomma usurati nella distribuzione dell'albero a camme. Nella C6 sono stati riscontrati altri sintomi, come uno sferragliamento del motore e una valvola di aspirazione potenzialmente difettosa. Al proprietario è stato consigliato di controllare anche il filtro antiparticolato, soprattutto perché l'auto è un modello diesel. L'auto è stata portata in un'officina per la diagnosi e la riparazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
UliSto (community.author)
Ciao, grazie per il tuo feedback. La mia ha il motore 2.2 HDi V6, quindi è un diesel. Purtroppo ci sono anche altri sintomi, come lo sferragliamento del motore e sembra che la valvola di aspirazione sia difettosa. L'ho già portata in officina e sto aspettando la diagnosi. L'ultimo tagliando è stato fatto a 84470 km. Speriamo che la riparazione sia più economica di quella della tua C5!
(community_translated_from_language)
FelixKaufmann123
Ehi, grazie per le informazioni. Sembra che ci siano un bel po' di problemi in una volta sola. Se si tratta davvero della valvola di aspirazione, potrebbe essere una riparazione costosa. Dato che la tua C6 è un diesel, posso dire per esperienza che dovresti prestare attenzione al filtro antiparticolato. Se è guasto, potrebbe essere la causa di alcuni dei sintomi. Speriamo che non sia troppo costoso. Ci faccia sapere cosa dice l'officina. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
UliSto (community.author)
Salve, grazie per il suo consiglio. Hai ragione, ci sono molti problemi insieme. Non avrei mai pensato che il filtro antiparticolato potesse causare tali sintomi, ma ne parlerò sicuramente con l'officina. Spero anche che la riparazione non sia troppo costosa. Vi terrò informati non appena avrò maggiori informazioni. Grazie ancora per il vostro aiuto!
(community_translated_from_language)
Mr.Tino
Salve, dopo aver portato l'auto in officina per farmi dire quale fosse il guasto, tra l'altro la mia auto è una C4 Gran Picasso 1.2 pure tech 96kw anno 2015, l'unica cosa che hanno fatto è stata quella di cancellare i guasti e dirmi che si trattava di un'interruzione di corrente, oggi 2 gennaio 2025, quando ho iniziato un viaggio relativamente lungo, poco più di 1000 km, prima della prima ora di viaggio mi è tornato lo stesso avviso di notifica, con il quale vedrò che risposta mi daranno questa volta e in base ad essa prenderò provvedimenti in merito, magari procedendo alla sostituzione del sensore corrispondente e controllando il resto per vedere il loro stato. Vi terrò informati.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Salve, dopo aver portato l'auto in officina per farmi dire quale fosse il guasto, tra l'altro la mia auto è una C4 Gran Picasso 1.2 pure tech 96kw anno 2015, l'unica cosa che hanno fatto è stata quella di cancellare i guasti e dirmi che si trattava di un'interruzione di corrente, oggi 2 gennaio 2025, quando ho iniziato un viaggio relativamente lungo, poco più di 1000 km, prima della prima ora di viaggio mi è tornato lo stesso avviso di notifica, con il quale vedrò che risposta mi daranno questa volta e in base ad essa prenderò provvedimenti in merito, magari procedendo alla sostituzione del sensore corrispondente e controllando il resto per vedere il loro stato. Vi terrò informati.
Sembra che si tratti di un problema ricorrente. Se l'officina si è limitata a cancellare i codici di errore senza affrontare il problema di fondo, è probabile che il problema persista. Potrebbe trattarsi di un problema di sensori, come lei ha detto, ma anche di un problema più complesso. Consiglio di eseguire una diagnosi approfondita del veicolo per individuare la causa esatta. Una volta fatto, ci aggiorni sulla situazione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CITROEN
community_crosslink_rmh_model
C6
FelixKaufmann123
Ciao, conosco il tuo problema. Ho avuto una situazione simile con la mia Citroen C5 del 2004. In termini di conoscenze automobilistiche, sono un tipico appassionato di auto con un po' di esperienza. Quando ho portato l'auto in officina, hanno scoperto che la fasatura dell'albero a camme era difettosa, a causa di anelli di tenuta in gomma usurati. A dire il vero, la riparazione è stata piuttosto costosa, con un costo di circa 1620 euro. Ma poi l'auto è tornata a funzionare alla grande. Può dirmi qualcosa di più sulla sua auto? Che tipo di motore ha? Ci sono altri sintomi? Potrebbe essere utile per avere un quadro più chiaro. Spero che questo sia d'aiuto.
(community_translated_from_language)