RikaWag87
Problemi con la fasatura dell'albero a camme in una Seat Ibiza del 2013 - consigli ed esperienze per la risoluzione dei problemi
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Seat Ibiza del 2013 sta riscontrando problemi con la regolazione dell'albero a camme, causando scarse prestazioni del motore, rumori strani, trucioli metallici nell'olio, aumento del consumo di carburante e una spia di segnalazione permanentemente accesa. Le possibili cause includono un alimentatore difettoso dell'attuatore della valvola o una disintegrazione meccanica della regolazione dell'albero a camme. Le soluzioni suggerite prevedono di consultare un meccanico per leggere i codici di errore e potenzialmente sostituire i componenti difettosi, con riparazioni simili precedenti che costavano circa 405 euro. Si consiglia un'attenzione immediata per evitare ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
5 commento(i)
RikaWag87 (community.author)
Salve, grazie per la sua rapida risposta. La mia Ibiza ha già percorso 213621 km e l'ultimo tagliando risale a circa 6 mesi fa. Da allora non sono stati fatti lavori importanti. Verificherò se il problema è l'alimentazione di tensione dell'attuatore della valvola. 400 euro sono un bel po', ma se servono a qualcosa, ne vale la pena.
(community_translated_from_language)
MeyerManiac
Salve, quello che ho riscontrato con la mia Leon è molto simile al vostro problema. Con un chilometraggio così elevato, questi problemi possono verificarsi di tanto in tanto. Ho avuto lo stesso problema con la regolazione dell'albero a camme. In ogni caso, devi andare da un meccanico! 405 euro è un po' di sale nella minestra, ma ha risolto il mio problema e vale ogni centesimo. Il tuo motore è sicuramente tornato a funzionare. Spero che questo vi aiuti un po'. Teniamoci aggiornati!
(community_translated_from_language)
RikaWag87 (community.author)
Ciao, grazie per il supporto e i consigli utili. Seguirò il tuo consiglio e porterò l'auto dal meccanico più vicino per far leggere il codice di errore. Spero che il problema sia lo stesso che hai riscontrato tu e che non debba pagare di più. Tornerò sicuramente qui per aggiornarvi. Grazie ancora e a presto!
(community_translated_from_language)
Riegfab
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, grazie per il supporto e i consigli utili. Seguirò il tuo consiglio e porterò l'auto dal meccanico più vicino per far leggere il codice di errore. Spero che il problema sia lo stesso che hai riscontrato tu e che non debba pagare di più. Tornerò sicuramente qui per aggiornarvi. Grazie ancora e a presto!
Servus, Se ci sono già dei trucioli nell'olio, non si deve assolutamente continuare a guidare. Secondo la sua descrizione, potrebbe essere che la parte meccanica della regolazione dell'albero a camme si sia disintegrata. Per questo motivo, potrebbe anche esserci del truciolo nell'olio. MFG
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
IBIZA
MeyerManiac
Ciao, il tuo problema mi sembra molto familiare. L'ho riscontrato con la mia Seat Leon a benzina del 2011. Non sono un professionista ma ho abbastanza esperienza per poter affrontare questo tipo di problemi. Il meccanico mi ha detto che l'alimentazione dell'attuatore della valvola era difettosa. Ho dovuto portare l'auto in officina e l'hanno riparata per 405 euro. È stato un po' costoso, ma almeno dopo tutto è tornato a funzionare senza problemi. Può fornirmi maggiori dettagli sulla sua auto? Sarei lieto di poterla aiutare di più.
(community_translated_from_language)