FloriFisch
Problemi con la regolazione elettrica del piantone dello sterzo nell'Audi Q5 (2017, diesel): Esperienze e soluzioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La discussione verte su un problema con la regolazione elettrica del piantone dello sterzo nell'Audi Q5 (2017, diesel). L'utente che ha riscontrato il problema sospetta un difetto nel motore per la regolazione del piantone dello sterzo, in quanto non è più possibile regolare il piantone. Un altro utente ha condiviso un'esperienza simile con un'Audi Q3, dove il problema era un collegamento difettoso del cavo al motore del piantone dello sterzo, che è stato riparato in officina. L'utente che ha riscontrato il problema ha portato l'auto a fare una lettura dei guasti, ma non ha ancora ricevuto i risultati. Non ci sono messaggi di errore specifici e l'auto ha un chilometraggio di 88.390 km. Un altro utente ha suggerito che il problema potrebbe essere dovuto all'usura, dato il chilometraggio, o forse a un problema minore. Un altro utente con un problema simile su un'Audi A4 B8 Avant 2.0TDI del 2012 ha suggerito che il problema potrebbe essere dovuto alla mancata regolazione della carreggiata dopo la sostituzione dei cuscinetti dei bracci di controllo anteriori. Un meccanico professionista ha consigliato di controllare il cablaggio e di far controllare l'assetto delle ruote, in quanto il mancato intervento dopo la sostituzione dei cuscinetti potrebbe causare problemi allo sterzo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
FloriFisch (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta. Ho appena portato l'auto a fare una lettura degli errori, ma non ho ancora alcun risultato. Per ora non ci sono messaggi di errore specifici, solo il fatto che il piantone dello sterzo non può più essere regolato. Non sembra esserci alcun rumore o altro. Tra l'altro, la mia auto ha un chilometraggio di 88390 km e l'ultimo controllo è stato effettuato di recente. Vi terrò aggiornati quando ne saprò di più. Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
HerbieWheels
Salve di nuovo. Grazie per le ulteriori informazioni. Sulla mia auto il problema del collegamento del cavo si è verificato intorno agli 80000 km, quindi forse sembra essere una sorta di "comunanza". Stupido se non ci sono messaggi di errore, purtroppo questo rende la risoluzione dei problemi un po' più difficile. Ma è fantastico che tu abbia già fatto una lettura dei guasti. Con il tuo chilometraggio, potrebbe essere che qualcosa sia semplicemente usurato. Forse siete fortunati e si tratta solo di un problema minore. Incrociate le dita e sperate che non sia troppo costoso! Fateci sapere cosa ne ricavate dalla selezione. Auguri a tutti!
(community_translated_from_language)
FloriFisch (community.author)
Sì, sembra proprio che ci sia una sorta di "terreno comune". Grazie per il vostro supporto. È sempre più difficile quando non ci sono messaggi di errore. L'auto è ora in officina, quindi lascerò che i professionisti si mettano al lavoro per primi. Naturalmente spero in qualcosa di minore, anche l'usura non è esattamente quello che voglio. Ma vedremo. Grazie per i pollici in su, mi sono davvero utili! Non appena saprò qualcosa di nuovo, vi farò sapere. Buona giornata!
(community_translated_from_language)
HV_920
Ciao a tutti, Sulla mia Audi A4 B8 Avant 2.0TDI del 2012, l'errore si è verificato durante la marcia e da allora non si è più cancellato. Da qualche mese ho cambiato i cuscinetti dei bracci di controllo anteriori su entrambi i lati e non ho ancora fatto la regolazione della carreggiata. Forse è dovuto a questo, presto rimuoverò anche il rivestimento dello sterzo e controllerò il cablaggio. 235000km
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao a tutti, Sulla mia Audi A4 B8 Avant 2.0TDI del 2012, l'errore si è verificato durante la marcia e da allora non si è più cancellato. Da qualche mese ho cambiato i cuscinetti dei bracci di controllo anteriori su entrambi i lati e non ho ancora fatto la regolazione della carreggiata. Forse è dovuto a questo, presto rimuoverò anche il rivestimento dello sterzo e controllerò il cablaggio. 235000km
È una buona idea controllare i cablaggi come hai detto, ma è bene considerare anche la possibilità di far controllare l'assetto delle ruote. Se i cuscinetti sono stati sostituiti e l'allineamento non è stato eseguito, ciò potrebbe causare problemi allo sterzo. Dopo aver controllato questi aspetti, ci faccia sapere come va. Avete altre domande o dubbi?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q5
HerbieWheels
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Audi Q3 (costruita nel 2015, diesel). Non sono un professionista, ma mi intendo un po' di auto. Quando ho avuto il guasto in officina, è risultato che il cavo di collegamento al motore del piantone dello sterzo era difettoso. L'hanno riparato in officina e ho dovuto pagare 155 euro. Per aiutarla in modo più preciso, sarebbe utile sapere se ha qualche sintomo o messaggio di errore specifico? È già stata effettuata una lettura degli errori? Più informazioni abbiamo, meglio possiamo aiutarvi.
(community_translated_from_language)