FrauMeyer
Problemi con la Toyota Avensis Diesel 2008: emissioni di fumo, spia luminosa e rigenerazione DPF
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Toyota Avensis Diesel del 2008 presenta emissioni di fumo nero, una spia accesa, mancanza di potenza del motore e un forte odore di scarico, con rigenerazione del DPF (filtro antiparticolato) non riuscita. La causa sospetta è un filtro antiparticolato diesel (DPF) intasato, probabilmente dovuto all'elevato chilometraggio e alla guida prevalentemente in città, che impedisce la corretta rigenerazione del DPF. La soluzione suggerita è quella di recarsi in un'officina per controllare il DPF, con la possibilità di pulirlo o sostituirlo per risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
FrauMeyer (community.author)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta, davvero ottima! Beh, guido prevalentemente in città, occasionalmente in autostrada. Il chilometraggio della mia Avensis è già piuttosto elevato, attualmente è di 286483 km. La tua esperienza è molto simile alla mia e forse dovrei recarmi in officina per far controllare o eventualmente sostituire il DPF. Grazie per i vostri consigli!
(community_translated_from_language)
StefKrau
Ehi, nessun problema! Sono contento di averti aiutato. Con un chilometraggio così elevato, penso anch'io che il problema possa essere il DPF. Soprattutto se guidi prevalentemente in città. I brevi tragitti sono nemici di ogni filtro antiparticolato diesel. La rigenerazione del filtro spesso non funziona correttamente nei tragitti urbani e brevi perché il motore non raggiunge la temperatura necessaria. Questo fa sì che il filtro si sovraccarichi sempre di più. Probabilmente è per questo che l'odore dei gas di scarico è così forte e il motore perde potenza. Quindi, direi: andate in officina a far controllare il DPF. Forse è ancora possibile pulirlo, il che sarebbe ovviamente più economico di uno nuovo. Ma il personale dell'officina è il più adatto a giudicare questo aspetto. Buona fortuna con la tua Avensis e facci sapere cosa ne viene fuori!
(community_translated_from_language)
FrauMeyer (community.author)
Grazie per le informazioni esaurienti e utili. Ora ho una visione più chiara della situazione. Con la sua spiegazione, mi sembra logico che il problema possa derivare dalla mia guida prevalentemente urbana e a breve distanza. Prenderò sicuramente appuntamento con l'officina e spero che il DPF debba essere solo pulito e non sostituito. Vi farò sapere non appena avrò novità! Grazie ancora per il vostro aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
TOYOTA
community_crosslink_rmh_model
AVENSIS
StefKrau
Ciao, sembra che tu stia avendo lo stesso problema che ho avuto io con la mia Toyota Auris Diesel del 2006. Non sono un meccanico di auto ad essere onesti, ma ho un po' di esperienza in merito. All'epoca avevo esattamente lo stesso problema: fumo nero e mancanza di potenza del motore. Il mio filtro antiparticolato diesel era difettoso a causa dell'elevato chilometraggio. L'ho portata in officina. Hanno sostituito il filtro antiparticolato e mi è costato 1550 euro. Il problema è stato risolto. Forse è lo stesso per la vostra Avensis, ma senza informazioni più dettagliate sul veicolo non posso dirvelo con certezza. Che tipo di guida fa per la maggior parte del tempo? Città o autostrada? Qual è il chilometraggio della sua auto?
(community_translated_from_language)