JochenMeyerFan
Problemi con la trasmissione di una Mercedes Classe GLE 2019 - possibile difetto del radiatore della pressione dell'olio della trasmissione
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Mercedes GLE Classe del 2019 sta riscontrando problemi di trasmissione, tra cui slittamento, cambi marcia strani e rumori di macinazione. Il proprietario sospetta un difetto nel radiatore dell'olio della trasmissione. Un'altra persona con un problema simile ha suggerito di controllare la valvola di connessione del cavo, poiché è stata la causa nel suo caso. Si consiglia di far ispezionare il veicolo in un'officina per diagnosticare accuratamente il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
8 commento(i)
JochenMeyerFan (community.author)
Grazie per la risposta! L'olio del cambio era già stato cambiato in occasione dell'ultimo tagliando (a 825 km). Quindi non è passato molto tempo. Penso che porterò l'auto in officina e farò controllare la valvola di collegamento del cavo. Non si sa mai. Grazie per i vostri consigli!
(community_translated_from_language)
LeaSpeedy
Nessun problema, sono lieto di potervi aiutare! Sì, è una buona idea. Per essere sicuri, è meglio farlo controllare in officina. La manutenzione può essere complicata a volte, ed è sempre meglio essere sicuri che dispiaciuti per evitare potenziali problemi futuri. Buona fortuna e fateci sapere com'è andata!
(community_translated_from_language)
JochenMeyerFan (community.author)
Lo farò sicuramente. È stato molto gentile da parte sua condividere le sue esperienze. Mi ha aiutato a classificare meglio il problema. Ti risponderò non appena ne saprò di più. Grazie ancora e a presto!
(community_translated_from_language)
quadrile
Ciao, Ho avuto un problema di cambio marcia sulla mia GLE del 2017 che ha 85.000 km. Le marce passavano in automatico fino alla 5ª e poi l'ho messa in manuale per tornare a casa. Niente di acceso sul cruscotto, tranne oggi, quando la spia arancione a forma di motore si è accesa all'avvio. Può dipendere dalla seconda batteria (pare che ce ne siano due) che sarebbe scarica? Grazie per le vostre risposte.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, Ho avuto un problema di cambio marcia sulla mia GLE del 2017 che ha 85.000 km. Le marce passavano in automatico fino alla 5ª e poi l'ho messa in manuale per tornare a casa. Niente di acceso sul cruscotto, tranne oggi, quando la spia arancione a forma di motore si è accesa all'avvio. Può dipendere dalla seconda batteria (pare che ce ne siano due) che sarebbe scarica? Grazie per le vostre risposte.
È possibile che una batteria scarica possa causare problemi elettrici che influiscono sulla trasmissione, soprattutto se il veicolo si basa su comandi elettronici per il cambio. Tuttavia, la spia motore arancione indica che potrebbe esserci un codice di errore memorizzato nel sistema. Ti consiglio di controllare prima la tensione della batteria per assicurarti che sia nel range normale. Se la batteria è a posto, fai controllare il veicolo per i codici di errore diagnostici (DTC) per individuare il problema. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
Gabor
Mercedes GLE 400 Anno 2017, motore a benzina, circa 90.000 km. Durante la guida lenta e con sterzata completa - avanti-indietro/sinistra-destra indifferentemente - proviene un forte rumore ritmico "katt-katt-katt" dalla zona del cambio; non riesco a individuare la causa. Un'officina specializzata non ha avuto idee, vogliono sostituire il riduttore, ma non sono affatto sicuri. Sospetto piuttosto il differenziale posteriore. Qualcuno ha già avuto esperienze simili? Grazie.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Mercedes GLE 400 Anno 2017, motore a benzina, circa 90.000 km. Durante la guida lenta e con sterzata completa - avanti-indietro/sinistra-destra indifferentemente - proviene un forte rumore ritmico "katt-katt-katt" dalla zona del cambio; non riesco a individuare la causa. Un'officina specializzata non ha avuto idee, vogliono sostituire il riduttore, ma non sono affatto sicuri. Sospetto piuttosto il differenziale posteriore. Qualcuno ha già avuto esperienze simili? Grazie.
Inizia controllando i giunti universali e i giunti omocinetici per usura o danni, poiché questi possono causare rumori di battito durante le curve. Se sembrano a posto, ispeziona l'albero di trasmissione per eventuali segni di usura o squilibrio. Se il problema persiste, potrebbe essere utile ottenere un secondo parere da un'altra officina prima di procedere con sostituzioni importanti. Fammi sapere se trovi qualcosa o hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
GLE
LeaSpeedy
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Mercedes GLC del 2017. Ho una certa esperienza con le auto, ma non sono un esperto. Nel mio caso era la valvola di collegamento del cavo ad essere difettosa. La riparazione presso la mia officina è costata 1 euro. Probabilmente è meglio farla controllare in un'officina per essere sicuri. Per caso sa se alla sua auto è mai stato cambiato l'olio del cambio? Anche questo potrebbe essere il problema. Spero che questo ti sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)