100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LimaWoehler

Problemi con la VW Golf 2005: consumo di carburante più elevato, odore di scarico e spia del motore di controllo

Salve gente! Ho un problema con la mia VW Golf del 2005 con motore a benzina. La spia Check Engine è accesa, il consumo di carburante sembra superiore al normale e c'è un forte odore di gas di scarico. Sospetto che possa essere dovuto a un controllo difettoso della valvola dell'aria secondaria. Avete esperienza di problemi di questo tipo e potete darmi qualche consiglio su come risolvere il problema? Come hanno risolto il problema le vostre officine? Vi sono grato per qualsiasi consiglio.

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una VW Golf del 2005 sta consumando più carburante del solito, emana un forte odore di scarico e la spia del motore di controllo è accesa. La causa sospetta è un malfunzionamento del controllo della valvola aria secondaria. Un problema simile su una VW Passat è stato risolto sostituendo un fusibile difettoso, suggerendo che controllare e eventualmente sostituire il fusibile potrebbe essere una soluzione potenziale. Se ciò non risolve il problema, si consiglia di consultare un meccanico professionista.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

NilsRacer

Salve, ho avuto un problema simile con la mia VW Passat del 2003. Non sono un esperto di auto, ma ho un po' di esperienza con questi problemi. Ho portato l'auto in officina all'epoca. Mi hanno detto che il fusibile era difettoso. L'ho pagato 52 euro e il problema è stato risolto. Potrebbe darmi maggiori informazioni sulla sua auto? Così potrei aiutarla in modo più preciso. Forse è lo stesso problema della mia Passat.

(community_translated_from_language)

LimaWoehler (community.author)

Ciao, grazie per la rapida risposta. La mia ha 34112 km e l'ultimo tagliando è stato fatto circa tre mesi fa. Se fosse davvero solo il fusibile, sarebbe ovviamente fantastico! L'hai fatto sostituire in officina o l'hai fatto da solo? Forse potrei farlo da solo.

(community_translated_from_language)

NilsRacer

Beh, l'officina l'ha fatto per me. Ma credo che se si conoscono un po' le auto, si possa fare da soli. Basta sapere quale fusibile serve e dove si trova. Molte persone cercano le istruzioni nei forum o su YouTube. Ma attenzione, fatelo solo se ne avete il coraggio. Altrimenti, è meglio portarla in officina prima che si rompa qualcos'altro. Spesso è meglio farlo fare a un professionista. E come ho detto, il problema potrebbe essere causato da qualcos'altro. Quindi, se il nuovo fusibile non risolve il problema, è meglio rivolgersi subito a un esperto. Buona fortuna e fateci sapere se funziona!

(community_translated_from_language)

LimaWoehler (community.author)

Ciao di nuovo! Grazie per i consigli. Penso che proverò a farlo da solo prima di portare l'auto in officina. La tua risposta mi ha aiutato molto. Riferirò sicuramente se sono riuscito a risolvere il problema da solo o meno. È sempre utile parlare con altri proprietari di auto e trarre vantaggio dalle loro esperienze. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

GOLF