RenniAlb
Problemi con Mercedes Classe C 2008 - Aumento della temperatura del motore, basso livello del liquido di raffreddamento e spia sul cruscotto
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Mercedes Classe C del 2008 sta riscontrando un aumento della temperatura del motore, un basso livello del liquido di raffreddamento e una spia sul cruscotto. La causa sospetta è un riscaldatore PTC difettoso, ma altri problemi potenziali includono un riscaldatore elettrico ausiliario difettoso, una perdita di liquido di raffreddamento o un termostato bloccato che impedisce la corretta circolazione del liquido di raffreddamento. Le soluzioni suggerite includono la verifica di perdite sotto l'auto, la verifica del livello del liquido di raffreddamento e la verifica del riscaldatore PTC e del termostato da parte di un professionista.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RenniAlb (community.author)
Grazie per la risposta! Sì, potrebbe anche essere il riscaldatore elettrico ausiliario, lo farò controllare. La mia auto è un diesel. Ho percorso 174257 chilometri e all'ultimo tagliando non è stato riscontrato nulla di anomalo. Spero che questo vi aiuti a darmi qualche altro consiglio. Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
Pebraun
Nessun problema, non c'è di che! Ah, ok, buono a sapersi. Nei motori diesel può capitare spesso che il riscaldatore PTC o il riscaldatore elettrico ausiliario dia problemi. Come ha detto lei, un primo passo sarebbe quello di farlo controllare in officina. Se il livello del liquido di raffreddamento è basso, ciò potrebbe anche indicare una perdita da qualche parte nel sistema, quindi date un'occhiata al pavimento sotto l'auto parcheggiata per vedere se ci sono pozzanghere. In caso contrario, il problema potrebbe essere dovuto al fatto che il termostato è bloccato e il liquido di raffreddamento non circola correttamente, causando il surriscaldamento. Con molti chilometri all'attivo, questo non è un problema così raro. I costi di riparazione possono variare a seconda del problema specifico e del modello dell'auto. Tuttavia, secondo le mie stime, dovreste aspettarvi di pagare tra i 150 e i 4 euro. Se volete fare un po' di bricolage, la prima cosa da fare è controllare che il livello del liquido di raffreddamento sia corretto e poi controllare il riscaldatore PTC. Ma come sempre, se non si è sicuri, è meglio rivolgersi a un professionista. Spero che questo vi sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)
RenniAlb (community.author)
Ottimo, grazie per la spiegazione dettagliata e per i tuoi utili consigli! Ottima osservazione quella del termostato e del liquido di raffreddamento, non ci avevo ancora pensato. Darò un'occhiata sotto l'auto per vedere se perde da qualche parte. Anche la tua stima dei costi di riparazione mi aiuta. Penso che farò controllare tutto in officina. Grazie ancora per il suo aiuto! Mi avete davvero aiutato e ora mi sento più preparato.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
CKLASSE
Pebraun
Salve, ho avuto un problema molto simile con la mia Mercedes Classe E del 2006. Non sono un meccanico, ma mi intendo un po' di automobili. Il mio riscaldatore elettrico ausiliario era difettoso. L'ho fatto riparare nella mia officina abituale e ho dovuto pagare 350 euro. Che tipo di auto guida esattamente? Diesel/benzina? Con qualche informazione in più, potrei darvi consigli più specifici.
(community_translated_from_language)