100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

JohannaHof

Problemi con Opel Insignia 2012: spia motore, perdita di potenza e sospetta valvola EGR difettosa

Salve a tutti, ho dei problemi con la mia Opel Insignia 2012 a benzina. Ho degli strani sintomi: la spia del check engine è accesa, il motore si spegne da solo, c'è una perdita di potenza, le prestazioni del motore sono irregolari, c'è un forte odore di gas di scarico e l'auto traballa al minimo. Sospetto che possa essere la valvola EGR, ma non ne sono sicuro. Qualcuno ha mai avuto problemi simili e può darmi qualche consiglio? Soprattutto, mi interesserebbe sapere come l'officina è riuscita a risolvere il guasto e quali esperienze sono state fatte. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La Opel Insignia 2012 presenta problemi quali l'accensione della spia del motore, perdita di potenza e prestazioni irregolari del motore. Il proprietario sospetta che la causa possa essere una valvola EGR difettosa. Dopo averne discusso con altri, è stato suggerito che la sostituzione della valvola EGR potrebbe potenzialmente risolvere il problema, dato che sintomi simili sono stati risolti in un altro caso con questa soluzione. Tuttavia, senza codici di guasto specifici, è difficile confermare il problema esatto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

6 commento(i)

RacingErika

Salve, ho una certa esperienza con le auto e ho avuto un problema simile con la mia Opel Astra del 2010. Si è scoperto che la valvola EGR era difettosa, proprio come sospettavi tu. Ho portato l'auto in officina e hanno sostituito la valvola EGR. Il costo totale è stato di 355,0 euro, ma poi l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente. Potrebbe fornire maggiori dettagli sulla sua auto? Ad esempio, ha fatto leggere la memoria guasti o ha visto qualche codice guasto specifico? Questo potrebbe aiutarmi a darvi consigli più specifici.

(community_translated_from_language)

JohannaHof (community.author)

Sì, ho fatto leggere la memoria dei guasti, ma non sono stati visualizzati codici di guasto specifici. All'ultimo tagliando (al chilometraggio di 64324 km) è stato controllato tutto e non c'erano problemi particolari. È così frustrante perché prima l'auto funzionava perfettamente. Forse dovrei provare a sostituire anche la valvola EGR. Grazie per il suggerimento!

(community_translated_from_language)

RacingErika

Ehi, sì, sembra davvero frustrante! Posso comprenderti. Se non ci sono codici di errore specifici, è davvero difficile dire esattamente quale sia il problema. Nella mia Astra, la soluzione era la valvola EGR, ma ovviamente per voi potrebbe essere diverso. Dalla descrizione dei sintomi, tuttavia, è possibile che si tratti proprio della valvola EGR. I sintomi indicano sicuramente problemi di ricircolo dei gas di scarico e di controllo del motore, che possono essere causati dalla valvola EGR. E dato che c'è anche odore di gas di scarico, è possibile che la valvola EGR sia rotta e non sia più completamente a tenuta. Se fossi in voi, prenderei in considerazione la sostituzione della valvola EGR. Certo, è fastidioso che questo comporti costi aggiuntivi, ma se risolvesse il problema, ne varrebbe sicuramente la pena. E vedete se riuscite a trovare un'officina indipendente che potrebbe essere più economica di quella di marca. In ogni caso, il risparmio sul prezzo della mia sostituzione è stato notevole. Incrociamo le dita e speriamo che il problema si risolva in fretta!

(community_translated_from_language)

JohannaHof (community.author)

Ciao, grazie per la risposta dettagliata e per i suggerimenti! Mi aiutano molto. Quindi sembra che dovrei davvero prendere in considerazione la sostituzione della valvola EGR. Cercherò un'officina indipendente, magari c'è un'opzione economica. È piuttosto fastidioso tutto questo, ma se è utile, allora credo che debba essere fatto. Grazie ancora per i consigli, sono stati davvero utili! Incrociate le dita perché tutto si risolva!

(community_translated_from_language)

Thone

Salve Ci sono manovre particolari da eseguire per sostituire la valvola egr su un'Astra k 1.6cdti 110ch del 2018? Grazie in anticipo

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve Ci sono manovre particolari da eseguire per sostituire la valvola egr su un'Astra k 1.6cdti 110ch del 2018? Grazie in anticipo

La sostituzione della valvola EGR può essere un'operazione complessa, soprattutto se non si ha familiarità con la meccanica automobilistica. Si tratta di scollegare la batteria, rimuovere la presa d'aria e il corpo farfallato e quindi rimuovere la valvola EGR stessa. Tuttavia, consiglio vivamente di affidare l'operazione a un meccanico professionista, soprattutto se si tratta di un veicolo relativamente nuovo. Un'installazione errata potrebbe causare ulteriori problemi. Se volete comunque procedere, vi consiglio di procurarvi una guida o un manuale dettagliato per il vostro modello specifico. Avete altre domande?

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

OPEL

community_crosslink_rmh_model

INSIGNIA