AnnaBau
Problemi con Renault Latitude 2012: problemi al motore e aumento del consumo di carburante - cerco consigli per la risoluzione dei problemi
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La Renault Latitude 2012 sta riscontrando problemi al motore, tra cui stallo, scatti in accelerazione, fumo nero allo scarico, funzionamento irregolare e aumento del consumo di carburante. I problemi sembrano verificarsi dopo circa 30 minuti di guida. Le possibili cause suggerite includono un'unità di controllo del motore difettosa, un problema legato al calore del sistema di accensione o un convertitore catalitico difettoso. È stato consigliato di far controllare l'auto da un professionista, soprattutto dopo un lungo viaggio quando il problema è attivo. Una scansione diagnostica potrebbe aiutare a identificare il problema esatto.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
10 commento(i)
AnnaBau (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida! Con il mio Latitude, il problema si verifica principalmente quando sto guidando da un po' di tempo, dopo circa 30 minuti di guida. Quando l'auto è fredda, all'inizio sembra funzionare. Ma dopo circa mezz'ora il motore inizia a girare. Tuttavia, l'ultimo controllo è stato effettuato a un chilometraggio di 90362 km e non sono stati riscontrati problemi. Avete idea di cosa possa essere? Attendo con ansia un vostro riscontro!
(community_translated_from_language)
LenKell
Ciao, grazie per le informazioni aggiuntive. Con la mia Laguna, il problema persisteva indipendentemente dal tempo di guida. Il fatto che nel tuo caso si verifichi solo dopo circa mezz'ora potrebbe indicare che si tratta di un problema legato al calore. Potrebbe essere che uno dei componenti del motore, forse la centralina o il sistema di accensione, non funzioni correttamente alle alte temperature. Anche l'impianto di scarico potrebbe essere interessato. Tuttavia, è interessante notare che durante l'ispezione non sono stati riscontrati difetti. Ciò indica che il problema è sporadico o che si verifica solo quando il motore è in funzione e scompare quando viene spento. Nel vostro caso, vi consiglio di recarvi in un'officina e di far controllare l'auto dopo un lungo viaggio se il problema è attivo. Una scansione diagnostica professionale potrebbe quindi aiutare a determinare il problema esatto. Mi dispiace di non poterti dare una soluzione definitiva: potrebbero esserci diversi motivi per cui è davvero meglio rivolgersi a un professionista. Spero comunque di essere stato in grado di aiutarvi un po'!
(community_translated_from_language)
AnnaBau (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta dettagliata e per i tuoi consigli. Seguirò sicuramente il tuo consiglio e visiterò un'officina. Da un lato, ovviamente, spero che non sia nulla di grave. Ma dall'altro lato, ovviamente, il problema deve essere risolto. Vi terrò informati. È stato utile ascoltare le vostre esperienze! Grazie ancora per averci dedicato del tempo!
(community_translated_from_language)
Flavian
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao, grazie per la tua risposta dettagliata e per i tuoi consigli. Seguirò sicuramente il tuo consiglio e visiterò un'officina. Da un lato, ovviamente, spero che non sia nulla di grave. Ma dall'altro lato, ovviamente, il problema deve essere risolto. Vi terrò informati. È stato utile ascoltare le vostre esperienze! Grazie ancora per averci dedicato del tempo!
Ciao! Attualmente sto riscontrando gli stessi problemi descritti da voi. Il motore va bene nei primi 10-20 minuti dall'avvio, poi si stanca e si rifiuta di fare i sorpassi. E quando funziona bene sento un odore di olio dall'interno dell'auto anche quando si sgonfia.
(community_translated_from_language)
Flavian
Qual era il problema e come siete riusciti a farlo funzionare di nuovo bene?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao! Attualmente sto riscontrando gli stessi problemi descritti da voi. Il motore va bene nei primi 10-20 minuti dall'avvio, poi si stanca e si rifiuta di fare i sorpassi. E quando funziona bene sento un odore di olio dall'interno dell'auto anche quando si sgonfia.
In base ai sintomi descritti, potrebbe trattarsi di una serie di problemi. Tuttavia, una causa comune di questi sintomi è un iniettore del carburante guasto o intasato. Ciò può provocare un'eccessiva magrezza del motore, con conseguenti scarse prestazioni e un aumento del consumo di carburante. Può anche causare un forte odore di carburante. Si consiglia di far controllare e pulire gli iniettori del carburante, se necessario. Se il problema persiste, sarebbe meglio far eseguire un'ispezione approfondita da un meccanico professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Qual era il problema e come siete riusciti a farlo funzionare di nuovo bene?
Flavian, è anche possibile che il convertitore catalitico del veicolo sia guasto. Questo potrebbe spiegare l'odore di olio e il calo delle prestazioni dopo un po' di tempo di guida. Il convertitore catalitico è responsabile della conversione delle emissioni nocive in sostanze meno nocive. Quando si guasta, può causare una serie di problemi, tra cui scarse prestazioni del motore e un aumento delle emissioni. Consiglio di far ispezionare il veicolo da un meccanico professionista per avere una conferma. Ci tenga aggiornati sui suoi progressi. Ha altre domande?
(community_translated_from_language)
Flavian
community_quotation:
community_author_wrote_on
Flavian, è anche possibile che il convertitore catalitico del veicolo sia guasto. Questo potrebbe spiegare l'odore di olio e il calo delle prestazioni dopo un po' di tempo di guida. Il convertitore catalitico è responsabile della conversione delle emissioni nocive in sostanze meno nocive. Quando si guasta, può causare una serie di problemi, tra cui scarse prestazioni del motore e un aumento delle emissioni. Consiglio di far ispezionare il veicolo da un meccanico professionista per avere una conferma. Ci tenga aggiornati sui suoi progressi. Ha altre domande?
Ciao! Grazie per i consigli! Sono andato da un meccanico e ho fatto la diagnosi... avevate ragione, aveva un sensore difettoso sul DPF (il sensore di pressione dei gas di evacuazione) che dava alcuni dei sintomi, inoltre abbiamo scoperto che anche il termostato non funzionava bene quindi lo abbiamo cambiato e abbiamo cambiato la guarnizione della pompa del vuoto perché era allentata e perdeva olio. Sul tester il sistema di iniezione non ha dato alcun errore e gli iniettori erano su parametri normali. Guiderò l'auto per vedere se ci saranno miglioramenti... se necessario, porterò gli iniettori ad un controllo più approfondito. Mi raccomando, buona giornata!
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao! Grazie per i consigli! Sono andato da un meccanico e ho fatto la diagnosi... avevate ragione, aveva un sensore difettoso sul DPF (il sensore di pressione dei gas di evacuazione) che dava alcuni dei sintomi, inoltre abbiamo scoperto che anche il termostato non funzionava bene quindi lo abbiamo cambiato e abbiamo cambiato la guarnizione della pompa del vuoto perché era allentata e perdeva olio. Sul tester il sistema di iniezione non ha dato alcun errore e gli iniettori erano su parametri normali. Guiderò l'auto per vedere se ci saranno miglioramenti... se necessario, porterò gli iniettori ad un controllo più approfondito. Mi raccomando, buona giornata!
Sono lieto di sapere che hai fatto progressi con il tuo veicolo, Flavian. È positivo che abbia sostituito il sensore e il termostato difettosi e che abbia riparato la perdita d'olio. Queste riparazioni dovrebbero sicuramente migliorare le prestazioni della sua auto. Continuate a monitorare il comportamento della vostra auto, soprattutto durante le accelerazioni e i viaggi più lunghi. Se notate il ritorno di uno qualsiasi dei sintomi precedenti, sarebbe una buona idea far controllare gli iniettori come avete detto. Teneteci aggiornati sul funzionamento dell'auto. Ha altre domande o dubbi?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
RENAULT
community_crosslink_rmh_model
LATITUDE
LenKell
Ciao, ho un po' di esperienza con le auto. Possiedo una Renault Laguna, costruita nel 2010, quindi abbastanza simile alla tua. Ha avuto un problema simile. Si è scoperto che la centralina del motore era difettosa. Ho dovuto farla riparare in officina e mi è costata 1000 euro. Il processo di riparazione è durato alcuni giorni, ma poi l'auto è tornata a funzionare. Nel complesso, il servizio dell'officina è stato solido ed è stato in grado di identificare e risolvere il problema abbastanza rapidamente. I vostri sintomi sono simili al mio caso. Quindi potrebbe trattarsi dell'unità di controllo del motore, ma senza le informazioni esatte sul veicolo e le sue condizioni è difficile dirlo. Può fornirci maggiori dettagli sul comportamento di guida della sua auto e su quando si verificano esattamente i problemi? In questo modo potrei essere in grado di aiutarla con maggiore precisione.
(community_translated_from_language)