CaroBraun
Problemi con Renault Wind Diesel 2010: spia motore, perdita di potenza e sospetto malfunzionamento della valvola EGR
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Renault Wind Diesel del 2010 sta presentando problemi come la spia del motore accesa, spegnimenti del motore, perdita di potenza, funzionamento irregolare, un forte odore di scarico e vibrazioni al minimo. Questi sintomi suggeriscono un possibile malfunzionamento della valvola EGR. La soluzione consigliata è far ispezionare e, eventualmente, sostituire la valvola EGR da un'officina professionale, poiché il compito richiede strumenti specializzati e competenze tecniche.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
CaroBraun (community.author)
Grazie per la rapida risposta e le utili informazioni! Beh, ho fatto l'ultimo controllo a 61554 km e da allora non sono state fatte altre riparazioni. Il mio vento soffia ancora abbastanza bene, tranne che per questi problemi attuali. In base alla vostra esperienza, sembra proprio che la valvola EGR sia il colpevole. Il costo è ovviamente fastidioso, ma se aiuta, ne vale la pena. È possibile sostituire la valvola da soli o è meglio portarla direttamente in officina?
(community_translated_from_language)
RoKell91
Ehi, non c'è di che! In base alle condizioni della tua auto, sembra proprio che il problema sia la valvola EGR. La tua Renault Wind potrebbe mostrare segni molto simili a quelli della mia Twingo se l'EGR perde. Per quanto riguarda la domanda se sia possibile sostituire la valvola da soli o meno, dipende dalle vostre conoscenze tecniche. È necessario disporre di alcuni strumenti specializzati e di una buona comprensione di ciò che si sta facendo, in quanto l'operazione può essere piuttosto complicata. Se non siete sicuri, vi consiglio di portare l'auto in un'officina. Non vorremmo che il vostro vento soffrisse ancora di più a causa di una gestione scorretta, vero? Spero che questo vi aiuti un po' e sarebbe bello se ci teneste informati sull'evoluzione della situazione. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
CaroBraun (community.author)
Ehi, sei davvero gentile, grazie mille! Devo ammettere che, per quanto ne so, non ho l'attrezzatura necessaria né una conoscenza tecnica approfondita per cambiare la valvola da solo. Quindi seguirò il tuo consiglio e porterò l'auto in officina prima che la situazione peggiori. Hai ragione, il vento ne ha già passate abbastanza. Vi aggiornerò sicuramente una volta risolto il problema. Grazie ancora per il vostro aiuto. A presto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
RENAULT
community_crosslink_rmh_model
WIND
RoKell91
Salve, ricordo un problema simile con la mia Renault Twingo, modello 2008. Non sono un esperto del settore, ma ho un po' di esperienza con le auto. I sintomi che descrivi sono molto simili al mio caso. Presso la mia officina è emerso che la valvola EGR era difettosa e bloccata. Ho dovuto far sostituire la valvola, il che mi è costato circa 355 euro. Prima di entrare nei dettagli, posso valutare meglio la causa sospetta se conosco meglio la sua auto. Quali sono le condizioni generali? Sono state effettuate riparazioni di recente? Più informazioni ci sono, meglio è.
(community_translated_from_language)