RoKell91
Problemi del DPF della BMW X2: Fumo, prestazioni e test falliti
(Tradotto da Inglese)
11 commento(i)
RoKell91 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata! La mia X2 ha 183400 km sul contachilometri. L'ho appena portata in assistenza il mese scorso, ma questi problemi hanno iniziato a presentarsi di recente. Hai colto nel segno sui sintomi, sembrano proprio quelli che sto riscontrando io. È bello sapere che potrebbe essere solo il sensore e non l'intero sistema DPF che necessita di sostituzione. Quel costo di riparazione sembra ragionevole rispetto a ciò di cui ero preoccupato. L'unico altro avviso che ricevo è la spia EML, ma nessun altro avviso sul cruscotto. Non sono riuscito a tracciare quando è avvenuta l'ultima rigenerazione riuscita poiché il sistema sembra non riuscire a completarla. Penso che seguirò il tuo consiglio e troverò uno specialista BMW. Meglio pagare un po' di più per qualcuno che sa cosa sta facendo piuttosto che rischiare che venga fatto male. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi dà speranza che non sia così grave come pensavo inizialmente!
(Tradotto da Inglese)
RobBeck92
Di nuovo ciao! Grazie per aver fornito quei dettagli sulla tua X2. Sì, quando menzioni quei numeri di chilometraggio e sintomi, sono ancora più convinto che sia lo stesso problema che ho avuto con la mia X1. Solo per aggiungere a ciò che ho detto prima, dopo che hanno sostituito il mio sensore, il meccanico mi ha effettivamente mostrato quello vecchio, ed era completamente sporco. Ecco perché dava false letture alla centralina, il che spiega perché i cicli di rigenerazione non si attivavano correttamente. La spia EML che si accendeva insieme all'avviso DPF era esattamente ciò che ho riscontrato anch'io. È il modo in cui l'auto si protegge quando non riesce a ottenere letture accurate dal sistema di scarico. Anche la mia ha avuto difficoltà a completare le rigenerazioni prima della riparazione. Una cosa che ho dimenticato di dire, dopo che hanno sostituito il mio sensore, hanno dovuto fare una rigenerazione forzata per eliminare la fuliggine accumulata. Potrebbe valere la pena chiedere anche al tuo meccanico al riguardo. L'intero processo ha richiesto circa 4 ore nella mia officina, incluso il ciclo di rigenerazione. Un consiglio veloce dalla mia esperienza: una volta sistemato il problema, prova a includere più viaggi più lunghi nella tua routine. Da quando ho sistemato il mio, mi assicuro di fare almeno un giro in autostrada di 20 minuti ogni settimana e da allora non ho avuto problemi con il DPF. Fammi sapere come va con la tua X2. È sempre bello confrontarsi con altri possessori di BMW!
(Tradotto da Inglese)
RoKell91 (Autore)
Grazie mille per tutte queste informazioni aggiuntive! E' molto utile sapere del sensore incasinato che hai visto, ha perfettamente senso il motivo per cui il sistema si è comportato male. Ho già chiamato uno specialista BMW e l'ho prenotato per la prossima settimana. Ottima idea quella della rigenerazione forzata, ne parlerò sicuramente quando la porterò in officina. L'intervallo di 4 ore mi aiuta a pianificare meglio la giornata. Non avevo pensato all'importanza dei viaggi più lunghi dopo la riparazione, ma ha perfettamente senso. Mi assicurerò di includere le uscite settimanali in autostrada che hai suggerito. Apprezzo molto il tempo dedicato a condividere la sua esperienza. Mi hai risparmiato un sacco di preoccupazioni e probabilmente anche un po' di soldi, mi aspettavo di avere bisogno di un sistema DPF completamente nuovo! Aggiornerò sicuramente il forum una volta risolto il problema. Grazie ancora per il vostro aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Gabalsamo
Ciao a tutti, ho un problema dpf con la mia BMW x2 del 2019 Diesel auto con 109.000km. Sentivo odore di gas di scarico provenire dalle bocchette dell’aria interna e fuori dalla macchina, nessuna spia accesa e nessuna perdita di prestazioni o fumo nero. Dopo aver provato a fare rigenerazione forzata dal mio meccanico ma fallita, abbiamo fatto il lavaggio del dpf. Il giorno seguente si è accesa la spia motore e come errore parlava della sonda di scarico. La cosa che nn riesco a capire è il xke entra nell’abitacolo questo odore nauseante, ma solamente quando faccio retro o sono fermo. Il mio meccanico mi consiglia di bypassare dpf. Consigli in merito? Grazie
Gabalsamo
Ciao a tutti, ho un problema dpf con la mia BMW x2 del 2019 Diesel auto con 109.000km. Sentivo odore di gas di scarico provenire dalle bocchette dell’aria interna e fuori dalla macchina, nessuna spia accesa e nessuna perdita di prestazioni o fumo nero. Dopo aver provato a fare rigenerazione forzata dal mio meccanico ma fallita, abbiamo fatto il lavaggio del dpf. Il giorno seguente si è accesa la spia motore e come errore parlava della sonda di scarico. La cosa che nn riesco a capire è il xke entra nell’abitacolo questo odore nauseante, ma solamente quando faccio retro o sono fermo. Il mio meccanico mi consiglia di bypassare dpf. Consigli in merito? Grazie
CarlyMechanic
Citazione:
@Gabalsamo ha scritto su
Ciao a tutti, ho un problema dpf con la mia BMW x2 del 2019 Diesel auto con 109.000km. Sentivo odore di gas di scarico provenire dalle bocchette dell’aria interna e fuori dalla macchina, nessuna spia accesa e nessuna perdita di prestazioni o fumo nero. Dopo aver provato a fare rigenerazione forzata dal mio meccanico ma fallita, abbiamo fatto il lavaggio del dpf. Il giorno seguente si è accesa la spia motore e come errore parlava della sonda di scarico. La cosa che nn riesco a capire è il xke entra nell’abitacolo questo odore nauseante, ma solamente quando faccio retro o sono fermo. Il mio meccanico mi consiglia di bypassare dpf. Consigli in merito? Grazie
L'odore di gas di scarico che penetra nell'abitacolo è preoccupante e potrebbe indicare una perdita nel sistema di scarico, possibilmente vicino al vano motore o sotto il veicolo. Si tratta di un problema di sicurezza, poiché inalare i gas di scarico può essere dannoso. Si consiglia di effettuare un'ispezione accurata del sistema di scarico, inclusi collettore, guarnizioni e raccordi, per individuare eventuali perdite. Bypassare il DPF non è consigliabile in quanto può comportare problemi legali e ambientali. Si prega di far controllare il sistema di scarico da un meccanico qualificato per verificare eventuali perdite il prima possibile. Facci sapere come va o se hai altre domande.
(Tradotto da Inglese)
CarlyMechanic
Citazione:
@Gabalsamo ha scritto su
Ciao a tutti, ho un problema dpf con la mia BMW x2 del 2019 Diesel auto con 109.000km. Sentivo odore di gas di scarico provenire dalle bocchette dell’aria interna e fuori dalla macchina, nessuna spia accesa e nessuna perdita di prestazioni o fumo nero. Dopo aver provato a fare rigenerazione forzata dal mio meccanico ma fallita, abbiamo fatto il lavaggio del dpf. Il giorno seguente si è accesa la spia motore e come errore parlava della sonda di scarico. La cosa che nn riesco a capire è il xke entra nell’abitacolo questo odore nauseante, ma solamente quando faccio retro o sono fermo. Il mio meccanico mi consiglia di bypassare dpf. Consigli in merito? Grazie
L'odore di gas di scarico che penetra nell'abitacolo è preoccupante e potrebbe indicare una perdita nel sistema di scarico, possibilmente vicino al vano motore o sotto il veicolo. Si tratta di un problema di sicurezza, poiché inalare i gas di scarico può essere dannoso. Si consiglia di effettuare un'ispezione accurata del sistema di scarico, compresi collettore, guarnizioni e raccordi, per individuare eventuali perdite. Bypassare il DPF non è consigliabile in quanto può comportare problemi legali e ambientali. Si prega di far controllare il sistema di scarico da un meccanico qualificato per eventuali perdite il prima possibile. Faccia sapere come procede o se ha ulteriori domande.
(Tradotto da Inglese)
Gabalsamo
Citazione:
@CarlyMechanic ha scritto su
L'odore di gas di scarico che penetra nell'abitacolo è preoccupante e potrebbe indicare una perdita nel sistema di scarico, possibilmente vicino al vano motore o sotto il veicolo. Si tratta di un problema di sicurezza, poiché inalare i gas di scarico può essere dannoso. Si consiglia di effettuare un'ispezione accurata del sistema di scarico, inclusi collettore, guarnizioni e raccordi, per individuare eventuali perdite. Bypassare il DPF non è consigliabile in quanto può comportare problemi legali e ambientali. Si prega di far controllare il sistema di scarico da un meccanico qualificato per verificare eventuali perdite il prima possibile. Facci sapere come va o se hai altre domande.
Prima di questo problema è successo che un iniettore sfiatava, ed entrava odore nell’abitacolo. dopo averlo fatto mettere a posto purtroppo l’odore è rimasto( in maniera diversa e molto più lieve). Vorrei capire se questo maledetto odore è dovuto al dpf oppure no…ed eventualmente come risolvere anche il problema del dpf intasato (basta cambiare la sonda dello scarico come da diagnosi?). Grazie
CarlyMechanic
Citazione:
@Gabalsamo ha scritto su
Prima di questo problema è successo che un iniettore sfiatava, ed entrava odore nell’abitacolo. dopo averlo fatto mettere a posto purtroppo l’odore è rimasto( in maniera diversa e molto più lieve). Vorrei capire se questo maledetto odore è dovuto al dpf oppure no…ed eventualmente come risolvere anche il problema del dpf intasato (basta cambiare la sonda dello scarico come da diagnosi?). Grazie
Dato che hai già avuto una perdita di iniettore, è possibile che siano ancora presenti nel vano motore residui di carburante o vapori di scarico, che potrebbero causare l'odore. Assicurati che l'area intorno agli iniettori sia accuratamente pulita. Per quanto riguarda il problema del DPF, la sostituzione del sensore di scarico potrebbe aiutare se è difettoso e causa letture errate, il che potrebbe impedire la corretta rigenerazione del DPF. Tuttavia, è fondamentale risolvere prima eventuali perdite di scarico, poiché potrebbero contribuire sia all'odore che ai problemi del DPF. Tienici aggiornati sui tuoi progressi o se hai altre domande.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
RobBeck92
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW X1 diesel del 2016 l'anno scorso. Questi sintomi sono esattamente quelli che ho riscontrato io, era sicuramente il sensore di contropressione dei gas di scarico a fare le bizze. La mia aveva anche avvisi di DPF, prestazioni scarse e l'intero sistema regen era impazzito. L'ho portata nella mia officina abituale e mi hanno confermato che il sensore era difettoso. La riparazione è stata semplice: hanno sostituito il sensore e resettato il sistema. Mi è costato 245 euro e da allora l'auto funziona perfettamente. Niente più fumo, prestazioni migliori e il DPF funziona come dovrebbe. Prima di poterti dare un consiglio più specifico, potresti dirci qualcosa di più: Chilometraggio attuale della X2? Quando è stata effettuata l'ultima rigenerazione del DPF? Ci sono altre spie oltre al check engine? A proposito, se state pensando di sostituire il sensore, assicuratevi di farlo fare a un'officina che si occupa regolarmente di motori diesel BMW. La calibrazione corretta è fondamentale.
(Tradotto da Inglese)