100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

felixlehmann21

Problemi del sensore dell'acqua VW Crafter che causano problemi al motore

Ho problemi con il mio VW Crafter diesel del 2007 che mostra diversi sintomi. Il motore gira male, la spia del motore è accesa e sono presenti errori nel sistema. La diagnostica dell'auto indica un possibile malfunzionamento del sensore dell'acqua. Qualcuno ha avuto problemi simili con i sensori nel proprio Crafter? Vorrei capire se testare o sostituire il sensore dell'acqua ha risolto problemi simili. Apprezzerei molto sentire parlare di soluzioni di riparazione che hanno funzionato, soprattutto da chi l'ha fatto riparare in un'officina. Cosa hanno identificato i meccanici come causa principale?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johannaweber94

Ho riscontrato un problema simile al sensore con il mio VW Transporter 2.5 TDI del 2009. Avendo un po' di esperienza con i motori diesel, ho riconosciuto sintomi comparabili: funzionamento irregolare, spia del motore accesa e molteplici codici di errore. Il guasto elettrico si è rivelato essere un collegamento elettrico danneggiato al sensore dell'acqua. Dopo la diagnosi dell'auto, l'officina ha trovato dei pin corrosi nel connettore del sensore. Hanno pulito i punti di connessione e sostituito la sezione del cablaggio danneggiata. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera. Prima di sostituire componenti a caso, è fondamentale testare correttamente il sensore. Un collegamento difettoso può simulare un sensore guasto, che è quello che è successo nel mio caso. La riparazione è stata affidabile da allora, senza codici di errore del sensore ricorrenti. Quali codici di errore specifici sta mostrando il tuo Crafter? Questo aiuterebbe a restringere il campo se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato. Inoltre, puoi confermare: Cilindrata e tipo di motore, eventuali lavori recenti eseguiti, se i sintomi cambiano con la temperatura del motore, se la spia del motore è accesa fissa o lampeggiante. Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema del sensore ha la stessa causa principale.

(Tradotto da Inglese)

felixlehmann21 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 75000 km, ma questi problemi hanno iniziato a manifestarsi solo di recente. Dopo aver ricevuto la tua risposta, ho letto i codici di errore usando uno scanner. Ottengo costantemente P2263 e P0401. La spia del motore di controllo rimane accesa fissa, non lampeggiante, e i sintomi peggiorano decisamente quando il motore è freddo. La diagnostica elettronica dell'auto mostra letture del sensore intermittenti, soprattutto durante le partenze a freddo. Quando il motore si riscalda, il funzionamento irregolare migliora leggermente, ma non scompare mai completamente. Ho notato che il connettore del sensore sembra un po' rovinato, quindi il tuo suggerimento di controllare i collegamenti elettrici ha senso. Consiglieresti di testare prima i collegamenti del sensore prima di sostituire eventuali componenti? Il sensore di temperatura dell'acqua costa 180€ dal nostro fornitore di ricambi locale, quindi voglio assicurarmi che sia effettivamente quello il problema prima di spendere i soldi.

(Tradotto da Inglese)

johannaweber94

Grazie per questi dettagli, sono esattamente i codici di errore che ho visto sul mio Transporter prima di risolvere il problema del cablaggio. Anche i sintomi corrispondono, soprattutto i problemi di avviamento a freddo e le letture del sensore intermittenti. Controlla sicuramente prima i collegamenti. Il fatto che le letture del sensore di umidità siano incoerenti ma migliorino con il riscaldamento del motore suggerisce fortemente un guasto elettrico piuttosto che un sensore completamente guasto. Il calore spesso migliora temporaneamente le connessioni scadenti espandendo i punti di contatto metallici. Ecco cosa ha funzionato per me: 1. Pulire il connettore del sensore con un detergente per contatti elettrici 2. Controllare la presenza di corrosione verde sui pin 3. Verificare la continuità nel cablaggio 4. Verificare la tensione corretta al collegamento del sensore Il mio meccanico ha scoperto che il cablaggio si era sfregato contro una staffa, permettendo all'umidità di creare corrosione. La diagnostica dell'auto inizialmente indicava un sensore difettoso, ma un'adeguata verifica mi ha risparmiato la sostituzione inutile del pezzo da 180€. Se la pulizia e il ricollegamento non risolvono il problema, considera la sostituzione del sensore. Ma inizia con i collegamenti elettrici, sono il punto di guasto più comune in questi sistemi di sensori e molto più economici da riparare.

(Tradotto da Inglese)

felixlehmann21 (Autore)

Grazie per i suggerimenti dettagliati sulla risoluzione dei problemi. Ho appena fatto controllare i collegamenti dal mio meccanico come consigliato. Il cablaggio del sensore di umidità presentava sicuramente segni di usura, con corrosione visibile su due dei pin del connettore. Abbiamo pulito i contatti e riparato un tratto di filo danneggiato per 65€. La diagnostica dell'auto ora mostra letture pulite dal sensore dell'acqua. Le partenze a freddo sono di nuovo fluide e la spia del motore è rimasta spenta per l'ultima settimana. Sono davvero contento di aver controllato le possibili anomalie elettriche prima di sostituire l'intera unità del sensore. Ho risparmiato oltre 100€ concentrandomi prima sul problema del cablaggio. D'ora in poi aggiungerò il controllo dei collegamenti del sensore alla mia routine di manutenzione ordinaria. Il meccanico ha menzionato che questi guasti elettrici sono piuttosto comuni nei motori diesel più vecchi, soprattutto intorno al sensore di umidità e ad altri sensori di gestione del motore. Vale la pena tenere d'occhio lo stato del cablaggio per individuare i problemi in anticipo. Questo era esattamente il consiglio pratico di cui avevo bisogno. La macchina funziona di nuovo come nuova senza dover spendere tanti soldi in pezzi di ricambio.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: