elisamayer5
Problemi del sensore dell'acqua VW Touareg che causano problemi al motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elisamayer5 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato eseguito a 124000 km. La marcia irregolare si verifica principalmente quando il motore è caldo. Il consumo di carburante è aumentato di circa 2 l/100 km nel mese scorso. L'elettronica dell'auto sembra compensare regolando la miscela di carburante, il che potrebbe spiegare il consumo maggiore. Noto che la spia del motore di controllo si accende dopo circa 15 minuti di guida. Nessun'altra spia di avvertimento è attiva. La variante del motore è il 3.6 FSI. Il mio fornitore di ricambi locale ha citato 280 € per una nuova unità sensore di umidità, ma voglio confermare che sia effettivamente necessaria prima di effettuare l'investimento. L'indicatore di malfunzionamento ha iniziato ad apparire in modo intermittente circa 2 settimane fa prima di diventare costante. Ho salvato le foto di tutti i codici di errore del sensore dalla scansione diagnostica come riferimento.
(Tradotto da Inglese)
gabrieljohnson3
I sintomi che descrivi con la tua 3.6 FSI sembrano diversi da quelli che ho riscontrato con il mio problema al sensore, nonostante alcuni indicatori simili. La mia Tiguan presentava problemi immediatamente all'avviamento a freddo, mentre la tua si manifesta dopo il riscaldamento. L'aumento del consumo di carburante di 2l/100km è degno di nota. Nel mio caso, il collegamento elettrico difettoso causava letture errate del sensore, ma non influiva significativamente sul consumo di carburante. Il sistema sensori della tua auto sembra ricevere letture errate solo a temperatura di esercizio, suggerendo una causa principale diversa. In base agli schemi di guasto elettrico che descrivi, in particolare i tempi di comparsa dell'indicatore di malfunzionamento, io investigherei prima sulle connessioni dipendenti dalla temperatura. Il sensore di umidità potrebbe non essere il problema principale qui. Quando la mia auto aveva il problema di cablaggio, l'elettronica automatica mostrava errori costanti indipendentemente dalla temperatura del motore. La tua situazione sembra più un componente che si guasta quando si riscalda. I registri di memoria degli errori che hai salvato saranno preziosi per tracciare questo schema. Valuta di far testare l'intero circuito del sensore a diverse temperature prima di sostituire l'unità del sensore di umidità. Nella mia esperienza di riparazione, i guasti elettrici correlati alla temperatura spesso risalgono a un isolamento danneggiato o a connettori crepati che si espandono con il calore. Potresti condividere quali codici di guasto specifici sono stati memorizzati? Questo aiuterebbe a confrontare se corrispondono ai codici del mio caso di riparazione del sensore.
(Tradotto da Inglese)
elisamayer5 (Autore)
Ho esaminato sia i codici di errore dei sensori che gli schemi relativi alla temperatura menzionati. I codici di errore dalla mia scansione diagnostica sono P0195 e P0106. Il funzionamento irregolare e l'aumento del consumo di carburante corrispondono a quanto sperimentato da diversi altri, ma la tempistica dell'attivazione della spia del motore sembra unica nella mia situazione. Concordo sul fatto che controllare i collegamenti dei cavi e i componenti dipendenti dalla temperatura abbia senso prima di sostituire il sensore di umidità. L'investimento di 280 € in una nuova unità sensore sarebbe sprecato se la causa principale risiede altrove nel sistema elettronico dell'auto. L'officina dovrebbe essere in grado di eseguire test sui sensori a diverse temperature di funzionamento per diagnosticare correttamente il guasto elettrico. In base alle risposte, chiederò specificamente di: Controllare le condizioni e i collegamenti del cablaggio, Testare i circuiti del sensore a varie temperature, Verificare se le letture attuali del sensore di umidità sono accurate, Ispezionare per eventuali segni di corrosione del connettore. Conserverò i registri completi della scansione diagnostica per confrontare prima e dopo eventuali riparazioni. Questo approccio sistematico dovrebbe aiutare a evitare sostituzioni di parti non necessarie e identificare la vera fonte del guasto del sensore. Grazie per aver condiviso le vostre esperienze di riparazione. Il feedback ha contribuito a creare un piano di risoluzione dei problemi più mirato.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gabrieljohnson3
Ho avuto un guasto simile al sensore sulla mia VW Tiguan del 2010 con motore 2.0 TSI (ho una discreta esperienza con le riparazioni VW). I sintomi corrispondevano esattamente ai tuoi, motore irregolare e spia di malfunzionamento. La scansione diagnostica indicava problemi al sensore di umidità, ma il problema reale era più semplice. Dopo l'ispezione, l'officina ha trovato un collegamento del cavo danneggiato che andava all'unità del sensore. Hanno scoperto che si era formata della corrosione nel punto in cui il cablaggio si collega al sensore. La riparazione ha comportato la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione di una sezione del cablaggio. Il costo totale è stato di 95€ compresi i lavori di diagnostica. La riparazione ha risolto sia l'irregolarità del motore che la spia del motore. Prima di suggerire consigli più specifici, potresti condividere: Quale variante di motore è presente nel tuo Touareg? Ci sono altre spie di avvertimento attive? L'irregolarità del motore si verifica di più a motore freddo o caldo? Hai notato variazioni nel consumo di carburante? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la prova e la riparazione del sensore sulla mia Tiguan. Suggerimento: Tieni traccia di tutti i codici diagnostici registrati prima di qualsiasi riparazione. Questo aiuta a verificare se la riparazione ha effettivamente risolto tutti i guasti attivi nel sistema.
(Tradotto da Inglese)