100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

lenny_keller1

Problemi del sensore fendinebbia Elgrand

Ho un Nissan Elgrand del 2000 con un motore diesel e sto affrontando uno strano problema. Il sensore della nebbia sembra fare i capricci, lanciando un errore nella memoria. Di conseguenza, il sistema di climatizzazione si rifiuta di accendersi, gli ugelli spruzzatori per il parabrezza sono costantemente congelati a basse temperature e il riscaldamento degli specchietti ha smesso di funzionare del tutto. Ho controllato i soliti sospetti: i fusibili sono a posto. Sospetto che potrebbe essere un cavo difettoso o un collegamento della spina al sensore stesso. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

theresasteel1

Una volta mi sono imbattuto in una situazione in qualche modo analoga con una Volvo XC60 del 2014. Il sistema di climatizzazione mostrava un comportamento irregolare e le scansioni diagnostiche hanno rivelato incongruenze con le letture del sensore di umidità. Hai tentato un'ispezione completa del cablaggio e dei connettori associati al sensore antinebbia? È imperativo esaminare meticolosamente l'integrità di ogni pin e filo, assicurando l'assenza di corrosione o anomalie fisiche. Inoltre, il sensore è stato sottoposto a procedure di calibrazione?

(Tradotto da Inglese)

lenny_keller1 (Autore)

Grazie per la pronta risposta. Ho ispezionato visivamente il cablaggio, ma non ho fatto un'analisi approfondita di ogni singolo pin. La calibrazione è qualcosa che non ho considerato. Dove si trova esattamente il sensore di nebbia sull'Elgrand e quanto è coinvolto il processo di calibrazione? Stiamo parlando di attrezzature specializzate, o è qualcosa che posso affrontare con un multimetro e un po' di pazienza?

(Tradotto da Inglese)

theresasteel1

Considerando le complessità dei moderni sistemi automobilistici, consiglio vivamente di consultare un tecnico certificato. Sebbene un multimetro possa offrire alcune capacità diagnostiche, attrezzature e competenze specializzate sono spesso indispensabili per una calibrazione accurata. L'esatta posizione del sensore antinebbia può variare e tentare riparazioni fai-da-te senza un'adeguata conoscenza può inavvertitamente aggravare il problema. Dato che un sensore difettoso potrebbe influire sulla funzionalità del sistema di climatizzazione, del lavavetri e del riscaldamento degli specchietti, la ricerca di assistenza professionale mitigerà i potenziali rischi e garantirà che la riparazione sia eseguita in conformità con gli standard di sicurezza stabiliti.

(Tradotto da Inglese)

lenny_keller1 (Autore)

Grazie, è esattamente quello che volevo sentire. L'ho prenotato in un'officina locale. Si è scoperto che era davvero un collegamento difettoso al sensore fendinebbia, proprio come sospettavo. La riparazione mi è costata circa 95 € - molto meno che sostituire l'intero sensore. Tutti i sistemi funzionano ora come dovrebbero.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: