juliaeagle20
Problemi del sensore MAP della VW Phaeton che scaricano potenza e carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
juliaeagle20 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione del sensore MAP. I sintomi che hai descritto erano esattamente quelli che ho riscontrato sulla mia Phaeton. Buona osservazione anche quella di controllare le tubazioni del vuoto. Per la mia riparazione, le letture del sensore automotive erano completamente fuori scala, e la sostituzione del solo sensore di pressione ha risolto la maggior parte dei problemi. Mi chiedevo, ricordi circa quanto hai pagato per la riparazione completa? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da allora? Chiedo perché sto valutando due officine e cerco di capire un prezzo equo per questo tipo di lavoro sul sensore dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
thomasscholz73
Solo un aggiornamento: il mese scorso, dopo il mio messaggio iniziale, ho fatto riparare il sensore di pressione del collettore e il sistema del vuoto. La sostituzione del sensore automobilistico ha risolto tutti i problemi di prestazioni che avevo menzionato. Ora il mio motore funziona perfettamente, niente più accelerazione lenta o consumo eccessivo di carburante. Il costo totale della riparazione è stato di 235€, inclusiva della riparazione di una grande perdita di vuoto scoperta durante i test diagnostici del sensore di pressione. Abbastanza ragionevole considerando il lavoro accurato svolto nel testare l'intero sistema. Le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e le letture del sensore MAP sono ora perfette. Nessuna spia del motore o problemi di perdita di potenza dopo la riparazione. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho descritto, far controllare sia il sensore di pressione che le tubazioni del vuoto vale sicuramente l'investimento per prevenire problemi più gravi al motore in futuro. Assicuratevi solo che l'officina che scegliete abbia esperienza con questi motori VW e i loro sistemi di sensori. Un test diagnostico appropriato dovrebbe essere il loro primo passo prima di qualsiasi sostituzione di pezzi.
(Tradotto da Inglese)
juliaeagle20 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere la mia esperienza. Avevi ragione, il sensore di pressione del collettore era il colpevole. L'ho portato da uno specialista che ha effettivamente trovato due problemi durante la diagnosi: un sensore MAP difettoso e una piccola perdita di vuoto vicino all'aspirazione. Il costo totale è stato di 280€, che includevano: nuovo sensore collettore, riparazione della linea del vuoto, diagnosi del sistema, costo della manodopera. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore. La macchina ora va come nuova, nessun'altra perdita di potenza o consumo eccessivo di carburante. La spia del motore è finalmente spenta e l'accelerazione è di nuovo fluida. Sono davvero contento di aver controllato qui prima per i problemi del sensore dell'auto. Mi ha aiutato a capire in cosa mi stavo imbarcando e probabilmente mi ha evitato di pagare di più. Il meccanico mi ha persino mostrato il vecchio sensore di pressione e mi ha spiegato come si era guastato. È fantastico riavere l'auto con prestazioni normali. Grazie ancora per avermi aiutato a diagnosticare correttamente il problema della pressione del collettore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
thomasscholz73
Avendo riscontrato sintomi simili sulla mia VW Touareg 3.0 TDI del 2015, quei segnali indicano fortemente un guasto del sensore di pressione del collettore o una significativa perdita di vuoto. L'accelerazione lenta e l'aumento del consumo di carburante corrispondono a quanto accaduto con il mio veicolo. Quando il sensore di pressione inizia a guastarsi, invia letture errate alla centralina, facendo sì che il motore funzioni in modo ricco e perda potenza. Nel mio caso è stata necessaria la sostituzione del sensore del collettore, ma durante la diagnosi il meccanico ha anche trovato tubi del vuoto deteriorati che necessitavano di attenzione. La riparazione completa ha richiesto: Sostituzione completa del sensore del collettore, Ispezione e sostituzione dei tubi del vuoto, Regolazione e adattamento della centralina. Un sensore MAP difettoso è un problema serio che non va ignorato, poiché può portare a ulteriori danni al motore e a un consumo di carburante ancora maggiore. La riparazione è abbastanza semplice per un tecnico esperto che conosce questi motori VW TDI. L'intero lavoro richiede in genere 2-3 ore se non vengono rilevate ulteriori perdite di vuoto. Assicurarsi che l'officina esegua un test completo del sistema di vuoto, poiché il guasto del sensore e le perdite di vuoto si verificano spesso insieme su questi motori. Valutare la richiesta di un test di pressione diagnostico prima di sostituire eventuali componenti per confermare il problema esatto. I sintomi corrispondono ai tipici schemi di guasto del sensore di pressione, ma un test adeguato garantirà una diagnosi accurata.
(Tradotto da Inglese)