fabian_silver3
Problemi del sensore O2 Audi che causano un elevato consumo di carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fabian_silver3 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto 2000 KM fa. Il minimo irregolare è iniziato quando le temperature sono scese sotto lo zero. La spia di malfunzionamento rimane costante, non lampeggia. Il codice memorizzato è P0141. Non sono stati eseguiti lavori recenti all'impianto di scarico, solo una manutenzione regolare. Durante il test dei sensori, ho monitorato i dati in tempo reale e ho notato che il circuito del riscaldatore mostra valori incoerenti. Un test di resistenza appropriato potrebbe aiutare a confermare se si tratta solo di un cablaggio corroso come nel tuo caso o se il sensore difettoso deve essere sostituito completamente. Ho misurato il consumo di carburante, che ora è di 12,8L/100km rispetto ai miei soliti 9,5L/100km. La porterò a far controllare i collegamenti prima di spendere soldi per nuovi componenti.
(Tradotto da Inglese)
vivienwilson6
La tua situazione rispecchia decisamente quella che ho affrontato sulla mia A4. Il codice P0141 e i numeri del consumo di carburante sono quasi identici a quelli che ho riscontrato io. Quando le temperature sono basse, l'elemento riscaldante di questi sensori diventa fondamentale per il corretto controllo del rapporto aria-carburante. Dopo aver risolto i problemi di cablaggio, il test dei sensori ha mostrato di nuovo valori stabili. La spia del motore di controllo si è spenta ed è rimasta spenta. Il mio consumo di carburante è tornato alla normalità nel giro di due serbatoi. I valori incoerenti del circuito del riscaldatore che avete menzionato sono un segno rivelatore di problemi di collegamento, proprio come nel mio caso. Un consiglio veloce che deriva dalla mia esperienza: fate controllare l'intero cablaggio già che ci sono. Questi componenti dell'auto possono subire corrosione in più punti. Il connettore dietro lo scudo termico è particolarmente soggetto a danni da umidità. La spia di malfunzionamento stabile supporta la teoria di un problema di cablaggio o di connessione piuttosto che di un sensore completamente guasto. Se avete intenzione di fare il fai-da-te, vale la pena di verificare anche il collegamento a terra, che era parte del mio problema. Sarei interessato a sapere cosa scoprirete. Con sintomi simili e lo stesso modello, sospetto che anche tu scoprirai problemi di connessione piuttosto che la necessità di sostituire completamente il sensore.
(Tradotto da Inglese)
fabian_silver3 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla tua A4. Ho deciso di seguire il tuo suggerimento di controllare il cablaggio prima di sostituire il sensore dell'ossigeno. Dopo un'ispezione approfondita oggi, ho trovato una corrosione significativa sul connettore, esattamente nel punto da te menzionato dietro lo scudo termico. Ho pulito il cablaggio e ripristinato i collegamenti. Le letture dei dati in tempo reale dal circuito del riscaldatore sono ora stabili. Ho anche spruzzato i collegamenti con un detergente per contatti elettronici e li ho sigillati correttamente contro l'umidità. Il costo totale della riparazione è stato di 85 euro, compreso il tempo di diagnostica. La spia del motore di controllo si è spenta dopo la cancellazione del codice e non è più tornata. Il rapporto aria-carburante è ora conforme alle specifiche e il primo serbatoio dopo la riparazione mostra un consumo di carburante in calo verso i livelli normali. Sono davvero contento di aver controllato prima il cablaggio invece di sostituire il sensore. Le letture difettose del sensore erano chiaramente dovute a collegamenti errati piuttosto che a un guasto del componente. Aggiornerò la discussione dopo qualche altro serbatoio per confermare che il consumo di carburante è migliorato.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
vivienwilson6
Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia A4 1.8T del 2003. Avendo un po' di esperienza pratica con i componenti delle auto, inizialmente ho provato a fare la diagnosi da solo quando è comparsa la spia del motore di controllo. I sintomi coincidevano esattamente con i vostri: aumento del consumo di carburante e codici di errore che indicavano l'elemento riscaldante del sensore di ossigeno. Dopo aver passato il tempo a controllare le cose più ovvie, ho scoperto che il vero colpevole era in realtà un collegamento difettoso del cablaggio al sensore di ossigeno, non il sensore stesso. La mia officina di fiducia ha scoperto che l'umidità aveva corroso il connettore, compromettendo il circuito del riscaldatore. L'intera riparazione, compresi i tempi di diagnosi e la riparazione del collegamento, è costata 95 euro. È stato molto meglio che sostituire inutilmente l'intero gruppo del sensore. La riparazione ha migliorato significativamente le prestazioni del sistema di scarico e ha riportato il consumo di carburante alla normalità. Anche le emissioni del veicolo sono tornate ai livelli corretti una volta che il sensore di ossigeno ha ricevuto la tensione corretta. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potrebbe condividere con noi: Ha notato un funzionamento irregolare al minimo? La spia del motore di controllo lampeggia o rimane costante? Avete ottenuto il numero di codice di errore specifico dalla scansione? Sono stati eseguiti di recente lavori all'impianto di scarico? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)