johanneshartmann10
Problemi del sensore O2 della VW Jetta Hybrid che causano un consumo elevato di carburante
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una VW Jetta Hybrid sta consumando più carburante del solito e presenta una spia del motore accesa in modo persistente, problema sospettato essere causato da un sensore di ossigeno difettoso. Il problema potrebbe essere dovuto a cablaggio corroso vicino al sensore, che porta a letture instabili e rapporti aria-carburante errati. Le soluzioni suggerite includono la pulizia dei connettori del sensore, la sostituzione del cablaggio corroso e il controllo dei punti di massa del sensore, il che potrebbe risolvere il problema senza sostituire il sensore stesso. Il costo stimato della riparazione è di circa 150€, significativamente inferiore alla sostituzione dell'intera unità sensore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
johanneshartmann10 (community.author)
Grazie per il tuo contributo. Per quanto riguarda i dettagli della mia Jetta, l'ultimo tagliando è stato effettuato a 98000 km e il chilometraggio attuale è di 102392 km. Il consumo di carburante è aumentato piuttosto improvvisamente nelle ultime due settimane. Sto consumando circa 2 l/100 km in più del solito. Nessun odore insolito dal sistema di scarico, ma c'è un leggero rumore di ticchettio durante l'accelerazione. La lettura del sensore O2 sembra instabile secondo il mio scanner OBD. Dopo aver controllato più connessioni, ho notato che il cablaggio del sensore di scarico presenta una leggera corrosione vicino al connettore. Questo potrebbe spiegare le letture erratiche che influiscono sull'efficienza del carburante. Farò controllare più attentamente il cablaggio dal mio meccanico prima di sostituire eventuali sensori automobilistici.
(community_translated_from_language)
gretamoore1
Grazie per questi dettagli aggiuntivi. I tuoi sintomi mi sembrano molto simili a quelli che ho avuto con la mia Passat GTE, soprattutto l'improvviso aumento del consumo di carburante e le letture instabili del sensore O2. La corrosione che hai trovato vicino al connettore del sensore di scarico è probabilmente la causa principale. Nel mio caso, la corrosione si era diffusa all'interno del connettore, causando letture incoerenti del rapporto aria-carburante. Questo corrisponde ai risultati del tuo scanner OBD che mostrano letture instabili. Anche il rumore di vibrazione durante l'accelerazione era presente nella mia auto; si è rivelato correlato al sistema che funzionava con una miscela di carburante più ricca a causa di dati del sensore errati. Dopo aver pulito i connettori e sostituito la sezione di cablaggio corroso (circa 150 € per pezzi e manodopera), la mia efficienza del carburante è tornata alla normalità entro pochi giorni. Data la tua percorrenza e l'improvvisa insorgenza dei problemi, ti consiglio vivamente di far controllare alla tua officina: 1. Pulire tutti i connettori dei sensori 2. Sostituire eventuali sezioni di cablaggio corroso 3. Controllare i punti di massa del sensore 4. Eseguire un reset completo del sistema dopo le riparazioni. Il costo di manutenzione dell'auto dovrebbe essere significativamente inferiore alla sostituzione dell'intera unità del sensore di ossigeno. In base alla tua descrizione, il sensore automobilistico stesso è probabilmente ancora funzionante, ma ha semplicemente connessioni elettriche scadenti a causa della corrosione.
(community_translated_from_language)
johanneshartmann10 (community.author)
In base alla tua ispezione e analisi approfondite, penso che siamo decisamente sulla strada giusta concentrandoci sul problema del cablaggio. Le somiglianze con il tuo caso Passat GTE sono davvero utili, soprattutto per quanto riguarda l'improvviso aumento del consumo di carburante e le letture instabili. Ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana. Farò controllare accuratamente tutte le connessioni del sistema di scarico e il cablaggio, in particolare intorno a quella sezione corroda vicino al sensore O2. Il costo di riparazione stimato di 150€ per la pulizia e la sostituzione del cablaggio interessato sembra molto più ragionevole di quanto inizialmente temessi. I problemi di rapporto aria-carburante hanno senso dati i sintomi, e spero che la pulizia dei connettori e la sostituzione del cablaggio corroso risolvano sia la spia del motore che i problemi di consumo di carburante. Inizierò a monitorare l'efficienza del carburante subito dopo la riparazione per confermare che la riparazione abbia funzionato. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi hai risparmiato la potenziale sostituzione di un sensore automobilistico perfettamente funzionante. Aggiornerò una volta completata la riparazione per confermare se questo ha risolto il problema per riferimento futuro.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
JETTA
gretamoore1
Come persona con esperienza moderata nel lavorare su ibride VW, ho riscontrato un problema simile con la mia VW Passat GTE 2017. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho sperimentato io: maggiore consumo di carburante e spia del motore accesa. Il rapporto aria-carburante era sballato a causa di un difettoso collegamento del cavo al sensore di ossigeno. Dopo i controlli di manutenzione dell'auto, il mio meccanico ha scoperto che la connessione del connettore si era allentata nel tempo, influenzando le letture del sensore e le prestazioni generali del sistema di scarico. La riparazione è stata semplice: hanno pulito i punti di connessione e fissato correttamente il connettore. Il costo totale è stato di 95€ per la diagnostica e la riparazione del collegamento. Molto più economico che sostituire l'intero sensore di ossigeno o controllare il convertitore catalitico. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Chilometraggio attuale della tua Jetta, Altre spie di avvertimento o comportamenti anomali, Se il consumo di carburante è aumentato gradualmente o improvvisamente, Se noti odori di scarico o rumori anomali del motore. Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato io o se sono necessarie ulteriori indagini.
(community_translated_from_language)