100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

linawolf3

Problemi del sensore O2 della VW Lupo, sintomi e soluzioni

Sto avendo problemi con la mia VW Lupo del 2003 che mostra alcuni sintomi preoccupanti. La spia del motore di controllo è accesa, il consumo di carburante è aumentato notevolmente e la diagnostica mostra codici di errore. Sospetto che un sensore di ossigeno difettoso possa essere il colpevole, poiché questi sintomi sono in linea con un sensore O2 difettoso. Qualcuno ha avuto problemi simili con la propria Lupo? Apprezzerei molto se poteste condividere la vostra esperienza di riparazione, soprattutto per quanto riguarda la procedura di sostituzione del sensore automobilistico e i costi. Ci sono stati passaggi specifici di risoluzione dei problemi che il vostro meccanico ha intrapreso per confermare che si trattava del sensore del sistema di scarico prima della sostituzione? Cerco un feedback reale per aiutare a guidare le mie decisioni di manutenzione dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

friedhelmwilliams1

Ho avuto una situazione molto simile con la mia VW Polo del 2001 l'anno scorso. Ho una certa esperienza base con le riparazioni auto, principalmente manutenzione ordinaria e riparazioni semplici. Si è accesa la spia del motore e ho notato gli stessi sintomi: aumento del consumo di carburante e codici di errore. Dopo aver controllato il sistema di scarico, il mio meccanico ha scoperto che il sensore di ossigeno funzionava, ma c'era un cavo danneggiato collegato al sensore. La riparazione è stata semplice, hanno riparato i cablaggi e i collegamenti difettosi al sensore per 95€. Da allora la macchina funziona benissimo, con un consumo di carburante normale e nessuna spia di avvertimento. Questo è un problema comune con questi modelli VW di quell'epoca. Prima di passare alla sostituzione dell'intero sensore di ossigeno, vale la pena far controllare prima i collegamenti e il cablaggio, poiché potrebbe far risparmiare costi significativi. Quali codici di errore specifici mostra la tua diagnostica? Questo aiuterebbe a restringere il campo se si tratta dello stesso problema di connessione o se potrebbe esserci un altro problema con il sensore di scarico stesso. Inoltre, hai notato altri sintomi come minimo regime di minimo o esitazione durante l'accelerazione? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se stiamo osservando la stessa causa principale.

(Tradotto da Inglese)

linawolf3 (Autore)

Il tagliando è stato effettuato di recente a 107000 km e includeva nuove candele e filtro dell'aria. I codici di errore dalla diagnosi indicano P0141 e P0135. La mia precedente esperienza con le riparazioni della sonda lambda è stata piuttosto diversa, il catalizzatore ha necessitato di una pulizia prima che la nuova sonda funzionasse correttamente. La spia del motore inizialmente ha lampeggiato prima di rimanere accesa in modo permanente. Il mio rapporto aria-carburante sembra sbilanciato, considerando il fumo nero dallo scarico. Ho notato un regime minimo irregolare, soprattutto a freddo. A differenza del tuo caso, ho controllato tutti i collegamenti e il cablaggio dei sensori, sembrano intatti. La riduzione dell'efficienza del carburante è significativa, circa 3 L/100 km in più del solito. Potrebbe essere che il sensore stesso sia danneggiato internamente, piuttosto che avere solo problemi di connessione? Sono curioso di sapere se pulire prima i componenti del sistema di scarico potrebbe aiutare a risolvere i problemi prima di sostituire i pezzi. Quale sarebbe la sequenza di risoluzione dei problemi consigliata in questo caso?

(Tradotto da Inglese)

friedhelmwilliams1

Grazie per aver fornito questi dettagli aggiuntivi sulla tua Lupo. In base a quei codici di errore e sintomi, la tua situazione sembra più grave del mio problema iniziale di cablaggio. Il fumo nero dallo scarico e la significativa riduzione dell'efficienza del carburante indicano decisamente un sensore O2 difettoso piuttosto che semplici problemi di connessione. Sulla mia Polo, quando ho risolto il minimo irregolare in seguito, il meccanico ha scoperto che il sensore O2 originale era effettivamente degradato internamente. I sintomi della spia del motore si sono manifestati in modo simile, con un'intermittenza lampeggiante prima di rimanere accesa in modo permanente. La riparazione completa ha incluso: Pulizia del convertitore catalitico, Sostituzione del sensore di ossigeno, Ricalibrazione del sistema di gestione del motore. Il costo totale è stato di circa 380€ per pezzi e manodopera. L'efficienza del carburante è migliorata drasticamente dopo la riparazione, risparmiando circa 2,5 L/100 km. Dato che i tuoi codici di errore indicano specificamente problemi del circuito del sensore O2 e hai già verificato le connessioni, ti consiglio di sostituire il sensore. La procedura di pulizia del convertitore catalitico può essere eseguita contemporaneamente poiché fanno parte dello stesso sistema di scarico.

(Tradotto da Inglese)

linawolf3 (Autore)

Grazie per la spiegazione dettagliata sulla riparazione della tua Polo. La tua esperienza sembra più rilevante per la mia situazione di quanto inizialmente pensassi. Quei codici di errore P0141 e P0135, combinati con il fumo nero di scarico, costituiscono un forte indizio sia per la sostituzione del sensore di ossigeno che per la pulizia del catalizzatore. Prevederò un controllo completo dell'impianto di scarico e pianificherò entrambe le procedure. Il costo di 380€ sembra ragionevole considerando il potenziale risparmio di carburante; ai prezzi attuali, i 3L/100km che sto sprecando compenserebbero il costo di riparazione entro pochi mesi. I sintomi della spia del motore corrispondenti ai tuoi mi danno maggiore fiducia che questa sia la strada giusta. Un'ultima domanda però: il miglioramento dell'efficienza del carburante si è verificato immediatamente dopo la riparazione, o ci è voluto del tempo perché il sistema di gestione del motore si adattasse dopo la ricalibrazione? Voglio sapere cosa aspettarmi dopo aver risolto questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: