sarahflamme1
Problemi del sensore O2 della VW Virtus, consigli e soluzioni per la riparazione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una VW Virtus che presenta un consumo di carburante più elevato e una spia di malfunzionamento, con un errore che suggerisce un possibile guasto del riscaldatore della sonda lambda. Un problema simile su una VW Polo è stato risolto riparando i collegamenti elettrici danneggiati anziché sostituire il sensore stesso. La soluzione suggerita è di ispezionare prima il cablaggio e i collegamenti, poiché queste sono cause comuni di problemi del sensore intermittenti, potendo così risparmiare sulla sostituzione di componenti inutili. L'attenzione è rivolta alla verifica delle letture del circuito del riscaldatore con un'attrezzatura diagnostica adeguata prima di prendere in considerazione riparazioni più costose.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
sarahflamme1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Virtus è del 2018 con 69158 km all'orologio. Ho appena fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Sto riscontrando sintomi simili con letture instabili del rapporto aria-carburante. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare in modo intermittente circa una settimana fa. Nessun suono insolito dal sistema di scarico, ma il consumo di carburante è decisamente aumentato. Il motore gira in modo fluido nel complesso, solo che consuma più carburante del solito. Ho ottenuto letture iniziali da uno scanner portatile che suggeriscono un malfunzionamento dell'elemento riscaldante, ma volevo sentire esperienze reali prima di impegnarmi nella sostituzione di componenti automobilistici importanti. Il tuo problema di connessione del cavo è particolarmente interessante poiché potrebbe spiegare la natura intermittente del problema. Farò controllare prima il cablaggio in base al tuo feedback. Ha senso iniziare con le cause potenziali più semplici prima di sostituire i pezzi più costosi.
(community_translated_from_language)
heinzlion54
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Virtus 2018. La tua situazione sembra quasi identica a quella che ho affrontato io, soprattutto per quanto riguarda la spia del motore intermittente e l'aumento del consumo di carburante senza problemi di funzionamento irregolare. Nel mio caso, inizialmente sospettavo anche un guasto completo del sensore, ma la natura intermittente del problema è stato l'indizio chiave. I problemi di emissioni del veicolo che vanno e vengono spesso indicano problemi di cablaggio o di connessione piuttosto che un sensore guasto. Dopo la mia esperienza, ho imparato che questi problemi del riscaldatore del sensore di ossigeno derivano comunemente da: Connessioni cablaggio corrosi, Isolamento dei fili danneggiato dall'esposizione al calore, Contatti del connettore allentati, Sfregamento del cablaggio contro i componenti del motore Il fatto che la tua auto abbia recentemente subito lavori di manutenzione è anche degno di nota. A volte le connessioni possono essere disturbate durante la manutenzione di routine. La buona notizia è che le riparazioni delle connessioni di solito costano tra 80 e 150 € rispetto a 200-400 € per un nuovo sensore. Con un chilometraggio simile sulla mia auto quando è successo questo, controllare prima il cablaggio mi ha sicuramente risparmiato la sostituzione inutile di pezzi. Assicurati solo che chiunque esegua il test del sensore utilizzi apparecchiature diagnostiche adeguate per verificare le letture del circuito del riscaldatore.
(community_translated_from_language)
sarahflamme1 (community.author)
La mia preoccupazione iniziale riguardo alla sostituzione completa del sensore di ossigeno sembra meno urgente ora, dopo aver sentito parlare della tua esperienza con i problemi di cablaggio. I sintomi dell'indicatore di malfunzionamento corrispondono a quelli che hai descritto, soprattutto la natura intermittente del problema. Programmerò un controllo diagnostico concentrandomi prima sul cablaggio e sulle connessioni. Se il meccanico trova problemi di connettore simili al tuo caso, i costi di riparazione dovrebbero essere ragionevoli. Molto meglio che passare direttamente alla sostituzione di costosi componenti dell'auto. È stato davvero utile sentire da qualcuno che ha avuto problemi di emissioni del veicolo quasi identici. Il fatto che la tua riparazione sia stata semplice e relativamente poco costosa è incoraggiante. Ho appena prenotato un appuntamento per domani per far controllare le connessioni del cablaggio. Grazie per le informazioni dettagliate sulle potenziali cause. Aggiornerò una volta ottenuti i risultati dai test del sensore e dall'ispezione del cablaggio. Spero che sia solo un problema di connessione come il tuo, ma almeno ora so cosa discutere con il meccanico riguardo al circuito dell'elemento riscaldante.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
VIRTUS
heinzlion54
Avendo avuto esperienza con problemi simili ai sensori sulla mia VW Polo di due anni prima, posso capire questa preoccupazione. Quando si è accesa la spia del motore, la diagnosi iniziale indicava anche l'elemento riscaldante del sensore di ossigeno. Dopo aver portato la macchina in officina, i loro test sul sensore hanno rivelato che non era il sensore stesso, ma piuttosto un collegamento danneggiato. Il meccanico ha scoperto che il cavo e la spina che collegano al sensore di ossigeno si erano deteriorati, causando malfunzionamenti intermittenti nelle letture. La riparazione ha richiesto circa 2 ore in totale e ha costato 95€, inclusi diagnosi e manodopera. Molto meglio che sostituire l'intero sensore o i componenti dello scarico inutilmente. Dopo la riparazione, il consumo di carburante è tornato alla normalità e l'indicatore di malfunzionamento è rimasto spento. Prima di suggerire una soluzione specifica, sarebbe utile sapere: Quale anno è la tua Virtus? Quanti chilometri/miglia ci sono sul contachilometri? Hai notato qualche irregolarità al minimo o esitazione durante la guida? Ci sono suoni anomali dallo scarico? Questi dettagli aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho vissuto o se si tratta di qualcosa di diverso che richiede altre riparazioni.
(community_translated_from_language)