theresapeters1
Problemi del sensore O2 TT: Costi di riparazione e segnali di allarme
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
theresapeters1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia TT ha 54719 KM e l'ultimo servizio è stato effettuato solo 2 mesi fa, dove hanno fatto solo la manutenzione ordinaria. Non sono stati eseguiti lavori di scarico precedenti. Il codice di errore è P0141, che indica un malfunzionamento del circuito di riscaldamento nel sensore O2. Non sento alcun rumore di scarico insolito, ma avverto solo un calo dell'efficienza del carburante. In base alla sua risposta, chiederò al meccanico di controllare i collegamenti del cablaggio prima di sostituire l'intero sensore dell'ossigeno.
(Tradotto da Inglese)
alfreddrache1
Grazie per aver fornito questi dettagli. Il codice P0141 sulla tua TT è in realtà molto diverso dal problema di cablaggio che ho riscontrato con la mia A3. Questo codice indica specificamente il circuito di riscaldamento del sensore O2, che è fondamentale per mantenere il corretto monitoraggio del rapporto aria-carburante. Nella mia esperienza successiva, questo stesso codice di errore è comparso circa 6 mesi dopo la riparazione iniziale del cablaggio. Il meccanico ha confermato che il sensore di ossigeno stesso si era degradato, rendendo necessaria la sostituzione completa. Il costo della riparazione è stato più alto, 280 euro, compresi i ricambi e la manodopera, ma ha risolto completamente sia la spia del motore che i problemi di consumo di carburante. Con un chilometraggio di 54719 km, è probabile che si tratti del sensore di ossigeno originale, che in genere inizia a usurarsi intorno ai 50000-80000 km. Anche se vale la pena controllare i collegamenti, preparatevi a sostituire il sensore stesso. Il guasto al circuito di riscaldamento spesso indica che il sensore ha raggiunto la fine della sua vita utile. Il fatto che non si sentano rumori di scarico insoliti è una buona notizia, perché indica che il convertitore catalitico probabilmente funziona ancora correttamente. Tuttavia, un funzionamento troppo prolungato con un sensore O2 difettoso può danneggiare il convertitore catalitico, quindi è meglio risolvere il problema al più presto. Si consiglia di farlo controllare entro la prossima settimana o due per evitare una potenziale cascata di problemi al sistema di scarico.
(Tradotto da Inglese)
theresapeters1 (Autore)
Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Sulla base dei commenti ricevuti, ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana. Gli chiederò di ispezionare il cablaggio e i collegamenti del sensore di ossigeno prima di procedere alla sostituzione completa del sensore. L'errore del circuito del riscaldatore P0141 e il mio chilometraggio suggeriscono che potrebbe essere necessario un nuovo sensore O2. Apprezzo il fatto di sapere che il costo tipico è di 280 euro per i ricambi e la manodopera, mi aiuta a fare un budget adeguato. Sono davvero contento di sapere che probabilmente non è coinvolto il convertitore catalitico, perché sarebbe stato molto più costoso. Aggiornerò una volta completata la riparazione, nel caso in cui qualcun altro si imbatta in problemi simili al sensore di scarico con la propria TT. Grazie per avermi aiutato a capire cosa aspettarmi da questa riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alfreddrache1
Avendo affrontato un problema simile sulla mia Audi A3 del 2016 lo scorso anno, posso condividere la mia esperienza. La spia del motore si è accesa insieme a una riduzione dell'efficienza del carburante, che corrisponde esattamente ai vostri sintomi. Dopo la diagnosi iniziale, il problema è risultato essere un collegamento difettoso tra il sensore O2 e il cablaggio principale, non il sensore stesso. Le letture del rapporto aria-carburante erano incoerenti a causa di questo problema di connessione. La riparazione ha richiesto circa 2 ore. Il meccanico ha prima ispezionato i componenti del sistema di scarico e ha testato la connettività del sensore. Ha riscontrato la corrosione in una delle connessioni, l'ha pulita accuratamente e ha sostituito il segmento di cablaggio danneggiato. Il costo totale è stato di 95 euro, comprensivo di diagnosi e riparazione. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Chilometraggio attuale della TT? Ha notato qualche rumore di scarico insolito? Ha recentemente effettuato altri interventi sul sistema di scarico? Quali codici di errore specifici mostra la diagnostica? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe richiedere un approccio diverso.
(Tradotto da Inglese)