adrianwalter1
Problemi del sistema di lavaggio della BMW Serie 5 Hybrid
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La BMW Serie 5 ibrida del 2020 sta riscontrando un guasto al sistema lavavetri, con la pompa che non risponde e un messaggio di errore visualizzato, nonostante il serbatoio del liquido lavavetri sia adeguatamente riempito. Le possibili cause includono una pompa guasta, un fusibile bruciato o un cablaggio difettoso, poiché il sistema è completamente silenzioso quando attivato. Le soluzioni suggerite prevedono il controllo della pompa, dei fusibili e dei collegamenti elettrici, con un'alta probabilità di dover sostituire la pompa in base ad esperienze simili condivise. È stato fissato un appuntamento in officina per diagnosticare e risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
adrianwalter1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! La mia Serie 5 ha percorso 65306 km dall'ultimo tagliando. In realtà, non si sente assolutamente nulla quando premo l'interruttore del lavavetri, solo silenzio assoluto. Ho ricontrollato il livello del liquido aprendo fisicamente il tappo, ed è sicuramente ben al di sopra della metà. È un po' frustrante, visto che la settimana scorsa tutto funzionava perfettamente. Mi chiedo se possa trattarsi di un guasto alla pompa piuttosto che di un problema al sensore, dato che il sistema non risponde.
(community_translated_from_language)
emanuel_nacht6
Ciao di nuovo! Dopo aver letto i tuoi sintomi, inizio a pensare che il tuo problema possa essere diverso da quello che ho riscontrato con la mia Serie 3. Quando la mia faceva i capricci, sentivo comunque un leggero ronzio dalla pompa anche se non usciva liquido. Il silenzio totale che descrive sembra più serio di un semplice problema al sensore. In effetti, i tuoi sintomi mi ricordano quando la mia pompa si è guastata completamente circa un anno dopo l'incidente al sensore di cui ho parlato prima. Era esattamente la stessa cosa, silenzio totale quando si premeva l'interruttore. Si è scoperto che il motore della pompa era bruciato. La riparazione è stata più costosa di quella del sensore precedente, circa 180 euro tra parti e manodopera. Dato che la risposta è nulla e il livello del liquido è buono, scommetterei che si tratta di una pompa guasta o forse di un problema elettrico. Potrebbe essere un fusibile bruciato o un cablaggio difettoso, ma considerando come sono costruite queste BMW, scommetto sulla pompa stessa. Consiglio vivamente di farla controllare al più presto. Questi sistemi sono molto importanti per una guida sicura, soprattutto in caso di maltempo. Ci faccia sapere cosa scopre quando la fa controllare!
(community_translated_from_language)
adrianwalter1 (community.author)
Grazie mille per la risposta dettagliata! La tua esperienza con il guasto della pompa sembra esattamente quella che sto affrontando io. Il silenzio totale è sicuramente preoccupante e ora sono abbastanza convinto che non si tratti solo di un problema al sensore. Hai ragione a farlo controllare presto, in realtà ho appena prenotato un appuntamento per domani mattina in officina. Apprezzo molto che tu abbia condiviso entrambe le tue esperienze, il problema del sensore e il guasto della pompa. Mi ha dato un'idea molto più chiara di cosa aspettarmi. Tornerò sicuramente e aggiornerò non appena saprò qual è il problema effettivo. Incrocio le dita che sia solo un fusibile, ma sono preparato alla possibilità di una sostituzione della pompa dopo quello che hai condiviso. Grazie ancora per tutto l'aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
5
emanuel_nacht6
Ciao! Ho un po' di esperienza con la manutenzione delle auto e ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 Hybrid del 2018 lo scorso inverno. All'inizio, ho pensato che fosse solo il sensore a fare i capricci, ma la mia officina locale ha scoperto che, sebbene il serbatoio non fosse completamente vuoto, il livello del liquido era al di sotto di quanto il sistema considera sicuro da usare. Hanno eseguito un controllo approfondito della pompa e delle linee, ma non hanno trovato nulla di sbagliato. Hanno semplicemente rabboccato il liquido lavavetri e ricalibrato il sensore, il che mi è costato circa 25 euro per il servizio. Da allora funziona perfettamente. Quanti chilometri ha percorso la tua Serie 5? Inoltre, hai notato rumori insoliti quando hai provato a usare i lavavetri o è completamente silenzioso? Queste informazioni ti aiuteranno a determinare se hai a che fare con la stessa semplice soluzione o con qualcos'altro.
(community_translated_from_language)